| inviato il 06 Gennaio 2013 ore 18:05
Buona sera, ho bisogno di una mano per quanto riguarda la qualità di conversione dei file mts di sony. Devo convertire i file mts per poi montarli con premier o finel cut, li converto con tost, ma c'è una marea file tra cui scegliere e qui avrei bisogno di un vostro consiglio, come lo converto? h264, quicktime, proress, ecc? Inoltre la dove scegliessi uno di questi ad esempio quick time, quale opzione visto che ce ne sono decine? Non vorrei perdere molta qualità anche se sono video casalinghi. Grazie |
| inviato il 07 Gennaio 2013 ore 16:28
Ciao, se li monti in final cut penso ti convenga convertirli in prores anche se diventano piuttosti cicci. Hai provato ad importarli direttamente da final cut, con videocamera collegata al mac e opzione importa? Così dovrebbe arrangiarsi. |
| inviato il 09 Gennaio 2013 ore 12:19
Se utilizzi Final Cut (perchè credo che Premiere riconosca i files nativi in mts), ti conviene convertirli nel codec AppleProRes422LT oppure AppleProRes422 (normale) se disponi di storage adeguato e buona RAM sul Mac. Per fare ciò io utilizzo un software a pagamento (costa poco, circa 30 euro) che si chiama MTS/M2TS Converter di Aunsoft (vai sul loro sito e vedi le caratteristiche di tale sw). Qualsiasi altro codec rispetto al ProRes genera file più snelli ma meno "fedeli", specialemnte se gli mts (come immagino) sono file girati con la Cam (anche io ho una Sony) in 1920x1080p 50fps (progressivo), cioè in formato che nè Imovie e nemmeno FinalCut riconosce nativamente. Poi una volta che lavori (editi) in FinalCut un progetto in 50p sulla base di un ProRes, poi lo esporti sempre in ProRes e, se serve, lo converti con Compressor che genera file (oppure DVD, SD o BD) altrettanto fedeli. Il codec ProRes sta all'interno di un "contenitore" il cui file ha estensione .mov (quando esporti cioè il file ProRes, si genera un file che ha estensione .mov) Altri codec generano file (come p.es l'H264 che hai citato) più compressi e quindi con perdita di qualità. Per la mia esperienza Toast genera file meno fedeli, con conversioni che fanno perdere qualità, sopratutto se la destinazoine finale è un DVD Standard. |
| inviato il 26 Gennaio 2013 ore 16:18
Scusate per la tarda risposta, ma sono stato fuori, proverò il convertitore consigliato e vedo come mi trovo, a questo punto vi pongo un'altra domanda senza aprire altri topic. Considerata i volumi che generano i file convertiti voi come vi gestite? cancellate i file prores dopo il montaggio, oppure tenete tutto? mts - prores - file montato in prores... Grazie |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |