| inviato il 19 Settembre 2019 ore 0:17
Ciao a tutti. Come da titolo, mi piacerebbe capire quali attacchi si adattano senza perdita di qualità (adattatori privi di lenti aggiuntive) al bocchettone EF. Al momento ho solo delle lenti Y/C, ma a quanto ho capito anche le M42 vanno. E poi? Quali altre? E soprattutto, ci sono eccezioni? Leggevo che certi obiettivi nonostante l'attacco compatibile rischiano per la loro architettura di toccare lo specchio. |
| inviato il 19 Settembre 2019 ore 0:32
Dipende dal tiraggio o registro della fotocamera da cui viene l'obiettivo. La Canon EF ha un registro (la distanza tra sensore e innesto dell'obiettivio) di 44mm. Ogni obiettivo con un registro piu grande di questi 44mm puo essere adattato a una fotocamera EF. Gli obiettvi con un tiraggio piu corto non raggiungono la messa a fuoco all'infinito. |
| inviato il 19 Settembre 2019 ore 0:58
Bobcom, esatto. Tra le varie il adatto con soddisfazione un Leitz 50 summicron R su 6D. |
| inviato il 19 Settembre 2019 ore 1:40
I nikkor ai e anche gli af d |
| inviato il 19 Settembre 2019 ore 1:49
“ Ogni obiettivo con un registro piu grande di questi 44mm puo essere adattato a una fotocamera EF. „ Più grande almeno almeno di 1mm....non è che puoi fare un anello da 1-2 decimi di mm... |
| inviato il 19 Settembre 2019 ore 9:15
Sì, come funziona lo so, ma non conoscendo il tiraggio delle altre marche, nella pratica non so cosa posso montarci in tranquillità |
| inviato il 19 Settembre 2019 ore 9:25
Tiraggio di vari sistemi fotografici Sistema Tiraggio in mm Pentax Q mount 9,20 CS mount (a vite) 12,50 Nikon Z mount 16,00 Nikon 1 (CX) mount 17,00 C mount (a vite) 17,526 Fujifilm X mount 17,70 Canon EF-M mount 18,00 Sony E mount 18,00 Micro 4:3 19,25 Canon RF mount 20,00 L-Mount (Leica/Panasonic/Sigma) 20,00[1] Samsung NX 25,50 Leica M 27,80 Leica LTM (vite 39mm) 28,80 Olympus Pen 28,95 Contax G mount 29,00 Contax RF - Nikon S 34,85 Minolta V (APS) 36,00 4:3 (quattroterzi) 38,58 Konica F 40,50 Miranda Bayonet/M44 41,46[2] Canon FL/FD 42,00 Fujica X 43,50 Minolta MD 43,50 Canon EF/ EF-S 44,00 Sigma SA 44,00 Praktica (baionetta P/B) 44,40 Minolta AF/Sony Alpha 44,50 Rollei QBM 44,60 Exakta (35mm) / Topcon 44.70 M39 (a vite) - ZM39 45,46 M42 (a vite) 45,46 Pentax K 45,46 Contax/Yashica (C/Y) 45,50 DKL mount 45,70 Yashica MA 45,80 Olympus OM 46,00 Nikon F 46,50 Leica R 47,00 Arri STD-B-PL 52,00 Mini T - T - T2 mount 55,00 Novoflex A mount 63,30 Fonte per approfondire: it.wikipedia.org/wiki/Tiraggio |
| inviato il 19 Settembre 2019 ore 11:03
Contax/Yashica, m42 e leica R sono sicuro (usate tutte queste su ef). |
| inviato il 19 Settembre 2019 ore 12:34
Praticamente tutte quelle oltre i 44 mm. Su Canon RF (che ha tiraggio 20mm) invece la storia cambia ed in meglio |
| inviato il 20 Settembre 2019 ore 8:52
Grazie a tutti! |
| inviato il 20 Settembre 2019 ore 9:15
Meglio di tutti si adattano i Canon EF ... usa quelli che è meglio! Posso ancora capire l'adattamento di un obiettivo di particolare pregio, ma se lo fai solo per risparmiare soldi lascia perdere che non ne vale la pena. |
| inviato il 20 Settembre 2019 ore 12:24
Di Canon sono a posto, e per lavorare uso quelle. Ma per piacere personale qualche uscita con gli analogici non mi dispiace |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |