RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony annuncia la FX9 (e possibili conseguenze su A7s III)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony annuncia la FX9 (e possibili conseguenze su A7s III)





avataradmin
inviato il 13 Settembre 2019 ore 11:29

Sony ha annunciato ufficialmente la Sony FX9 ( pro.sony/ue_US/products/handheld-camcorders/pxw-fx9 ), videocamera professionale con sensore fullframe da 19 megapixel, attacco E-Mount, video 4K @ 60 FPS e prezzo attorno ai 12000 euro.

Dal punto di vista fotografico ovviamente non interessa a nessuno (è una pura videocamera), però penso si possano trarre interessanti spunti su quelli che potrebbero essere i prossimi sviluppi della Sony A7s III, la fotocamera mirrorless più orientata al video in casa Sony.

Sony definisce questa videocamera "6K" ( 'Discover FX9, Sony's full-frame 6K sensor camera with Fast Hybrid AF, Dual Base ISO and S-Cinetone™ colour science.' ), ma è una definizione abbastanza ingannevole: è vero che fisicamente il sensore ha risoluzione 6K (6000px sul lato lungo), ma la massima risoluzione video è 4K! Viene comunque utilizzato l'intero sensore per registrare il video, il che dovrebbe dare una qualità d'immagine migliore rispetto al 4K nativo, ma sicuramente non si può dire che abbia video 6K.

Come si collocherà quindi la Sony A7s III? Direi che ci sono due opzioni:

- la A7s III potrebbe arrivare nei prossimi mesi; in questo caso penso sia impossibile che abbia caratteristiche migliori della FX9 che costa tre volte tanto; probabilmente avrà anche lei video 4K @ 60 FPS (in questo caso però non sarà in grado di competere con la Panasonic S1H che ha video 6K)

- in alternativa, Sony potrebbe aspettare ancora molto tempo per l'uscita della A7s III e tirar fuori un corpo con caratteristiche simili alla S1H (quindi con vero e proprio video 6K, migliore anche della FX9 in termini di pura risoluzione), ma con qualche limitazione alle funzionalità in modo da non fare troppa concorrenza alla FX9.

Un'ipotesi più remota è che Sony abbandoni del tutto la linea A7s, che dal 2013 ad oggi non ha visto quasi nessun aggiornamento (salvo l'aggiunga dello stabilizzatore).

Che ne pensate? Dite la vostra! Sorriso




La nuova Sony FX9

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2019 ore 11:34

vista la sempre maggiore specializzazione video di alcune fotocamere, mi chiedo se il formato simil reflex ha ancora senso

avatarsupporter
inviato il 13 Settembre 2019 ore 11:43

Penso anche io che l'uscita della A7s-III sarà rimandata di un bel pò, almeno 1 anno ancora.
Non avrebbe senso tirarla fuori adesso e castrata rispetto alla Panasonic, proprio per non essere una concorrente della FX9. È pur vero che un conto è una videocamera vera e propria, un conto una ML destinata all'uso video, sono curioso di vedere come andrà a finire Sorriso

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2019 ore 11:48

Allora certamente avrà caratteristiche superiori a 4k 60p 4:2:2 10 bit, questo è stato ufficializzato da un top manager Sony in un intervista... Questo vuol anche dire che la macchina ci sarà.

Io penso che come minimo avrà 6k se non 8k, ma certamente non avrà l'opzione di mandare un segnale 16 bit raw su interfaccia esterna come come questa videocamera

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2019 ore 12:13

Interessante il fatto che ormai l'attacco E è una grande famiglia che può essere utilizzato su aps-c, full frame e telecamere...
Riguardo alla A7siii penso che uscirà, ma non a breve

user172437
avatar
inviato il 13 Settembre 2019 ore 12:21

Sony definisce questa videocamera "6K" ( 'Discover FX9, Sony's full-frame 6K sensor camera with Fast Hybrid AF, Dual Base ISO and S-Cinetone™ colour science.' ), ma è una definizione abbastanza ingannevole: è vero che fisicamente il sensore ha risoluzione 6K (6000px sul lato lungo), ma la massima risoluzione video è 4K! Viene comunque utilizzato l'intero sensore per registrare il video, il che dovrebbe dare una qualità d'immagine migliore rispetto al 4K nativo, ma sicuramente non si può dire che abbia video 6K.

Non capisco perché complicarsi la vita e non fare un sensore esattamente grande quanto il 4K? Posso capire su di una macchina fotografica, ma su di una videocamera perché incasinarsi con rapporti strani?

6000px per arrivare al 4K (3840) significa dividere per 1,5625

avataradmin
inviato il 13 Settembre 2019 ore 12:25

Non capisco perché complicarsi la vita e non fare un sensore esattamente grande quanto il 4K?


registrando 6K di informazioni, anche se poi vengono ridimensionate a 4K, si ha comunque una migliore nitidezza che con un 4K nativo.

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2019 ore 12:26

Fico rassegnati Panasonic ha accerchiato la tua Sony!!!! Qualsiasi proposta butti fuori con un'eventuale a7sIII sarà durissima non fare danni "in casa" e competere con la Panasonic. MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2019 ore 12:31

Anche Panasonic ha le sue videocamere....

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2019 ore 12:32

Verissimo ma ha buttato fuori la mirrorless da 6k.

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2019 ore 12:34

E Sony farà lo stesso se vuole vendere..

avatarjunior
inviato il 13 Settembre 2019 ore 13:05

Parlando con un ragazzo che ha un conoscente in Sony (e vista la situazione non vedevo motivo per mentire) mi ha detto che almeno fino a fine 2020 la A7sIII non vedrà la luce. I motivi non glieli hanno potuto dire ma secondo me Sony vorrà uscire con un 6K tipo Panasonic ma senza la ventola di raffreddamento.

avatarsupporter
inviato il 13 Settembre 2019 ore 13:15

La cosa più importante da sapere è la codifica usata da questa cinepresa...

Da mesi si parla del fatto che Sony stia sviluppando una nuova “rivoluzionaria” codifica.

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2019 ore 13:16

Parlando con un ragazzo che ha un conoscente in Sony (e vista la situazione non vedevo motivo per mentire) mi ha detto che almeno fino a fine 2020 la A7sIII non vedrà la luce. I motivi non glieli hanno potuto dire ma secondo me Sony vorrà uscire con un 6K tipo Panasonic ma senza la ventola di raffreddamento.

Se vabbè....Fico ha detto che potrebbe avere pure l'8k.Vuoi mettere un doppio poker MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2019 ore 13:29

8k è assolutamente alle porte, nel 2020 in Giappone l'attenzione sarà tutto su 8k e l'avranno anche i cellulari...


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me