| inviato il 16 Settembre 2019 ore 1:01
Salve a tutti, possiedo una 100d che uso in combinazione con un 50mm 1.8 e la adoro, però è da tempo che ho il pallino di provare una full frame, più precisamente la 5d mark 1 che costa relativamente poco visto che è vecchia. Potrei vendere la 100d senza problemi e acquistare la 5d senza perderci soldi praticamente, ma ho molti dubbi. Ho visto le foto che escono dalla 5d e sono rimasto senza fiato. Qualche consiglio su cosa fare? |
| inviato il 16 Settembre 2019 ore 1:23
Secondo me non ha senso! Puoi prendere con la stessa cifra (o accumulare qualche risparmio) camere di qualità leggermente superiore . Non ci vedresti poi tutto questo salto in avanti. Non farti prendere da chissà quale credenza che il full frame sia la risoluzione. Almeno in ambiti particolari della fotografia. Se peró la prerogativa è provare il full frame vai pure. |
| inviato il 16 Settembre 2019 ore 1:27
È una reflex che ha mille anni, comprerei qualcosa di più evoluto... |
| inviato il 16 Settembre 2019 ore 1:32
No. Almeno una 6D o una Sony A7. |
| inviato il 16 Settembre 2019 ore 3:09
So cosa vuol dire affrontare le scimmie: anni trascorsi a comprare e rivendere corpi macchina ma con in testa sempre la 5DIII, che ho da svariati mesi, quindi ti capisco benissimo. La 100 ha lo schermo touch, cosa che io ho trovato comodissimo ma di cui si può fare a meno. In cambio di cosa? Più o meno avresti lo stesso range di ISO con cui lavorare, ma un sensore che ho trovato eccellente in molti casi :ritratti e paesaggio, per esempio. La costruzione, i materiali, le dimensioni ed il peso danno subito l'idea di un corpo che ai suoi tempi era definito professionale. L'ho venduta di recente dopo circa un anno di utilizzo, ma solo perché avevo troppi corpi macchina:considerando i duecento euro ricavati, che non mi hanno risolto la vita, la rimpiango un po'... Concludendo: se la trovi in condizioni almeno buone, secondo me il gioco vale la candela e ti godrai il cinquantello che dicono sia davvero buono. |
| inviato il 23 Ottobre 2019 ore 11:35
Ciao! io ti ho contattto per la tua 100d! Da possessore di 5d uno devo dire che è sicuramente un upgrade lato fotografico rispetto alle 100d. tuttavia mi trovo a sconsigliare la prima 5d per il massimo iso 1600 in quanto molti scatti diventano impossibili se li si affronta senza flash o lenti 1.4... Quindi su tutte ti consiglierei la 6d che fotograficamente ti toglie qualsiasi limite ora e nel futuro. |
| inviato il 23 Ottobre 2019 ore 12:37
direi che sia una scelta totalmente inutile, la 5d prima serie è un dinosauro di 15 anni fa, obsoleta in tutto e per tutto. Lascia stare le scimmie e goditi la macchina che hai che ha grandi potenzialità... comprati piuttosto altre ottiche da usare sulla 100d, usare una macchina del genere con una sola lente non ha grande senso. |
| inviato il 23 Ottobre 2019 ore 14:22
Mi unisco ai commenti precedenti in quanto la 5D prima serie ha i suoi annetti. Si tratta sempre di un'ottima macchina, ma con i suoi anni...piuttosto risparmia qualcosina e cerchi una 5D Mark II o ancora meglio una 5D Mark III. Inoltre mi sa che dovrai investire anche su ottiche dedicate alle FF per avere una resa maggiore. |
| inviato il 23 Ottobre 2019 ore 18:18
Concordo con chi mi ha preceduto, uso da diversi anni una 700D che come resa è anche un poco inferiore alla tua 100D, nel tempo ho acquistato un Canon 10/22 usato, un Canon 24/70 2,8 prima serie ed un 135 L f2 (che diventa un 216mm f2). Buone lenti, secondo me, ti fanno tirar fuori ottimi scatti anche su aps-c. Avendo necessità di scattare a sensibilità maggiori, ad agosto scorso ho affiancato alla 700D una 5DIII usata ed ho trovato "la pace dei sensi" . In bocca al lupo per i tuoi acquisti. Antonio. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |