| inviato il 19 Settembre 2019 ore 17:02
Ciao a tutti...a seguito dell'acquisto di un corpo Nikon Z6 ho riscontrato un problema di compatibilità con il mio obbiettivo Sigma 180 f2.8 Macro Os. L'obbiettivo è perfettamente funzionante su corpi Nikon Reflex mentre con Nikon Z6 non funzionano più l'autofocus e la stabilizzazione. L'obbiettivo si trova sulla lista di compatibilità rilasciata da Sigma. Credo il problema possa essere l'anno di produzione, mi sembra di aver capito che alcune lenti antecedenti la produzione 2014 potrebbero avere dei problemi. C'è qualcuno che ha modo di provare l'accoppiata Z6 e Sigma 180 Macro 2.8 Os ? |
| inviato il 04 Ottobre 2019 ore 11:35
Ho come l'idea che nessuno abbia questa accoppiata. Sigma, direttamente dal Giappone, mi dice di mandare la lente in assistenza per sostituire un circuito e aggiornamento fw. |
| inviato il 22 Aprile 2020 ore 21:02
anch'io ho questa accoppita e non va AF e stabilizzatore. Il mio è stato prodotto nel 2013 Lei ha risolto? |
| inviato il 23 Aprile 2020 ore 0:27
Ciao... Ho scritto a mtrading che mi ha rimbalzato da Ad service...Ad service non mi ha risposto e io ho scritto a Sigma direttamente in Giappone. Loro sono stati gentilissimi e mi hanno risposto puntualmente Dal Giappone mi dicono quindi di ricontattare Ad service chiedendo l'aggiornamento al fw5300 del mio obiettivo...facendo presente che me lo dicono direttamemte loro da Giappone. Ti mando degli screen della conversazione se ti può interessare. In seguito AdService mi ha risposto chiedendomi di spedire lente per aggiormamento e corpo macchina per le verifiche del caso. Io ho fatto presente che il corpo macchina non lo volevo spedire e mi hanno confermato do spedire solo la lente. Poi il covid..e ancora non lo ho mandato. |
| inviato il 05 Maggio 2020 ore 8:59
Aggiungo il mio feedback, magari può tornare utile a qualcun altro, confermando quanto gia scritto sopra. Dopo aver acquistato il sigma 180 f2.8 macro ho riscontrato l'impossibilità di attivazione degli automatismi rispettivamente con Z7 e Z6, AF e Stabilizzazione non funzionanti, inizialmente in manuale non riuscivo nemmeno a scattare, problema risolto successivamente in quanto nel menù, impostazioni di scatto, avevo impostato su "messa a fuoco", variato l'impostazione su "scatto” sono riuscito ad utilizzare il sistema. Successivamente informandomi in rete ho letto che con alcuni sigma su Z qualcuno era riuscitoti a far funzionare l'af con il downgrade del firmare delle Z, per cui, ma solo per curiosità ho ripristinato prima il firmware 2.20 e successivamente il 2.10 ma senza riscontrare benefici sull'utilizzo degli automatismi. ...ripristinato il 3.0 Infine ho contattato telefonicamente direttamente Ad Service ed il tecnico mi ha detto che era necessario aggiornare il firmware del sigma 180, e che dovevo spedirlo insieme alla Z7 e all'ftz, con una spesa di € 90,00 per l'intervento, nel caso non funzionasse nemmeno con l'upgrade del firmware il tecnico mi ha comunicato che ci sarà da cambiare una circuitazione elettronica, il costo raddoppia. Convinto che questa è la soluzione decido di inviarlo, però il fatto di inviare l attrezzatura, i probabili o presunti ritardi del corriere a causa delle probabili priorità dei corrieri relative al covid-19, il fatto di restare senza attrezzatura macro per più giorni, il fatto che posso continuare ad utilizzare l'obiettivo per fare macro in manuale, motivo per cui l'ho acquistato, tutte considerazioni che mi hanno fatto rimandare l'intervento in assistenza nel prossimo inverno, forse… |
| inviato il 04 Marzo 2023 ore 23:25
Hai risolto,poi ? |
| inviato il 05 Marzo 2023 ore 14:56
si! l'ho inviato alla Ad Service di Fizzonasco ed ho risolto il problema, ovviamente restano, molto evidenti i limiti tecnici relativi alla rapidità della maf automatica. |
| inviato il 05 Marzo 2023 ore 16:18
Anche il sigma 150 non funziona af su z9. Poco importa visto che lo avrei usato comunque in manuale per macro |
| inviato il 11 Aprile 2023 ore 18:32
Sinceramente però è un peccato....a me piace anche girovagare per campi nel tardo pomeriggio per qualche scatto a mano libera, In quelle occasioni sia l'Af ma soprattutto lo stabilizzatore con un 180 e a mano libera aiuta. |
| inviato il 11 Aprile 2023 ore 19:42
A me da noia perché non posso utilizzare la funzione stacking. Ho provato a sentire ad service a Milano per un aggiornamento firmware ma sulla mia versione non si può fare. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |