| inviato il 20 Settembre 2019 ore 21:43
Ciao! Secondo voi , a parità di tiraggio, cioè di distanziale aggiunto tra corpo e obiettivo, qual è l'obiettivo con maggiore rapporto di ingrandimento: quello con focale superiore o inferiore? A esempio: montando su un soffietto alla minima estensione un obiettivo fisso a 50 o un 28, qale dei due produce un maggiore ingrandimento dello stesso soggetto? |
| inviato il 20 Settembre 2019 ore 21:55
Il 28 mm, più un obiettivo ha una focale maggiore più ha bisogno di venire distanziato per aumentare il rapporto di ingrandimento. |
| inviato il 20 Settembre 2019 ore 22:12
Grazie, e perché con alcuni obiettivi sembra quasi impossibile mettere a fuoco distanziandolo dal corpo? E di norma la messa a fuoco va fatta modificando la distanza dal soggetto con la ghiera su infinito o no? |
| inviato il 20 Settembre 2019 ore 22:19
Se si distanziano troppo il fuoco può cadere all'interno dell'obiettivo, conviene quindi usarli invertiti, se lo usi invertito non dovrebbe accadere. |
| inviato il 21 Settembre 2019 ore 7:08
Maurese non credo, il mio "problema" è che mi si ingrandiva troppo l'immagine già con il tiraggio (distanziamento dal corpo) minimo dato dal soffietto, già per il crop del sensore apsc rispetto il ff e con una lente fissa normale da 50 mm... Così ho erroneamente pensato che se avessi montato una focale più corta avrei ottenuto un ingrandimento inferiore... Già allontanando il 50 mm di soli altri 50 (tale è il soffietto al minimo) ottengo un ingrandimento 0.88 x crop 1.5 = 1.32. Insomma per usare questo soffietto per ff montato su corpo apsc (K-70) ottenendo il rapporto di ingrandimento 1:1 mi occorrerebbe usare una lente fissa da 75 o 80 mm, con baionetta K ma sembra che non esistano. |
| inviato il 21 Settembre 2019 ore 7:29
Invece, come ha detto Samuel e in linea di principio come h detto Maurese, più è corta la focale e meno occorre distanziarla dal corpo per ingrandire... Grazie |
| inviato il 22 Settembre 2019 ore 10:32
“ Insomma per usare questo soffietto per ff montato su corpo apsc (K-70) ottenendo il rapporto di ingrandimento 1:1 mi occorrerebbe usare una lente fissa da 75 o 80 mm, con baionetta K ma sembra che non esistano. „ Esiste, esiste e sta nel mio libro dei sogni www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=pentax_77 |
| inviato il 23 Settembre 2019 ore 6:56
Si, c'è sia il 77 e sia l'80 mm, ma per noi comuni mortali costano una fortuna e usati sono sempre rari e cari. Per questo sto disegnando l'attrezzatura per sfruttare la parte anteriore del soffietto per tenerlo allineato all'obiettivo montato sul corpo, un 50 mm macro che arriva già di suo a 1:1... Tempo permettendo! |
| inviato il 23 Settembre 2019 ore 7:44
Hai pensato ad ottiche con attacco M42 e adattatore M42/K? |
| inviato il 23 Settembre 2019 ore 7:53
Non c'era il sigma 70 macro primo tipo? |
| inviato il 23 Settembre 2019 ore 9:44
Con l'analogico usavo l'80mm Rodagon da ingranditore, soffietto su Canon FD. Poi avevo provato un 105 da banco ottico, senza otturatore. Risultati molto buoni sopratutto col 105, anche se macchinoso, usavo due flash a saponetta montati sulla staffa frontale dell'ottica, così dopo un po' di pratica, sapevo a che diaframma mettere l'ottica in funzione del rapporto di ingrandimento. Credo che un anello passo 39 possa essere trovato. Il vantaggio delle ottiche da ingranditore sta nel fatto che sono progettate per dare il meglio a distanze brevi - entro un metro - e che mancando dell'elicoide di messa a fuoco, sono leggere e compatte. E maledettamente risolventi, anche troppo.. |
| inviato il 23 Settembre 2019 ore 16:28
grazie a tutti ciao |
| inviato il 23 Settembre 2019 ore 16:30
Tempo permettendo qualcosa farò, grazie anche ai vs suggerimenti! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |