JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti ragazzi ho la suddetta (mitica per quanto mi riguarda) omd em1mkii e dopo pochissimo tempo il grip nella parte destra subito sotto il bottone di scatto, ha cominciato a scollarsi (la parte più in alto quella dove ci va a finire l'indice destro) cercando online ho visto che a molti è capitato (forum stranieri) ma qui mi pare di non aver sentito nessuno. A qualcuno è capitato? so che passa in garanzia (e ancora la mia lo è) ma stavo pensando di tamponare reincollandolo con una colla non aggressiva e removibile (come la b7000 che si usa per incollare vetri e altro sugli smartphone una volta aperti) o del nastro adesivo di estrema qualità della 3M.
altra cosa se qualcuno l'ha mandata in assistenza per il suddetto problema, mi sa dire i tempi? anche per queste cose va a finire fuori italia o la riparano a milano direttamente al distributore polyphoto? al max vorrei temporeggiare a spedirla di modo che possa godermela ancora un pò con queste belle giorante al sud per poi spedirla quando non ho molto tempo per uscire o piove. fatemi sapere!
ok in teoria ancora è salvabile quindi onestamente mandarla solo epr questo nn mi va proprio. tra l'altro ho sentito polyphoto e mi hanno detto che ci vogliono 20 giorni...penso che lo farò a ridosso della fine della garanzia per il momento penso di andare dal mio amico che ripara smartphone e utilizzare o un bi adesivo di quelli che usano loro che sono tenaci e sottili, o la colla che usano loro che è molto forte ma reversibile. se qualcuno ha esperienza diretta con poly e il suddetto problema si faccia avanti ;-) grazie Najo78 per la risposta
Sì anche qui in passato se n'è parlato in vari thread, è un difetto purtroppo abbastanza diffuso. La mia E-M1 II non è PolyPhoto, nel caso dovesse staccarsi la gomma del grip mi è stato consigliato questo negozio per la riparazione www.mprrossi.com/
ottima risorsa grazie! essendo in garanzia al momento non ha senso mandarla in un centro che fa assistenza post garanzia ma è una risorsa molto utile da tenere nei preferiti ;-)
Buongiorno, in effetti durante queste vacanze ho potuto constatare anche io questo "difetto" subito sotto il pulsante di scatto, proprio dove ci aggrappiamo alla macchina come diceva poty. La mia em1II ha più che un anno e a dire il vero non me l'aspettavo e per ora non ho cercato rimedi poiché non è così mobile.
piccola news ho cercato come il dannato un adesivo che potesse tamponare il problema perché non mi va di spedirla al momento è aspettare 20 giorni... lunedì mi arriverà questo biadesivo 3m 9495LE che se guardate i video su youtube è davvero quello che fa per noi si utilizza per gli assemblaggi degli smartphone o cmq nei materiali con bassa aderenza in cui a detta dei video è incredibile.
l'ho preso su amazon se cercate la sigla su youtube ci sono video parecchio interessanti. spero di risolvere anche perché conviene intervenire subito se no una volta che si è scollato e si continua ad usare, la gomma si dilata e poi nn si può più intervenire se non in garanzia cambiando il grip
niente raga nemmeno sto biadesivo riesce oramai si è allargata la gomma quindi nn sta in sede normalmente quindi anche se è ottimo questo biadesivo, per questo scopo non va bene perché la gonna esercita una forza di espanzione costante l'unico modo sarebbe quello di usare una colla super sonica ma essendo in garanzia non ha senso ho contattato chi di dovere per prenotare il ritiro.... che balle passeranno almeno 20 giorni per una strunzata... ma purtroppo "non ci dormo la notte" mi da fastidio e non mi fa apprezzare appieno l'uso di questa fantastica macchina che adoro
Io l'averei mandata subito in riparazione senza tentare il fai da te! Purtroppo è un brutto difetto ma una volta sostituito il grip non dovrebbe avere recidive. Mi capitò con la D750 a seguito della sostituzione dell'otturatore, rimisero le vecchie gomme ma ovviamente iniziarono presto a scollarsi e le ho fatte sostituire dalle nuove (70 euro)
be guarda se con del biadesivo buono avessi risolto non aveva senso spedirla per così poco visto che non era consumato. ad ogni modo se avessi trovato il biadesivo giusto come l'originale probabilmente avrei sistemato ma in quel punto nemmeno un 3m super sonico regge nel tempo la forza di espansione che esercita... purtroppo è insopportabile tollero i graffi sul corpo ma il grip purtroppo no è il punto di connessione tra me e la camera e crea il feeling può sembrare na ×ta ma quando scatto ho il chiodo fisso di sto coso che mi da fastidio e mi distrae... ad ogni modo domani se la vengono a prendere spero troni presto è davvero una gran macchina mi ci stavo divertendo sia per lavoro che per passione
Successo anche a me con una Canon non ricordo che modello
Stuzzicadenti e bostik
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.