| inviato il 24 Settembre 2019 ore 12:32
Posto un soggetto ad una distanza x tale soggetto occupa più spazio nel fotogramma se inquadrato con un tele da 400mm su apsc o se ingrandito di 30 ingrandimenti con un telescopio attraverso la tecnica del Digiscoping ??? |
| inviato il 24 Settembre 2019 ore 17:27
Dipende, se fosse antani anche per te soltanto in due, oppure in quattro anche scribàcchi confaldina? |
| inviato il 24 Settembre 2019 ore 17:39
Fatte n' oki |
| inviato il 24 Settembre 2019 ore 17:45
Ah, scusa... credevo fosse una superc@zzola... , lo cancello se vuoi. |
| inviato il 24 Settembre 2019 ore 18:12
Da quel che ricordo, per "convertire" gli ingrandimenti di uno spotting scope si considera una lente da 50mm su FF come un 1X. Nel tuo caso, con un 30X dovresti avere un equivalente di 1500mm. Quindi si, riempi di piu'. Comunque occhio, la qualita' ottica di questi sistemi non e' il massimo della vita ed i risultati possono essere sotto le aspettative. |
| inviato il 24 Settembre 2019 ore 18:17
"Fatte n' oki" significa prenditi un oki? |
| inviato il 25 Settembre 2019 ore 18:16
Grazie Titus... concetto chiaro....per tutto il resto lasciamo perdere ... |
user117231 | inviato il 25 Settembre 2019 ore 22:13
Che è..un rebus ?! |
| inviato il 30 Settembre 2019 ore 22:36
.....se ho capito bene, vuoi sapere quanti ingrandimenti ha un 400mm, giusto? il calcolo teorico si fa dividendo i 400mm per i 35mm del sensore full frame, quindi circa 11,5 ingrandimenti, ma dato che usi una APSC allora devi moltiplicare di nuovo per 1,5, quindi 17,5 ingrandimenti. Tradotto? un soggetto posto a 17,5 metri si vedrà come se fosse ad un metro con un obiettivo 35mm su full frame, oppure un 28mm su APSC sempre ad un metro. Per il digiscoping cambia, perchè se hai un telescopio con 30 ingrandimenti ( indovina? mm di focale del tele diviso mm di focale dell'oculare) e ci piazzi sopra una full frame con obiettivo 35mm, la sua reale focale sarà: 35mm x 30 ingrandimenti = 1050mm di focale teorica......ma! ma il diaframma, sarà estremamente chiuso!!! col digiscoping si toccano focali da 14.000mm, ma il diaframma può raggiungere anche f/50. Tralascio il calcolo perchè bisogna conoscere il diametro della lente e il diaframma del telescopio e comunque rimane teorico, la qualità dipende da quanto si spende... |
| inviato il 30 Settembre 2019 ore 22:54
Forse Hyperfocal può esserti d'aiuto
 |
| inviato il 02 Ottobre 2019 ore 19:04
Grazie |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |