RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Samyang 14mm f/2.8 IF ED UMC Nikon


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Samyang 14mm f/2.8 IF ED UMC Nikon





avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2019 ore 13:45

Come da titolo vorrei sapere la differenza tra quelli per Nikon, che hanno l'anello rosso da quelli che hanno l'anello dorato.
Grazie a chi mi rispondera.
Ciao e buona luce.

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2019 ore 14:16

Quello con l'anello rosso è l'ultima versione nettamente migliore della versione precedente con l'anello giallo.

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2019 ore 14:24

otticamente sono identici, per nikon la versione con anello rosso ha i contatti per poter avere la conferma di maf ed essere usato come una lente Nikon tipo le vecchie AF, con la sola differenza di essere manual focus.

sono gli 8 fisheye per apsc che c'è una grossa differenza tra vecchia e nuova versione, infatti la versione con anello rosso è la CSII. Mentre il 14 entrambe le versioni hanno la stessa denominazione.

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2019 ore 14:29

Come dice Matteo la riga rossa ha i contatti elettronici e quindi "comunica" con la reflex.

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2019 ore 15:06

Che Strano, a me è stato detto che anche la versione con l'anello dorato dialoga e comunica la maf gestendo il diaframma...vorrei capirci di più visto che ne devo acquistare uno usato...
Grazie

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2019 ore 15:08


Puoi dare un occhiata a quest'altra discussione

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1056650&show=&npost=&from=&o=/P

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2019 ore 15:58

C'è molta poca conoscenza intorno ai samyang, complice anche il fatto che sono lenti che hanno un controllo qualità molto scadente, quindi si fa veramente presto a trovare due copie con prestazioni molto differenti, al punto che possono essere ritenute due lenti diverse.
Le lenti Samyang che sono macroscopicamente diverse nelle due versioni sono solo gli 8 fisheye, dove dalla versione CS a quella CSII c'è veramente tanta differenza.

Riguardo ai 14 invece la lente è esattamente la stessa, su canon lo è anche per quanto riguarda l'attacco, su nikon c'è la differenza che la versione "rossa" ha i contatti.
Ora io purtroppo ho canon e non vorrei sbagliarmi, ma il controllo diaframma lo hai sempre sulle macchine nikon perchè molti modelli pro hanno il rinvio del comando del diaframma meccanico. I contatti dovrebbero servire per sfruttare appieno la lente anche su macchine che non sono in grado di funzionare con le vecchie lenti nikon tipo le AI completamente meccaniche, avendo quindi piena funzionalità dell'esposimetro e conferma AF. La differenza dovrebbe essere la stessa che c'è tra una lente AI e una AI-P\AF con l'ovvia differenza che il samyang resta manual focus.

Leggevo che qualcuno dice che nella versione rossa siano stati corretti alcuni errori sulla scala delle distanze, posso confermare che sia una cavolata, la precisione della scala va completamente a fortuna e risente dell'inesistente controllo qualità della lente. Io ho un 14 preso nuovo a dicembre 2018 e l'infinito è tra 2 e 3m tanto per dire.

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2019 ore 16:06

Grazie del tempo che avete dedicato a rispondermi.
Sia Matteo che Milanto. ;-)

Gentilissimi

avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2019 ore 12:45

ciao-
ho la versione "rossa" (su D750)
personalmente mi trovo molto bene. la differenza dovrebbe essere nella versione. cioè la banda rossa indica l'ultimo in ordine di tempo. che ha alcune migliorie, se non erro l'autofocus è una di queste. (dalla D750 lo gestisci).
ciao
fab

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2019 ore 12:58

Io ho avuto la versione riga dorata e adesso quella con riga rossa (mi ero azzardato a venderlo ma l'ho ricomprato poco dopoSorry)
La differenza è solo nella riga rossa. Insomma in concreto è solo un restyling
Il comando diaframma c'è in tutte e due le versioni, la qualità è uguale, la conferma di messa a fuoco pure.
Forse, e dico forse, l'unica differenza era nella precisione delle distanze, facilmente correggibile eventualmente, e forse (ma io non l'ho mai notato) una migliore qualità di immagine.

avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2019 ore 15:29

(mi ero azzardato a venderlo ma l'ho ricomprato poco dopoSorry)

esatto capotriumph.
alla fine si parla cmq di un'ottima lente con un rapporto qualità prezzo ineguagliabile.

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2019 ore 10:54

ri-grazie ragazzi ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me