JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
a breve dovrò effettuare un video per una cerimonia con la gx80. Non conosco molto bene la fotocamera e non ho mai fatto video. Mi sembra che dal lato video, essendo un 4K la resa è decente. l' obiettivo è il kit 12.32 e la ripresa avverrà sia all'interno, con luce buona, e all'esterno. Quale è la modalità migliore? considerando che i soggetti possono muoversi. Vado in automatico? Cosa consigliate?
Segnalo che si sente un leggero rumore di fondo proveniente dal corpo macchina, quando si riproducono i video. Putroppo e' un neo della GX80...eh vabbeh menomale lho comprata usata :D
@Aemme77: non è un neo della macchina, è normale. Tutte le macchine stabilizzate e diversi obiettivi fanno rumore, che se si usa il microfono integrato vengono registrati in video. La soluzione sarebbe usare un microfono esterno, ma la GX80 non ha l'ingresso e quindi devi usare un apparecchio esterno e sincronizzare l'audio in post.
@Enzo negri: la GX80 (che possiedo) ha pochissime impostazioni per il video rispetto alle macchine dedicate come la GH5. L'autofocus in video non è granchè ma sei praticamente costretto ad usarlo perchè il 12-32 non ha la ghiera della messa a fuoco manuale. Le prestazioni migliori si hanno impostando l'AF continuo con la messa a fuoco a "diamante" centrale. La qualità video in 4k non è solo decente, è ottima, ma non hai grandi possibilità di fare grading o postprodurre il filmato perchè non c'è un profilo flat, per cui consiglio il profilo "Naturale".
Per l'audio, come dicevo sopra, c'è poco da fare. Nel complesso per un uso amatoriale questa piccoletta va benissimo anche per i video, se sai i suoi limiti, ma non puoi farci nulla di professionale.
Nche io ho una gx80 e devo dire che e proprio un ottima camera, sia per foto che per video....4k meraviglioso sensore stabilizzato....diciamo che se andiamo su altri marchi a parità di funzioni etc . Come minimo dobbiamo raddoppiare se non triplicare il prezzo (vedi sensore stabilizzato e 4k)
“ Tutto in manuale, ma già ti dico che per i video come per la fotografia, hai bisogno di tanto studio e pratica.....non è solo punta e scatta... „
idem..anche se sono amatore...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.