RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

nikkor 35mm 1.8 dx su Nikon d810


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » nikkor 35mm 1.8 dx su Nikon d810





avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2019 ore 18:57

Ciao a tutti! Sono molto intenta a comprare una Nikon d810 da un amico, sui 1000 scatti. La mia disposizione era una vecchia Nikon d5000, quindi sarebbe un bellissimo passo. Mi chiedevo però se gli obiettivi che utilizzavo con la d5000 (obiettivi dx) possano funzionarmi lo stesso su d810. Uno di questi è un Nikkor 35mm 1.8.
Sarebbe per un periodo solo, ma volevo mi desse comunque l'idea di una vera full frame con i suoi valorosi megapixel.
Da quello che so, potrebbero creare un leggero problema di vignettatura. E' cosi malsano?
vi ringrazio in anticipo per delle eventuali risposte.

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2019 ore 20:58

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2358719 però dopo ho preso la versione per ff ed è veramente ottimo (un'altro pianeta)... diciamo che qualche foto creativa la puoi fare tranquillamente.

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2019 ore 22:06

Li puoi montare?..si
Funzionano?...si
Ha senso?..per me no
La vignettatura sarebbe molto marcata, la miglior cosa sarebbe usare la d810 in modalità apsc.

In ogni caso cercherei di comprare obiettivi per il formato ff il prima possibile, in modo da sfruttare pienamente il sensore della tua nuova macchina.

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2019 ore 23:56

In rete ho visto un articolo che confermava l'utilizzabilità del 35 dx su ff soprattutto a diaframmi aperti (chiudendo la vignettatura aumenta fino a raggiungere livelli eccessivi).
Per un utilizzo sporadico può andare bene, ma non è il modo migliore per valorizzare un'ottima fotocamera come la D810... (se vuoi una lente molto molto valida e dal costo irrisorio, valuta il 50 f/1.8G).

Ciao. Luca

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2019 ore 4:01

In realtà la vignettatura funziona al contrario, se apri il diaframma aumenta!

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2019 ore 8:46

In realtà la vignettatura funziona al contrario, se apri il diaframma aumenta!

No. La vignettatura aumenta chiudendo il diaframma, oltre f/5.6 diventa sempre più marcata:

blog.thomasfitzgeraldphotography.com/blog/2014/03/shooting-35mm-nikon-

www.photoartfromscience.com/single-post/2016/05/21/Use-Nikkor-35mm-f18

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2019 ore 9:50

Grazie per le informazioni, io la prendo non solo per uso personale, ma per un corso fotografico che svolgerò. E' fotografia inerente alla moda, quindi in ambito editoriale, e pensavo a degli obiettivi da poter prendere come l'85 mm 1.4 ff. Voi ne conoscete di più economici ma che vadano a genio con la mia d810?
Ad ogni modo sono in possesso anche di una fantastica Fuji xt2, ma volevo accompagnarla appunto con una full frame valorosa

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2019 ore 23:11

Fidati funziona al contrario www.google.it/amp/s/www.reflex-mania.com/vignettatura/amp/

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2019 ore 0:43

Fidati funziona al contrario

Generalmente è come dici tu, ma stiamo parlando di come si comportano obiettivi dx su corpi fx, e in tal caso la vignettatura aumenta chiudendo il diaframma (il nikon 35 non l'ho provato personalmente su ff, ma il Tamron 10-24 dx si, e a diaframmi oltre 5.6 inizia a vignettare eccessivamente, oltre che alle focali più basse dove vignetta a qualunque apertura).

photographylife.com/using-nikon-dx-lenses-on-fx-cameras/amp
"However at larger apertures (larger than F8) the vignetting is bearable"

www.dpreview.com/forums/thread/4376399?page=4
"vignetting of the DX lens on FX frames is not caused by light falloff (which is relatively negligible) but rather of the smaller lens barrel being in the field of view which behaves just like the dust bunnies."

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me