| inviato il 06 Ottobre 2019 ore 19:07
Dettaglio, dettaglio...nitidezza, nitidezza...HDR, rumore, rumore...30, 40, 50, 100 MP di Fuji GFX...ma qualcuno ricorda i gloriosi filtri soft-focus usati dai matrimonialisti? I polarizzatori circolari usati dai paesaggisti? E le calze a rete con più o meno trama per coprire la lente dell'obiettivo ed ottenere l' effetto grana o quello tessuto-tela con il diaframma giusto? È vero che oggi la pp permette di applicare filtri già belli e partoriti, ma di sicuro, appunto perché partoriti da un processore e non dalla nostra creatività, ti fanno perdere quel contatto "empatico" e unico che ognuno di noi dovrebbe avere con la propria fotocamera...compatta, entrylevel o pro. Lasciamo al processore più "potente" del mondo di elaborare e creare uno scatto originale, unico e tutto nostro: IL NOSTRO CERVELLO. |
| inviato il 06 Novembre 2019 ore 18:11
hai ragione, c'è una sorta di ossessione per la nitidezza che onestamente non capisco. Ho provato con le calze a rete e quelle velate davanti all'obbiettivo e donano una trama e filtrano la luce in un modo spettacolare… ci sono vecchi espedienti che funzionano alla grandissima.. per quanto riguarda i mp davvero mi sembrano una esagerazione..che poi tutti quei MP devono essere archiviati in un disco fisso e lì sono dolori per chi ci lavora con la fotografia . |
| inviato il 06 Novembre 2019 ore 19:08
Felice di incontrare chi, del Suo processore, ne fa ancora un vanto e soprattutto buon uso! Io sono fermo ai 20mp e credo non me ne servano altri; ho stampato su kodak 50x70 endura pro, e i risultati sono straordinari, oltre ovviamente, basta non attaccarsi con gli occhi alla carta e vai ancora da urlo. È solo una questione di mercato, ecco perché quasi tutte le case più blasonate, sfornano di continuo, prodotti con "chicche" di ultimo grido... Ora mancava all'appello solo l 'AI. Vedremo se sarà capace di farci pure un buon caffè! Ne dubito però. |
| inviato il 07 Novembre 2019 ore 12:37
ho ancora u sacco di filtri(nell'armadio)...l'unico è il pola che mi porto dietro... comunque ogni tanto faccio ancora qualche scatto in b/n a pellicola.... |
| inviato il 07 Novembre 2019 ore 14:21
Io li ho tutti ben conservati anche il crosscreen 4x, 6x e 8x |
| inviato il 11 Novembre 2019 ore 6:22
Chi era tecnico o creativo con l'analogico se utilizza bene anche il digitale (compresi i software per la p.p) ha sempre una marcia in più. In caso contrario è limitato e difficilmente propone immagini interessanti. Da tenere presente che il livello della fotografia in genere, qualitativamente è avanzato grazie alla tecnologia. Essere bravi oggi senza proporre nulla di nuovo che faccia la differenza dalla massa si è solo uno dei tanti che scatta fotografie. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |