| inviato il 05 Gennaio 2013 ore 17:53
Con questo post volevo solo condividere con voi il mio dispiacere oggi quando, come ogni giorno, sono andato a rifornire alcune mangiatoie e mi trovo il capanno(ameristep) fisso nel mio(MIO) vigneto tutto fatto a brandelli con un coltello; le mangiatoie, la seggiola e la frutta appesa tutti scagliati a 50 mt di distanza e distrutti. Non riesco a capire il motivo di tale gesto.....cmq auguro a tutti voi un buon fine settimana. Ciao Simone |
| inviato il 05 Gennaio 2013 ore 18:03
.. qualche adolescente al quale la masturbazione non è sufficiente? ... metti qualche foto trappola :P mi dispiace seriamente, tu sicuramente ti rimboccherai le maniche e ricostruirai tutto, però fa davvero tristezza ogni giorno sapere che altri esseri umani, provino piacere nel distruggere, ferire, rovinare altri esseri umani. lo trovo illogico, inutile, perdità di tempo, non ci vedo guadagno. è un sentimento o una voglia, che credo di non aver mai provato. eppure esiste e ci si convive. sorry ancora. |
| inviato il 05 Gennaio 2013 ore 18:09
Non è (ma è solo un dubbio) che qualcuno ha pensato tu facessi caccia/uccellagione ed ha voluto boicottarti? |
| inviato il 05 Gennaio 2013 ore 18:10
Mi dispiace Simone. Purtroppo il mondo è pieno di cog...oni. Per caso hai avuto recentemente qualche discussione con qualcuno, magari qualche vicino poco simpatico? Ricostruirai tutto meglio di prima... Ciao Vittorio |
| inviato il 05 Gennaio 2013 ore 18:16
poi mi chiedono perché, mediamente, odio questa società.. amarezza e schifo... buona ricostruzione! |
| inviato il 05 Gennaio 2013 ore 18:19
Dispiace per l'accaduto , minorenne o maggiorenne che sia la persona colpevole, è un atto teppistico riprovevole specie se commesso sul tuo terreno. L'idea di procurarti un rilevatore d'immagine ad infrarossi usato non è una cattiva idea. Se ripristinerai il capanno sfrutta materiali e anime più economici e evidenzia all'interno una dicitura che evidenzi l'uso fotografico. Ai confini del tuo territorio dei generici cartelli Proprietà privata. ciao e buon ripristino, lauro |
| inviato il 05 Gennaio 2013 ore 18:29
La madre degli × è sempre incinta. Per esempio, all'ipermercato vicino al mio paese è di moda rigare le auto con un chiodo. Non dico altro. Buon anno. |
| inviato il 05 Gennaio 2013 ore 18:52
X Teone: la tua ipotesi non è da scartare; è la prima cosa che è venuta in mente ancje a me. Già stasera è stato rimesso un'altro capanno con cachi, mangiatoia e semi di girasole e due belle Fototrappole una opposta all'altra; speriamo di individuare il simpatico che si sfoca sul mio terreno e con il mio capanno...Buon fine settimana a tutti; in caso di riscontri vi saprò dire così solo a titolo di curiosità. Ciao Simone |
| inviato il 05 Gennaio 2013 ore 19:14
Di solito sono "anticaccia" che credono di salvare animali... Tienici informati. Di solito colpiscono nei fine settimana. Occhio che nn ti freghino anche le fototrappole. Di solito molto utile un cartelletto che evidenzia il fine fotografico. Ciao Michele |
| inviato il 05 Gennaio 2013 ore 20:02
la mamma degli × è sempre incinta purtroppo |
| inviato il 05 Gennaio 2013 ore 21:03
Condivido Giannattasio "Comunque il cartello che indica per fine fotografico e utile". Non avrei mai pensato a mettere il cartello ... ma può essere utile. |
| inviato il 05 Gennaio 2013 ore 22:00
Penso che quello di evidenziare lo scopo dell'esistenza dei capanni e delle mangiatoie sia praticamente un obbligo, perché le tecniche, l'abbigliamento e moltre altre cose accomunano in modo incredibile il cacciatore vero e proprio ed il semplice fotonaturalista. In pratica, l'unica cosa che li distingue è che uno usa la reflex, l'altro usa un fucile da migliaia di euro. Diverse volte sono stato tentato di costruirmi un capanno nei paraggi di casa mia, in quanto abito nelle ultime case di una frazione montana di Cuorgné, ma sono sempre stato trattenuto dal timore di trovarmi il lavoro distrutto, perché questa è zona di caccia ed i cacciatori sono quasi più numerosi di caprioli e cinghiali. Probabilmente dovrei metterci il cartello con la destinazione d'uso del capanno, nonché il mio nome e cognome e indirizzo, perché così sanno chi lo sta utilizzando e sperare in un maggio rispetto (quelli della frazione mi conoscono). Giorgio B. |
| inviato il 06 Gennaio 2013 ore 23:40
“ Già stasera è stato rimesso un'altro capanno con cachi, mangiatoia e semi di girasole e due belle Fototrappole una opposta all'altra; speriamo di individuare il simpatico che si sfoca sul mio terreno e con il mio capanno...Buon fine settimana a tutti; in caso di riscontri vi saprò dire così solo a titolo di curiosità. „ bravo. hai fatto bene. questa è la miglior cosa che potevi fare, non darla vinta a quel pezzo di m.... |
| inviato il 09 Gennaio 2013 ore 3:42
So che è inutile comunque una denuncia verso ignoti per atti vandalici nella tua proprietà ci potrebbe anche stare ... Spero per te che si sistemi tutto al più presto . |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |