| inviato il 04 Gennaio 2013 ore 20:39
Scambiereste un EF 24L II con un Zeiss T* 21/2.8 ZE (i due oggetti sono paritetici ovvero intonsi e in garanzia residua entrambi) favorevoli o contrari motivandone la scelta... |
user18686 | inviato il 04 Gennaio 2013 ore 20:45
Favorevole, il 24 1,4 II è l'unico luminoso di Canon non magico, purtroppo hanno puntato tutto sulla risoluzione e sulla correzione delle aberrazioni, con il risultato che fa foto perfette ma fredde e con uno sfocato non proprio bello...... Il Distagon è un miracolo ottico, con un micro contrasto da favola, unico difettuccio una distorsione un pò bizzosa, ma ad una prima donna si può perdonare un difettuccio........... |
| inviato il 04 Gennaio 2013 ore 21:36
Certamente si. Non ho mai provato il Canon, ma il Distagon si, e l' impressione che ho avuto è stata di perfezione. Costruito in modo ineccepibile, ghiera di MAF fluida, cromie ottime.Queste sono le impressioni che ho avuto. Impressioni che ritrovo in minor misura anche sul 18/3.5 e sul 25/2 L' unico freno che ho avuto sino ad oggi nell' acquistarlo è stato che ho sia il 18/3.5 che il 25/2 altrimenti era già da un bel pezzo attaccato alla 5D2 Dario Per curiosità, scambio alla pari? |
| inviato il 04 Gennaio 2013 ore 23:47
Premetto che ho visto e usato per poco tempo due copie del 24L II, e tra l'altro tra le due cera una marcata differenza ai bordi all'inizio (cosa risolta con un giro in camera service), ma ho avuto il 21Ze per due anni e ti dico che e' veramente superlativo se riesci a convivere con il fatto che non e' AF. Soffre forse un po' piu' di flare rispetto al 24II, ma ti ripeto per quello che ho usato il 24II, non ci metterei le mani sul fuoco... comunque si! io farei il cambio al volo. P.S. io ho dato via lo ZE21 per il 24TSEII e sono ultra soddisfatto del cambio, valuta anche quello! |
| inviato il 05 Gennaio 2013 ore 1:34
Direi dipende... se è vero che lo Zeiss è ultra nitido e perfetto è vero anche che è MF e 2 stop meno luminoso ... quindi dipende che cosa vorrai farci ... io credo che il 24L sia un'ottica che possa avere maggiori utilizzi dal landscape diurno e notturno al reportage ... quindi il cambio non lo farei per un filo di nitidezza in più ... |
| inviato il 05 Gennaio 2013 ore 9:00
“ Per curiosità, scambio alla pari? „ Diciamo quasi “ quindi il cambio non lo farei per un filo di nitidezza in più ... „ il 24L II a parità di diaframmi non è da meno, anzi, un pochino più sbilanciato tra cemtro e bordi estremi... (a f/1.4 e f/2) ma a diaframmi uguali sembra anche meglio...

 “ se riesci a convivere con il fatto che non e' AF „ questo è quello che mi fa pensare di più su questo scambio... |
user18686 | inviato il 05 Gennaio 2013 ore 9:36
Se come parametro principale di scelta hai la risoluzione ai diaframmi 2,8 - 8 il cambio non farlo. Però attenzione ci sono 7 gradi di angolo di campo in più, specie ai bordi la cosa cambia. Se prendi colori e micro contrasto lo zeiss è imbattibile. Hanno anche due destinazioni prevalenti diverse (a mio avviso), il paesaggio uno e il reportage l'altro. |
| inviato il 05 Gennaio 2013 ore 16:17
a colori il 24L II si difende bene, poi in PP tutto si tira fuori... Si ci sono 3mm di differenza... e che differenza... son perplesso... |
| inviato il 05 Gennaio 2013 ore 20:02
Oggi ho fatto alcuni scatti con il Mio 24LII da f/1.4 @ f/22.... che dire sempre più dubbioso... |
| inviato il 05 Gennaio 2013 ore 21:28
“ Oggi ho fatto alcuni scatti con il Mio 24LII da f/1.4 @ f/22.... che dire sempre più dubbioso... „ Dubbioso in che senso? Morice, tieni conto anche della differenza di focale, oltre che della luminosità. Per il discorso manual focus, secondo me con obiettivi da paesaggio la mancanza della MAF automatica non è determinante. Io non ho nessun problema con nessuno dei miei Distagon. Hai provato a giocarci per una mattinata?No?Allora chiedi di poter fare una prova, così ti rendi conto se fa per te oppure no. Dario |
| inviato il 05 Gennaio 2013 ore 23:18
“ Dubbioso in che senso? „ Che va talmente bene... che mi sembra una pazzia cederlo... muble muble muble... la notte porterà consiglio.... |
| inviato il 06 Gennaio 2013 ore 0:46
Il 24 F/1.4 è più versatile , lo Zeiss meno. Il primo c'è l'ho e l'ho acquistato semi nuovo a 1150 eurini , il secondo l'ho escluso per il secondo motivo+ la differenza di costo nel momento in cui mi è passato l'affare Canon tra le mani . Comunque molto dipende dall'utilizzo che ne fai , utilizzare il 24 mm solo per paesaggi e in outdoor in generale è sprecato , tanto vale il 17-40 , costa meno della metà ed è anche superiore come resistenza al flare. Per lo Zeiss io avrei difficoltà nella MAF (io) , anche perché non ho Live view e perché mi piace anche fare street e foto di interni |
user18686 | inviato il 06 Gennaio 2013 ore 9:36
“ perché mi piace anche fare street e foto di interni „ Hai riassunto bene il mio pensiero, il Distagon è super se usato per foto di paesaggi, il 24 1,4 invece è sprecato per paesaggi a 8/11 mentre è super per street o comunque foto dove si sfrutta la sua luminosità. Unico piccolo neo di questo bellissimo obiettivo (a mio avviso ovviamente) è una resa un pò fredda e neutra che contrasta con quella degli altri super luminosi di Canon, ma dipende dai gusti: potrebbe anche essere considerato il suo pregio! |
| inviato il 06 Gennaio 2013 ore 14:32
“ " Dubbioso in che senso? " Che va talmente bene... che mi sembra una pazzia cederlo... muble muble muble... la notte porterà consiglio.... „ Morice, ma se va così bene e se ti trovi bene, perchè cambiarlo? Tu sai benissimo che ho la Distagonite acuta (e galoppante) ma cambiarlo mi sembra una cosa senza senso. Dario |
| inviato il 06 Gennaio 2013 ore 15:07
Darium è per questo che mi sorge il dubbio... e mi chiedo ma ne vale la pena cambiarlo? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |