JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Mi frulla l'idea di usare la Xpro1 con un vintage per street. A tale scopo la focale dovrebbe essere entro il 35 dato che normalmente uso un xf23 o la x100. Pensavo ad un'ottica da rangefinder per contenere le dimensioni. Ho già un adattatore M42 che uso con il classico Helios e un Pentacon 50, ma il "castello" è troppo ingombrante. Potrei adattare con un anello (che non possiedo) un Tokina 28 attacco Fujica che ho su una reflex ereditata. Anche in questo caso si cresce di dimensioni e io vorrei rimanere entro i 4/5 cm. Ho letto chiaramente dei Leica M, ma i prezzi sono proibitivi e pare che sotto la focale 50 non rendano in modo entusiasmante.
Qualcuno ha consigli per esperienza vissuta?
Non mi interessano i nuovi mf dei vari Meike e Co., lo faccio per il fascino della storia della lente.
Rimanendo su prezzi umani ma di poco sopra il 35mm ti consiglio il Leica Summicron-C 40mm, veramente compatto e dalle ottime prestazioni. Io lo uso su un modulo A12 per Ricoh GXR che ha il sensore ottimizzato anche per i grandangoli, ma credo che la focale di 40mm non dovrebbe darti problemi sul sensore Fuji. Anch'io ho una x-pro1 ma per il momento su questa macchina il Summicron-C non l'ho ancora provato.
Grazie Aleicos. Avevo letto del Summicron 40 e del suo prezzo "umano" per via della mancanza delle cornicette per questa focale sulle M. Almeno così mi pare di ricordare. In realtà il 40 mi è un po' troppo lungo. Vorrei rimanere su 24-28 per una ripresa più ampia. Ho visto qualche Voigtlander, ma anche qui come prezzi si sale. Ci sono diverse lenti M39, molto compatte, utilizzate al tempo su vari corpi a telemetro. Preferivo sfruttare l'esperienza di qualcuno senza andare alla cieca.
user86925
inviato il 14 Settembre 2019 ore 12:43
valuta il 21mm skopar f4 voigtlander la versione a catalogo ha la baionetta M, la versione precedente che puoi trovare nel mercato dell' usato ha baionetta M39
sporge circa 23mm e con l' anello adattatore sei a circa 3,5cm su corpi Fuji
esiste anche un 25mm skopar f4 snapshot che ha un click nella ghiera di messa a fuoco a certe distanze per usare l' iperfocale senza guardare la scala delle distanze
attenzione che entrambi 21 e 25 nella versione M39 non sono accoppiati al telemetro, mentre le versioni attuali con baionetta M non saprei...
Grazie Nove, informazioni interessanti! Ora guardo un poco. Non mi interessa che siano accoppiabili al telemetro, mi sono orientato su queste versioni per la loro compattezza rispetto alle lenti per reflex.
user86925
inviato il 14 Settembre 2019 ore 12:53
altrimenti valuta un zonlai 22mm F1.8 attacco fuji X
sono consapevole che hai chiesto di non suggerire i vari meike e Co. ma di questo ne ho sentito parlare bene...ed ha un rapporto prezzo/prestazioni imbattibile (ragionando sul nuovo) ed e' f1.8
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.