RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio spassionato


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consiglio spassionato





avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2019 ore 18:17

Salve a tutti. Vorrei cambiare sistema e passare dalla xh1 a sistema FF. Ho in mente un paio di scelte (sull'usato, il nuovo tra corpo e obiettivi mi sfonda il portafogli e non mi pare il caso), una a7rii con circa 15000 scatti a 1350 euro o una Nikon d800 a 1350/1400 euro con circa 1700 scatti (solo corpo entrambe). Ora, so che ovviamente si tratta di modelli completamente differenti, ma a me interessa la qualità immagine e dei buoni file lavorabili che nel caso, possano anche essere croppati senza grossi problemi. I generi che prediligo sono il ritratto la paesaggistica e lo still life. Qualcuno saprebbe "aiutarmi a scegliere"? :) Grazie in anticipo
p.s. Sarebbe il mio primo approccio a FF, dato che ho sempre scelto in passato micro 4/3 e apsc.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2019 ore 18:27

Nikon d800 a 1350/1400 euro con circa 1700 scatti

troppo cara, il suo valore è sui 1000-1100 per quella cifra puoi cercare una D810 che è molto meglio (io ho avuto la d800)

Senza dubbio A7RII

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2019 ore 18:33

La a7r II si trova anche a meno secondo me. Ad esempio su questo mercatino...

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2019 ore 18:36

E tu Lorenzo che miglioramento ti aspetti? in termini di rumore non vedo grosse differenze. In terminidi qualità di immagine, idem con patate. Guadagni solo una dimensione della foto al 100% maggiore, però se prendi la D800 passi da una mirrorless a una reflex, riprendendo gli svantaggi della reflex. Se prendi Sony vai meglio che non con la d800, perchè è una mirrorless, ma qualitativamente , come ti ho detto siamo li. poi se mi dici che vuoi una macchina per scattere foto di sport, allora fai pure il cambio.

user132378
avatar
inviato il 04 Ottobre 2019 ore 18:42

Per non parlare delle ottiche sony...

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2019 ore 19:07

Tra la xh1 e la a73 diffrenza , secondo me, la differenza è praticamente impercettibile. L'ho notata un po di più ad alte sensibilità .
Magari la a7r3 va decisamente meglio, mai vista .

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me