JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, volevo allestire uno studio casalingo per ritrattistica o foto per i cataloghi della mia azienda. Ho gia preventivato l'aquisto di un lightcube per le foto ai prodotti, ho bisogno della vostra esperienza riguardo ad ombrelli o softbox.
Premesso che volevo orientarmi su flash a slitta escludendo, per ora, l'illuminazione continua preferendo le potenzialità e versatilità dell'utilizzo del flash. Sono indeciso sull'acquisto dei sistemi ad ombrellini o softbox considerando che non ho intenzione di acquistare lampeggiatori o monotorce da studio.
Con flash a slitta (Metz 44 e Neewer NW565EX) che dimensioni massime posso prendere in considerazione per softbox ottagonali, ne avevo visti 2 in offerta con griglia a nido d'ape da 80cm uno e 140cm l'altro, ma non vorrei che risultassero inutilizzabili a causa degli hot-spot troppo evidenti. Stavo pensando di scquistare un set di stand + ombrellini per un flash e una giraffa con softbox per l'altro.
Dite che può andare o avete consigli differenti in merito?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.