| inviato il 13 Settembre 2019 ore 12:26
Buon giorno. Al momento ho un corredo di lenti Canon e una 5DIII della quale sono ancora soddisfattissimo e che non mi fa sentire la mancanza di nulla. Ho anche alcune lenti vintage tra le quali 2 Leitz che amo, ovvero il Summicron R 50 f2 e (il mio proferito) l'Elmarit R 90 f2.8 e che uso per fare ritratti sostanzialmente. E' indubbio che una mirrorless, grazie alle funzioni disponibili nel mirino, permettono una migliore fruizione delle lenti vintage manualfocus. Per ora, questo è l'unico aspetto che potrebbe farmi desiderare di aggiungere anche una mirrorless alla mia borsa. Prima o poi seguirò il normale progresso e presumo sostituirò la 5D III con qualche mirrorless di pari livello ma per ora non ne sento l'esigenza per tutto il resto di foto che scatto. Il momento non è ancora giunto, per varie considerazioni personali. Volendo quindi prendere una mirrorless per l'utilizzo di cui sopra e che quindi non ha enormi esigenze di autofucus iper-performanti, guardando tranquillamente anche all'usato, secondo voi quale potrebbe essere una buona opzione ? Rigorosamente solo Full Frame. Ovviamente non vorrei prendere una schifezza e quindi nitidezza, risoluzione, rumore etc devono comunque essere buoni e non fare foto peggiori della 5D III da questo punto di vista... Grazie in anticipo per le vostre opinioni e buona giornata, Diego |
| inviato il 13 Settembre 2019 ore 12:44
Penso che una Sony a7ii sia un ottimo compromesso, buon rapporto qualità prezzo, buona gamma dinamica, poco rumore fino a 3200 ISO, sensore stabilizzato, l'unico punto debole è l'AF non molto veloce ma non penso che sarà un handicap visto che l'uso sarà prevalentemente con ottiche manuali. Edit, anche la a7r2 potrebbe essere ottima se vuoi usare anche grandangoli dai 35mm in giù visto che ha un sensore BSI, avresti una big mpx anche per eventuali paesaggio o ritratti ambientti e costa poco di più. |
| inviato il 13 Settembre 2019 ore 12:53
C'è solo un'alternativa ed è la Eos R avendo le ottiche Canon. Tra l'altro per le ottiche vintage il sistema di MAF manuale della eos R credo di poter dire sia di gran lunga il migliore in commercio, meglio di qualsiasi focus peaking. A riguardo l'utente Otto72 aveva dato pareri molto positivi al sistema MAF manuale di Canon. Io lo utilizzo e mi trovo una bomba. |
| inviato il 13 Settembre 2019 ore 13:45
La Canon come va con i grandangoli? |
| inviato il 13 Settembre 2019 ore 13:45
Grazie a entrambi, molto gentili. In effetti, per ora, ciò che avete menzionato sono proprio le opzioni che erano venute in mente anche a me al momento... Come dice Pedro, le due a7II potrebbero servirmi bene anche se devo dire che stanno continuando a tenere un prezzo nell'usato (secondo me) sorprendentemente alto (vedasi mercatino...) nonostante le uscite delle eredi più recenti. Alex, certo, la Canon R diventerebbe un Signor secondo corpo a tutti gli effetti, davvero intercambiabile con la 5DIII senza perdere nulla e assolutamente sfruttabile con le mie lenti Canon... Certo che in questo caso il prezzo diventa importante comunque... |
| inviato il 13 Settembre 2019 ore 16:44
Novembre è vicinissimo, col black Friday troverai buone offerte di entrambi su Amazon, poi c'è il mercato grigio, la a7r2 la trovi nuova con menù in inglese a 1200 e un anno di garanzia... Non conviene l'usato tante volte. |
| inviato il 13 Settembre 2019 ore 18:47
Bravo Pedro, è vero, il black Friday potrebbe essere tentatore ... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |