JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti In questi giorni stavo cercando un grandangolo manual focus compatto di discreta qualità per fullframe canon. Ad ora ho il 35 mm f2 canon (non usm) che ha una messa a fuoco troppo rumorosa, che fa fatica a mettere a fuoco in situazioni di scarsa luce (tanto che diverse volte focheggio a mano), e uno sfuocato troppo duro per i miei gusti. Dopo aver iniziato ad utilizzare il 180 3.4 leitz e il 135 f 2.8 ho preso una buona manualità con la messa a fuoco e mi piacerebbe avere e stesse sensazioni con un grandangolo. La scelta più ovvia sarebbe orientarsi sul 35 leitz ma cercavo qualcosa di meno costoso, che conservasse tuttavia la stessa compattezza (non cerco obiettivi da 1.4). Nelle soluzioni moderne non ho trovato qualcosa del genere. Avete sugerimenti? Grazie a tutti
Intanto mettere a fuoco manualmente con un grandangolo non è così semplice come con un tele. Le eos ff purtroppo non aiutano. Ciò detto, io ti consiglio di valutare anche il 28 f1.8, ha una timbrica parecchio più piacevole del 35 f2. Inoltre la ghiera di messa a fuoco lavora molto bene per uso manuale, essendo una lente uscita ai tempi della pellicola. In Af invece é velice, silenziosissimo e preciso.
Su eos reflex si possono utilizzare oltre ai leitz e ad altri con innesto a vite Contax Nikon ai(s) Olympus om Ovviamente rimangono le difficoltà connesse col fuoco senza sistemi di conferma
Il 28mm f1.8 e particolare, e a me piace, veloce e silenzioso. Sono le imperfezioni che lo rendono diverso, flare, bordi meno nitidi a diaframmi aperti. Io ho anche il 28mm IS f2. 8 e li chiamo the beauty and the beast
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.