| inviato il 13 Settembre 2019 ore 18:09
Salve, ho una X-T2 con 1855 e 56, vorrei acquistare una tra 18mm 23mm e 27mm allo scopo di viaggiare (viaggio in città, da turista puro, non escursioni nella natura o trekking) col miglior compromesso tra leggerezza e qualità ma anche versatilità. Ad esempio il 35mm è ottimo ma mi precluderebbe troppi scatti, cosi come temo che il 18mm sia troppo wide e “piatto”. Cercavo quindi qualche riscontro di vita vissuta da voi, qualcuno che mi convinca ad esempio sul 23mm dicendo “è perfetto per i viaggi, non ho mai sentito il bisogno di più campo o di più tele”. |
| inviato il 13 Settembre 2019 ore 18:17
Il 23mm equivalente 35 FF e' il mio preferito quando sono a zonzo per la citta'. Gia' il 18mm per i miei gusti e' troppo wide Se dovessi scegliere tra il 16 e il 23 andrei dritto sul 23mm e non sbagli sicuramente con il 16 rischi lo sbaglio, ma sarai sempre in tempo a prenderlo se vedi che ti dovesse servire. Ma inizierei comunque con il 23mm |
| inviato il 13 Settembre 2019 ore 18:46
La focale 23 è la mia più congeniale. Però possiedo il 23 f1.4 e non è particolarmente compatto. Ho da poco preso il 27 che sto provando. Oggi pomeriggio sono uscito in centro città solo con quello sulla xe3. Devo dire di non aver rimpianto particolarmente i pochi mm di focale in più del 23, ma di aver assolutamente apprezzato i molti mm in meno nelle dimensioni. La fotocamera diventa una compattona. |
| inviato il 13 Settembre 2019 ore 18:53
“ Cercavo quindi qualche riscontro di vita vissuta da voi, qualcuno che mi convinca ad esempio sul 23mm dicendo “è perfetto per i viaggi, non ho mai sentito il bisogno di più campo o di più tele”. „ per mia esperienza in viaggio utilizzo per il 99% dei casi il 10-24. Usato a 10mm ti rende foto in cui sembra che sei inserito nell'ambiente tanto e l'ampiezza di campo . A24 mm costituisce un leggero grandangolo con cui puoi scattare foto di street e a persone. POi per i ritratti un 56 o un 90 vanno più che bene, ma certamente non li porto in viaggio: mica devo fare ritratti, no?! po se mi chiedei un fisso direi il 16mm, indispensabile in viaggio in mancanza di altri obiettivi. |
| inviato il 13 Settembre 2019 ore 18:58
23 f1.4 insieme al 56 1,2 sono la coppia che non scoppia |
| inviato il 13 Settembre 2019 ore 19:37
La mia lente da viaggio è il 23 f2 |
| inviato il 13 Settembre 2019 ore 19:45
io ho provato il 23 piccolo che poi ho venduto. non era male, per niente. non mi ha colpito probabilmente. ora è un anno che ho fuji e tra quello che ho provato e quello che ho letto sto per prendere anche io un secondo fisso dopo il 16 1.4... e prenderò il 27 per viaggi e per portarmi sempre dietro la mia pro1 nello zaino dell'ufficio. non riesco solo a capire come sia possibile che amazon lo faccia 230 ed i negozi di torino 399... con le altre lenti c'è differenza ma non QUESTA differenza... buh! :( |
| inviato il 13 Settembre 2019 ore 20:39
Il 27 sul globo costa tipo 140 euro |
| inviato il 13 Settembre 2019 ore 20:43
Ho avuto sia il 23 che il 35 f2 e gli equivalenti 1.4 per i miei gusti siamo su pianeti completamente diversi ,gli f2 li ho venduti dopo una settimana ,sono onesti ma non hanno carattere e correzioni sw mostruose dovute alle dimensioni minute,hanno dimensioni da M4/3 ma devono funzionare su sensori piu grandi |
| inviato il 13 Settembre 2019 ore 20:53
Ringrazio tutti per le risposte ma qualcuno è andato parecchio fuori tema ? La lente che cerco deve essere fissa e compatta e tra tutte quelle che rispondono a questi due parametri vorrei sapere secondo la vostra esperienza quale sia la migliore per il contesto descritto |
| inviato il 13 Settembre 2019 ore 20:59
Io di norma per il tuo utilizzo preferirei un 28mm equivalente quindi il 18 potrebbe essere il giusto candidato ,ma per la qualita' ottica manifattura gli preferisco il 23 sempre cmq f1.4 quindi il 27 e' il piu compatto il 18 ha un angolo di campo che preferisco per l'utilizzo il 23f1.4 e' quello che alla fine sceglierei in quanto ha una resa che preferisco e' sufficientemente largo come angolo di campo e con il 56 che gia hai ,sono fatti per stare insieme |
| inviato il 13 Settembre 2019 ore 21:56
Il 27 Fuji è la lente più sottovalutata di tutte, estremamente compatta quanto nitida, al contrario del sopravvalutato 23 f2. L'avevo venduta ma me la sono ricomprata nuova ad un prezzo ridicolo. Amo quella lente e non posso che consigliarla. Un must have. |
| inviato il 13 Settembre 2019 ore 22:14
18mm |
| inviato il 13 Settembre 2019 ore 22:51
18mm |
| inviato il 13 Settembre 2019 ore 23:33
Secondo me hai 3 scelte: 18 f2, 23 f2, 27 f2.8. Per quanto mi riguarda tra le 3 andrei con il 27. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |