| inviato il 19 Settembre 2019 ore 13:33
Ciao a tutti chiedo consiglio per un'amica che deve acquistare un Notebook e il suo budget massimo è 500 euro Lo userà SOLO per internet, software da ufficio come word e excel, e magari visualizzazione foto (quelle del cellulare intendo) Insomma un utilizzo basico basico... Lo so che per questi utilizzi andrebbe bene anche una roba da 200 euro del mediaworld, ma lei vorrebbe qualcosa di decente, abbastanza fatto bene, con storage almeno 500gb e una buona/ottima autonomia, visto che lo utilizzerà principalmente a batteria. Per ora avrei individuato questo: www.dell.com/it-it/shop/notebook-dell/inspiron-15-3000/spd/inspiron-15 |
| inviato il 19 Settembre 2019 ore 14:38
Sono entrambi prodotti validi per quello che costano, specialmente l'acer, però come tutti i pc economici non avranno una chissà che durata a batteria perchè sono poco ottimizzati, oltre ad avere uno schermo pietoso. Metti anche in conto la possibilità di prendere un usato rigenerato, le prestazioni sono simili alle macchine che hai trovato, ma con quel budget ci esce anche un ssd, uno schermo migliore e in generale una macchina studiata meglio. Peraltro usato rigenerato avresti anche accesso a pc 14" che sono più piccoli di un 15,6 senza perdere in usabilità, se l'uso è in mobilità ci penserei concretamente. Con 500 euro ti ci esce fuori un rigenerato veramente notevole. tanto per dire, due esempi, si può trovare anche di meglio. www.exnovocomputer.it/pc/portatili/computer-portatili-usati/computer-p oppure www.exnovocomputer.it/pc/portatili/computer-portatili-usati/computer-p Anche se l'uso è molto basilare non prescinderei dall'ssd se il pc sarà usato molto in giro e a batteria, un ssd consuma meno, riduce i consumi rispetto ad un disco rigido perchè il pc mette meno tempo a fare qualsiasi task e soprattutto non ha problemi in caso di urti. |
| inviato il 19 Settembre 2019 ore 15:20
rigenerato ci sono molti siti che li vendono, siti con negozi fisici dietro. Negli ultimi 1-2 anni ha iniziato anche a venderli amazon. Se uno supera la barriera mentale il rigenerato è la scelta migliore se si ha poco budget, specialmente considerando che quasi tutti danno 12 mesi di garanzia. Anche perchè tutti i portatili nuovi sui 500 euro sono sempre molto limitati o sono vecchi. Gli ultimi due che hai messo non sono particolarmente interessanti, il processore è una spazzatura e per di più di 2 generazioni fa, uno ha addirittura ancora 4gb di ram... entrambi pc che tra massimo un anno ti diventano inusabili. Se non si vuole andare sul rigenerato io cercherei di aumentare il budget, anche solo di 100 euro, a fronte di trovare pc che inderogabilmente abbiano almeno un i5, 8gb di ram e un ssd. Anche perchè pc del genere molto economici spesso la ram è saldata, quindi non puoi manco potenziarla un domani. tanto per dire, a 600 trovi questo, 8gb , ssd e i5 molto valido. https://www.amazon.it/Vivobook-A512FB-BR053T-Notebook-Monitor-i5-8265U come trovi anche questo, i5, 8gb, ssd e anche un secondo hd https://www.amazon.it/Notebook-Dispaly-antiriflesso-portatile-Professi oppure sul rigenerato... 359 euro, i5, ssd uno schermo da 1600 contro tutti gli altri 1366, anche se il processore non è il massimo. https://www.amazon.it/Notebook-Ultrabook-Lenovo-ThinkPad-T440/dp/B07D3 |
| inviato il 19 Settembre 2019 ore 15:40
Purtroppo il budget è quello... anzi, inizialmente era di 350 e alla fine l'ho convinta controvoglia a salire a 500... proverò a convincerla sul discorso ricondizionati...ma la vedo dura! intanto grazie mille per i consigli |
| inviato il 19 Settembre 2019 ore 16:11
sì più che altro io le farei un discorso chiaro e semplice come ho fatto a tanti amici e amiche, se vuol spendere poco non può pretendere di avere chissà cosa, perchè con un pc nuovo da 350 euro non ci naviga manco su internet, quindi ben venga rigenerato. Se vuole a tutti costi il nuovo si deve rassegnare, spendere 500 euro per un pc che magari ha solo 4gb di ram, un processore obsoleto o non ha un ssd si buttano veramente via i soldi. Meglio spendere 100 euro in più per un pc che magari le dura 5 anni. Per dirti con 350 euro nel rigenerato ci prendi qualche macchina vecchia, ma ancora molto valida (seconda \ terza generazione intel) con 8gb di ram e ssd, io ho un i7 seconda generazione, a mio fratello per l'università ho fatto prendere un i5 di terza generazione. Vedo veramente spesso la gente comprare pc del cavolo per risparmiare, lamentarsi che durano poco o che sono lenti e magari dopo due anni neanche cambiarli spendendo il doppio\triplo di quanto sarebbe costato un pc buon fin da subito. Pc sotto una certa cifra fosse per me li metterei al bando, sono veramente un modo non dico di fregare la gente, ma quasi. Carini gli idea pad, tra i pochi pc economici che ho mai visto dotati veramente di senso. |
| inviato il 19 Settembre 2019 ore 17:29
Ciao Andyv, grazie per il tuo intervento non ho cercato soluzioni basate su AMD, semplicemente perché non le conosco... ma sono apertissimo a considerarle ovviamente però... è sopraggiunta un'altra complicazione: c'è la necessità anche di un lettore DVD |
| inviato il 19 Settembre 2019 ore 17:54
siam sempre lì, se vuoi spendere poco non puoi avere tutto, alla peggio valuta 15 euro di lettore esterno, non è un problema determinante. buona anche l'idea di cercare ryzen, specie ora che come prezzi sono aggressivi, anche se ad ora non sono ancora molto ottimizzati sul fronte mobile, spesso hanno consumi maggiori rispetto alle controparti intel. |
| inviato il 19 Settembre 2019 ore 18:38
Ho capito... mi tocca studiarmi anche la gamma ryzen... prima o poi questo momento doveva arrivare Dai risparmiatemi un po di fatica, quali sono i best buy tra le cpu amd? |
| inviato il 19 Settembre 2019 ore 22:19
Si fa presto, ad ora hanno messo in commercio pochissimi processori da portatile, quindi non è che ci sia tutta questa grande scelta. Sui portatili ad ora hanno spinto abbastanza poco, anche per una questione di accordi con i vari produttori e ottimizzazione. Soprattutto sul fronte ottimizzazione talvolta non sono ancora il massimo specialmente come avevo detto sul consumo di batteria , anche se mediamente possono contare su un'ottima grafica integrata. |
| inviato il 19 Settembre 2019 ore 23:40
Domanda pratica: Utilizzo navigazione web e software da ufficio e visualizzazione foto...per cosa servono i 500gb ? Per il budget penso avrebbe senso puntare ad un portatile con ssd (per ovvie ragioni), ma è molto più facile trovarne di validi con 256 gb di ssd e 8 gighi di ram, e in caso se davvero serve prendere un disco esterno per archiviazione (meno comodo, ma anche meno costoso e più “gestibile” in alcuni casi, tipo per passaggio dati tra due pc o simili). Anche io ti direi di tenere d'occhio i Lenovo che ultimamente hanno prezzi interessanti per quello che offrono, unico neo bisogna veder bene le sigle dei modelli perchè nella stessa serie “convivono” configurazioni con specifiche significativamente diverse (ad esempio display full hd vs 1366 ). C'è da dire che giustamente per gli usi descritti praticamente un qualunque processore vagamente recente se la cava più che bene...quindi magari puntare a un modello della “scorsa collezione” salva budget senza lesinare in prestazioni può andare.. o puntare a una cosa così www.comet.it/notebook/lenovo-ideapad-s145-15iwl-81mv00s1ix-nero#tech-s (Notare la sigla molto “intuitiva” del modello..  ) I3 abbastanza recente, 256 gb di ssd, 8 gighi ram, display full hd, coi 50 euro che avanzano un bel hd esterno per storage “di peso” e le regali un lettore dvd usb Ci scherzo ovviamente, ma una cosa simile mi pare una buona bestiolina. Ci sono varie alternative simili comunque, anche asus tira fuori cose valide. Uniche cose “negative” da considerare: sotto certi prezzi i pannelli non sono un granchè, e se si vuole disco capiente (quindi difficilmente ssd...) e lettore dvd salgono ingombri e pesi, anche quelli da valutare in caso si porti spesso in giro. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |