RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Foto sportive con fuoco singolo


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Foto sportive con fuoco singolo





avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2019 ore 14:46

Ciao a tutti,

ieri avrei voluto andare a vedere una gara automobilistica e fare un po' di foto, però dato il meteo orrendo ho preferito andare senza fotocamera per evitare di danneggiarla sotto la pioggia, essendo la Olympus em10-3 priva di tropicalizzazione.

Se l'avessi avuta con me, avrei voluto fare un po' di pratica con la tecnica del pre-focus, ovvero bloccare fuoco ed esposizione prima della comparsa delle auto nel frame e far partire la raffica un istante prima del passaggio ... in questo modo dovrei in qualche modo riuscire ad aggirare la limitata capacità di fuoco continuo di questa fotocamera ... e beccare in fuoco perfetto almeno una foto del passaggio, ovvero dove l'auto attraversa il piano di maf precedentemente fissato.

In attesa di avere altre occasioni per provare questa tecnica, ho pensato di aprire questa discussione per raccogliere suggerimenti e consigli in merito: meglio usare un diaframma un po' più chiuso per aumentare la pdc e quindi le foto correttamente a fuoco? Tenersi appena un po' larghi con l'inquadratura per poter poi croppare leggermente se l'auto non passa esattamente dove pensavo, etc...

Grazie

avatarjunior
inviato il 23 Settembre 2019 ore 17:51

Ciao Sandro, qualche tempo fa, per la prima volta ho fotografato una gara di Enduro (mountain bike) ed ho usato la tecnica da te descritta.

Allora la cosa imprescindibile sono i tempi per congelare l'immagine, da li devi partire (nel mio caso era 1600).

La seconda cosa e' il taglio che vuoi dare alla foto, secondo me in una foto sportiva un bello sfocato progressivo e' molto piacevole, chiaro che a questo punto la MAF deve essere molto precisa.
Ma questo e' un aspetto che deve piacere a te.

Poi i parametri di scatto possono essere validi per un tipo di inquadratura (e soprattutto focale), ma non adatti ad un'altra inquadratura, secondo me non ci sono ricette "magiche", la prima volta farai alcune foto che ti soddisfaceranno, altre con errori (inquadratura, pdc...), e riflettendoci capirai dove hai sbagliato e la prossima volta aggiusterai il tiro.
Io ad esempio alcune foto avrei voluto chiudere di piu' ed avere piu' pdc.

Un'altra cosa che mi ha sorpreso (in negativo) e' stato l'uso della raffica.
Io in pratica mettevo a fuoco in manuale su una pietra, un rametto sul piano di messa a fuoco voluto, e quando passava il rider via di mitraglia.
Bene, se ci pensi bene, specie con diaframmi aperti, di quella mitragliata le foto "giusta" e' una (o giu' di li').
Se al PC invece ne hai 11 (di fotogrammi) e di "pose" ne hai fatto 50 vatti a ricordare su che pietra avevi messo a fuoco in quella, qual'e' il fotogramma "giusto". E allora via a zoommare sulle scritte del casco per vedere la foto piu' a fuoco...insomma, una menata.
Non ti dico di non usare la raffica, ma non abusarne, che poi si rivela un'arma a doppio taglio.

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2019 ore 7:52

Tutto chiaro, grazie ;-)

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2019 ore 8:05

Mah ...io useri l'autofocus che per quanto scarso sara' sempre meglio del "a occhio" di piu' se usi diaframmi aperti.
Sinceramente non ho mai provata tale tecnica che mi sembra piu' indicata per macchine manual-focus.
Basta cercare un punto dove le auto/bici vanno piu' piano, tanto poi in foto mica sai quanto correvano ed un eventuale dinamismo lo devi dare tu come fotografo...panning, ruote che girano, sassi che saltano fumo alle gomme ...ecc.ecc

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me