| inviato il 26 Settembre 2019 ore 15:57
Ciao a tutti, sono passato dalla Sony A6000 alla Sony A7 III da pochissimo, ho notato che il feeling del pulsante di scatto è molto diverso e mi chiedevo se potesse essere un difetto della mia nuova Sony. Mi spiego meglio: il pulsante di scatto della mia vecchia A6000 fino a metà non fa nessun "click" e in questo modo si attivava l'AF, poi se premuto fino in fondo si sentiva il "click" (tipo click del mouse, ovviamente si sentiva col tatto non dal punto di vista uditivo) e scattava la foto. Nella mia nuova FF dopo aver attivato l'AF, anche la seconda "corsa" del pulsante è silenzioso, non c'è nessun "click" distintivo. E' normale così? Grazie in anticipo |
| inviato il 26 Settembre 2019 ore 18:02
Sì con la terza generazione Sony hanno cambiato il pulsante di scatto, è molto più solido ed al tatto ergonomico ( quantomeno per me ) |
| inviato il 26 Settembre 2019 ore 18:25
il mio scattava da solo...rientrata dall'assistenza ieri...ora funziona e niente click |
| inviato il 26 Settembre 2019 ore 18:30
È un pregio non avere un click meccanico, perché quando imposti modalità di scatto silenziosa, in cui non si sentono neanche i beep di messa a fuoco, la macchina è totalmente silenziosa, cosa molto importante in particolari situazioni, chiese, ecc. |
| inviato il 26 Settembre 2019 ore 19:07
Non so che dirti, la mia A7III avuta sino a qualche mese fa (e con l'ultimo aggiornamento) con il pulsante di scatto a metà (in s-af) si sentiva il beep di maf, spingendo a fondo si udiva un bel click meccanico. Ora ho la A7rIII che si comporta allo stesso modo. Non è che scatti in modalità silenziosa? |
| inviato il 26 Settembre 2019 ore 19:13
@ Mairotto. se accendo la fotocamera (rIII) e, senza alcuno scatto, la spengo, immediatamente dopo lo spegnimento si sente uno scatto. Forse si automette a riposo |
| inviato il 26 Settembre 2019 ore 19:31
Quello é lo sgrulla-polvere. |
| inviato il 26 Settembre 2019 ore 19:34
Ma va...non sapevo fosse automatico...ma lo fa una volta sola, al primo spegnimento di una sessione di scatti. |
| inviato il 26 Settembre 2019 ore 20:46
Il rumore che fa dopo lo spegnimento penso sia dovuto allo stabilizzatore che si mette a riposo... correggetemi se sbaglio :) |
| inviato il 26 Settembre 2019 ore 22:33
Non penso, troppo cas.no |
| inviato il 26 Settembre 2019 ore 22:43
È la pulizia del sensore |
| inviato il 26 Settembre 2019 ore 23:09
Quando si spegne e dopo qualche Secondo sentite fare uno scatto a vuoto, non è altro che la rimappatura del sensore, si può fare anche manualmente cambiando la data... |
| inviato il 27 Settembre 2019 ore 8:41
rimappatura..confermo e non sempre la effettua |
| inviato il 27 Settembre 2019 ore 10:43
Cosa significa rimappatura, scusa la mia ignoranza. E quindi ne fa una per ogni giorno che si accende la macchina, da quel che ho capito. |
| inviato il 27 Settembre 2019 ore 11:23
ogni tanto le A7x dopo le spegnimento fanno in automatico la rimappatura dei pixel bruciati... in quel momento la macchina scatta una fotografia (nera perche' c'e' il tappo), calcola i pixel bruciati e li esclude... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |