| inviato il 23 Settembre 2019 ore 10:03
Ciao a tutti, vengo subito al punto: fotografo per il 90% rugby, sia minirugby che serie A. Ho investito molto negli anni su questo settore sia come corpi che come ottiche. ad ora mi trovo con il seguente corredo: 1dx 7d2 sui quali monto l'unica lente che ho, il 100-400 L II g1x mk2 per tutto quello che non è sport. mi sono ritrovato ancora in questa situazione quando avevo solo la 7d2 e una fuji xt100t. la 7d2 rimaneva sempre a casa tranne ovviamente che a bordo campo. la fuji è stata venduta per monetizzare per l'acquisto del 100-400 assieme ad altre ottiche che avevo perchè volevo puntare alla massima qualità nel settore dove fotografo di più. ora mi trovo con una macchina ferma da quando ho la ff, la 7d2. vorrei prendere un secondo obiettivo per scattare quando i giocatori sono lungo la linea di meta o dopo la partita, oppure fare qualche panoramica del campo, insomma, cerco qualcosa di più "normale" rispetto al 100-400 e stavo pensando al 24-70 2.8 II. e voi mi direte: beh, hai la g1x... vero ma non mi ci trovo. per l'azione non ci ho mai neanche provato, per il resto non mi ci trovo. abituato a gestire uno zoom classico, quello della compatta non riesco a farmelo piacere, inoltre mi sembra sempre che mi scivoli. ho l'evf ma ho sempre paura di romperlo quando mi trovo in giro e tiro dentro e fuori la macchina dallo zaino. inoltre non mi trovo bene con il menu. è diverso da quello delle reflex che ho e faccio fatica a cambiare registro. che fare dunque? vendo la compatta e prendo il 24-70? vendo 7d2 e compatta e mi accatto qualcosa di piccolo ma non troppo, sempre reflex, e 24-70? idem come sopra ma mi affaccio alla serie m magari con una m5 o m50 e un suo zoom normale? insomma, sono un po' in un limbo. cosa vorrei? qualcosa da affiancare alla 1dx che sia più portabile ma con almeno la stessa qualità, che possa aiutarmi a bordo campo con un'adeguata lente, ma anche che possa portare a spasso in vacanza, nelle città d'arte, in montagna.... stavo adocchiando la 250d o anche la 200d, la 77d e appunto le serie M ma valuto anche altro. vorrei anche un menu tale e quale alle reflex canon o simile e se possibile un monitor ruotabile. voi, nella mia situazione che fareste? limite massimo di spesa.... meno possibile :) |
| inviato il 23 Settembre 2019 ore 10:07
Ovviamente è la sezione sbagliata, ho già chiesto a juza di spostarlo |
| inviato il 23 Settembre 2019 ore 10:44
A mio avviso vendere la 7d2 per prenderti una di quelle che hai elencato non ti porta nessun miglioramento tangibile nè in qualità di immagine nè tantomeno in af, anzi... e l'af nello sport lo sai meglio di me quanto conti. io terrei assolutamente la 7d2 aggiungendo il 24-70. Con questa accoppiata potresti quando ne hai bisogno scambiare gli obiettivi e avere più mm col 100-400 sulla 7d2 e più angolo di campo col 24-70 sulla 1dx |
| inviato il 23 Settembre 2019 ore 10:54
Ash, hai ragione, e se continuassi con 3 corpi, sostituendo la g1x con qualcos'altro? almeno da portare in viaggio? non è la soluzione più economica ma temo anche io che alla fine la 7d2 mi potrebbe mancare, abituato a raffica, af ecc.... |
| inviato il 23 Settembre 2019 ore 11:03
Sicuramente ti mancherebbe la 7d2... nonostante il suo sensore a prova di maledizioni Da portare in giro non lo so, io uso una panasonic ancora più piccola. Ho settato il menu all'inizio e adesso sposto solo tempi iso e diaframma solo dalle rotelle senza dover accedere ogni volta al menu peró si, sfugge, scivola e quindi la devo tenere con il laccetto... ma le stesse difficoltà che hai con la g1x credo le avresti con qualsiasi altra compatta temo |
| inviato il 23 Settembre 2019 ore 15:16
una cosa è certa: via la compatta, non per colpa sua ma per mia scarsa capacità a adattarmi alla sua impugnatura, visto che sono abituato a ben altri mezzi... un po' mi dispiace ma amen... altri consigli? |
| inviato il 01 Maggio 2020 ore 13:30
Riprendo questa discussione perché ho complicato ilteriormente la situazione. La g1x mk2 è ancora con me perché non riesco a trovare un giusto prezzo al quale venderla senza svendere ed è arrivata una x100f con l'aggiuntivo della x70 ma, forse complice questa immobilità covid, non me la stò gustando come la precedente. Ho anche 1dx e 7d2 con 100-400 mk2 e 24-70 mk2 Come posso razionalizzare? Il mio problema? Quando ne ho la possibilità ho il dito che clicka su compra troppo alle svelte. Non so se è sudditanza psicologica nei confronti del FF o cosa. In montagna mi sono portato la 1dx con 24-70 attaccata con la blackrapid a tracolla e non mi è sembrata male. Potrei anche vendere le compatte, ma..... Ne vale la pena? O meglio, vale la pena tenersi 2 macchine parcheggiate per usarle sporadicamente? E non ditemi che questo posso saperlo solo io perché se sono qui a farmi queste pippe è perché non lo so |
| inviato il 01 Maggio 2020 ore 13:39
Io quando posso tendo a portarmi dietro 2-3 corpi ff. Questo sia per praticità coi fissi che per maggiore affidabilità (se si rompe una, c'é l'altra). Quando non posso, porto dietro la Sony RX100 mark 1. Tendo a lasciare a casa la fuji xf10 e per questo la venderò. Secondo me tu devi cliccare di più compra sugli annunci di obiettivi, tenerti la 7d2 e la 1dx e vendere la x100f e la g1x. |
| inviato il 01 Maggio 2020 ore 14:03
Prendi il 17-55 da montare sulla 7D2 |
| inviato il 01 Maggio 2020 ore 14:05
....concordo con Nessunego: con le reflex sei a posto...e se ti prendessi una r o rp con un 35 f2 is? Avresti la compattezza che cerchi e possibilità di intercambiare le ottiche |
| inviato il 01 Maggio 2020 ore 14:13
Esatto! Via g1x, fuji e 1dx e dentro RP con 24 105 STM RF! Così sfrutti anche il 24 70 e il 100 400 senza crop, se e quando vuoi! |
| inviato il 01 Maggio 2020 ore 14:27
MAI vendere 1dx. Tieni 1dx e 7d mk2, lascia perdere le ml e investi in ottiche reflex usate e di qualità che Canon é piena (come Nikon). Le ml sono per le vittime del marketing. Finché c'é reflex c'é speranza. Nulla batte una buona reflex, soprattutto un'ammiraglia. Lascia perdere le ml. Sono come i cibi light. Tolgono cose utili (specchio, ovf) e le fanno costare di più. |
| inviato il 01 Maggio 2020 ore 15:04
|
| inviato il 01 Maggio 2020 ore 16:29
Anch'io ti direi di ampliare il corredo ottico. il 100-400, per quanto ottimo obiettivo, è un po' "complicato" per un uso generico. Quindi o lo zoom 24/70 oppure un paio di fissi (grandangolare e medio tele) che ti renderebbero anche i due corpi più accettabili in termini di peso/dimensione, specialmente la professionale. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |