RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo sensore 47megapixel e 8K per micro-4/3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuovo sensore 47megapixel e 8K per micro-4/3





avataradmin
inviato il 27 Settembre 2019 ore 7:35

Sony ha pubblicato i dettagli di un nuovo sensore, il Sony IMX492, con formato micro-4/3 e risoluzione da ben 47 megapixel, enormemente superiore agli attuali 20 megapixel utilizzate sulle fotocamere Olympus e Panasonic! Inoltre, consente di registrare video 8K @ 30 FPS, a patto che il processore della fotocamera riesca a gestire questa quantità di dati.

Al momento non si sa su che fotocamere verrà utilizzato, ma la futura Panasonic GH6 potrebbe essere la candidata migliore!

Scheda tecnica: www.sony-semicon.co.jp/products_en/IS/sensor0/img/product/cmos/IMX492L

(il sensore in questione è il secondo nella scheda)




in foto: il sensore dell'attuale GH5

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2019 ore 8:58

milioni di mpx!!

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2019 ore 9:15

bene per utenti m43, sperando che il sensore riesca a gestire il rumore in maniera accettabile. vero anche che , ancora una volta sony si dimostra intenzionata a sfornare nuovi sensori, semplicemente non li vuole mettere sulla linea APSC e estrarre ogni goccia di profitto dai modelli esistenti. Triste

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2019 ore 9:21

Una proiezione di 188 mpix su FF Eeeek!!!
Chi offre di piu? ...avanti siore e siori.. fate le vostre offerte

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2019 ore 9:24

È il minimo per l'8K.

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2019 ore 9:35

MrGreen 8k30p nel 2020?? S*ca*f*f*a*l*e* MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2019 ore 9:47

Mamamma

Mia al day one

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2019 ore 9:52

Finalmente un'innovazione sostanziale dopo una lunga stasi, se riesce a migliorare anche la GD - diciamo almeno 13.5Ev rispetto ai 12.8 misurati da DxoMark sulla E-M1II - al FF non tornerò mai più

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2019 ore 10:11

Bene Bene.. speriamo però in un sensore che sforni ottimi file a 6400iso, anche ridimensionati..

avatarsupporter
inviato il 27 Settembre 2019 ore 10:30

Basterebbe un range 50-800 iso. Con l'analogico si sono fatte tutte le belle foto del secolo.. se mancano i recuperi di 5 stop a 3200 iso consiglio di cambiare hobby.. il golf aspetta nuove bracciaMrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2019 ore 10:41

Mi chiedo quale sia la reale necessità di un video 8k...

Il 4k non basta piu? Si vede malino? Ci sono tutte ste tv e monitor 8k in giro?

Roba futuristica non fruibile, non tangibile.

avatarsupporter
inviato il 27 Settembre 2019 ore 10:53

E se fosse la “morte” delle foto a cui siamo abituati.. si gira a 8K.. 30 foto al secondo.. poi si tira fuori quella “bella” e si vende/stampa.. risoluzione sufficiente per qualsiasi uso, zero menate. Anche senza monitor 8k. L'avifauna si farebbe con un 100-400 in m4/3..

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2019 ore 10:58

se mancano i recuperi di 5 stop a 3200 iso consiglio di cambiare hobby.. il golf aspetta nuove braccia
HahahaSorriso

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2019 ore 11:04

Il 4k con tutte le sue caratteristiche al posto giusto (quindi non solo risoluzione ma anche hdr e framerate a 60 fps) per me detterà legge ancora a lungo. L'8k oltre alla risoluzione cosa porta di più? E di risoluzione ne abbiamo più che abbastanza....andate a guardare un filmato 4k riprodotto su una tv da 55 pollici a 20 cm di distanza, difficilmente riuscirete a distinguere la matrice dei pixel!

Detto ciò qualcuno che se ne intende riesce a dirci qualcosa di più guardando il datasheet? A me pare di capire, leggendo in fondo, che forse potrebbe supportare una raffica fino a 24 fps a piena risoluzione (ovviamente se supportato da elettronica adeguata).

Si parla poi di "electronic shutter function" ma poi non mi pare specifici bene...

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2019 ore 11:16

Ma che senso ha?L' M 4/3 non era morto?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me