| inviato il 30 Settembre 2019 ore 21:04
Ciao a tutti, domenica 13 ottobre mi recherò a Linate per assistere alla mostra ed all'Air show, ovviamente oltre a gustarmi lo spettacolo delle nostre frecce tricolori ne voglio approfittare per portare a casa qualche scatto dell'evento, è la prima volta che assisto a qualcosa di simile e vorrei arrivare preparato. Nella mia attrezzatura ho la K5 con un 35mm, un 50mm, un 14mm e un 90mm; in programma ho anche il 55-300 ma non so se arriverà in tempo per l'evento, secondo voi e la vostra esperienza riuscirò con la mia attrezzatura a portare a casa buoni scatti? Sarò molto vicino alla pista dove si eseguiranno le esibizioni Grazie |
| inviato il 30 Settembre 2019 ore 22:39
Ciao, non ho visto il programma, se ci sarà una mostra statica quegli obbiettivi ti potranno servire, per quanto riguarda l'esibizione se non ti arriva il 55-300 scordati di fotografare gli aerei in volo, sono abbastanza alti |
| inviato il 01 Ottobre 2019 ore 9:48
Grazie per la risposta, purtroppo non credo di riuscire a procurarmelo in tempo. Nel caso userò il 90mm per provare a portare a casa delle foto delle varie formazioni delle PAN e qualche largo campo degli altri aerei presenti. Sicuramente per la mostra statica riuscirò ad usare con profitto tutte le lenti che porterò, ho un grosso buco ahimè mancando il tele che però voglio procurarmi. |
| inviato il 01 Ottobre 2019 ore 11:46
quoto con Fil.nove, minimo 300mm per aerei in volo. |
| inviato il 06 Ottobre 2019 ore 13:01
Fantastiche le foto delle frecce tricolori scattate da tre soci di un gruppo fotografico di Cantù sul lago di Como località varenna , la postazione è stata determinante perché scattate dall'alto , in pratica si vedono le frecce tricolori con dietro lo sfondo del lago con le sue località , sono diverse da tutte le altre foto purtroppo a Linate nn è possibile fare certi scatti però con un buon obiettivo si possono comunque fare ottime foto , se vi interessa posso mettere il link del gruppo fotografico che ha scattato quelle foto |
| inviato il 06 Ottobre 2019 ore 13:33
per esibizione statica (aereo parcheggiato) con un range di focali tra il grandangolo ed il normale sei a posto, di solito ti puoi avvicinare fino a 3-4 metri dall'aereo. Per le figure in volo vai dal grandangolo (tricolore iniziale e finale) al tele (solista, apice verticale delle manovre...). In sostanza hai mille possibilità, ti conviene cercare un po' di foto su internet e vedere se ti ispirano di più quelle larghe o quelle strette ed orientarti sulle focali che ritieni migliori. In alternativa ti serve uno zoom o un secondo corpo. www.aeronautica.difesa.it/PAN/ProgrammaAcrobaticoPAN_2016/Pagine/defau Qui trovi le manovre del programma. |
| inviato il 06 Ottobre 2019 ore 14:52
Appena finito di vedere le Freccie a Desenzano.... Mi piacerebbe vederle anche a Linate ma l idea del casino che ci sarà mi frena non poco.. Per quanto riguarda le foto... Dipende da quello che vuoi fare. Manovre come le separazioni, ad esempio al scintilla, le fai agevolmente col 90mm. Per il resto sei troppo corto, anche perché Linate a differenza di Verenna o lago di Garda non offre un'ambientazione tanto bella da meritate attenzione tanto quanto le frecce. Ciao!!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |