JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti. Ho scoperto che tutte le foto che scatto hanno il punto di maf leggermente più in alto di quello che realmente ho usato nello scatto. Sia vedendo la foto a pc che su macchina. Abilitando la visualizzazione del punto di maf si vede che il quadrettino rosso non corrisponde al punto reale, bensì è sempre spostato di pochi mm in alto. Questo almeno con il centrale. Gli altri devo verificarlo .
Non corrisponde il punto AF con il punto che hai selezionato , o la messa a fuoco non corrisponde al punto AF?... se è quest ultimo , avrai un errore di front/back focus , e bisogna tarare l ottica con la fotocamera
user188558
inviato il 07 Ottobre 2019 ore 11:02
parrebbe un problema di back focus,lo fa con tutti gli obiettivi che possiedi?
intendi che il punto di messa a fuoco che vedi nel mirino ha una posizione leggermente diversa da quello visualizzato da DPP sullo schermo del pc? In questo caso tieni presente che i riquadri nel mirino danno solo un indicazione di dove si trova il punto af, che di solito è sensibile anche a ciò che sta un po' fuori dal riquadro. COme probabilmente anche quelli sovraimpressi da DPP sono delle posizioni teoriche, nella pratica la loro posizione varia leggerissimamente durante la taratura, immagino che quando parli di millimetri tu intenda a schermo, non sul piano focale
Regolus ha centrato la tematica. Canon 5d3 e lo fa indistintamente con tutte le lenti. Non ho front o back focus. Son tutti tarati in camera o in dock i sigma e non sbagliano di un mm.
Il problema è il punto che scelgo io e quello che mi fa vedere DPP ma anche la canon su schermo. Ma facendo prove davvero millimetriche in effetti la zona a fuoco è quella che poi indica dpp e non quello che ho mirato io nel mirino. Nel 99% dei casi non è un problema. Talvolta invece capita che risulti sbagliata la foto proprio a causa di questo disallinramento. Appena possibile cerco di postare un esempio.
quindi sono i riferimenti nel mirino ad essere leggermente spostati, penso che lo "schermo" su cui vengono proiettati i punti di messa a fuoco abbia un seppur minimo gioco e quindi possa avere regolato, ma si decimi di mm se non frazioni, dovresti sentire un camera service
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.