JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno a tutti, seguo il forum nelle svariate recensioni e commenti ma è la prima volta che scrivo. Sono possessore di una Nikon D7200 con 18-140 in kit a cui ho aggiunto un 50/1.8 FX e un 70-300 4.5-5.6 FX. Visto l'utilizzo prettamente nei trekking (quindi paesaggi e caccia fotografica), poi c'era qualche velleità da ritrattista, stavo valutando se alleggerire l'attrezzatura con una X-T3 con 18-55 + 55-200. Oppure rimanere in Nikon sostituendo il 18-140 in kit con un 16-80/2.8-4... o sostituendo direttamente la 7200 con una 750 + 24-120, pesa tutto di più ma passo a FF diretto, visto che mi piace molto la fase di color correction in post-produzione. Come qualità di file com'è la X-T3? Perchè sarebbero 26Mpx su APS-C, quindi ancora più piccoli che in Nikon... Grazie
Certamente! Ritirata questa mattina, appena ho un po' di scatti scrivo le impressioni. Il poi adoravo la 7200, ma il peso stava diventando una discriminante in montagna tra fotografare o lasciare a casa tutto... Di botto quando l'abbiamo sballata in negozio e ho preso in mano l'ottica... wow... qualità costruttiva meravigliosa, è già piacevole così
user187800
inviato il 15 Gennaio 2020 ore 14:25
Eh hai comprato forse la miglior apsc attualmente in commercio (almeno per uso amatoriale). Produce files di ottima fattura. Goditela, ciao
Tra una D7200 e una XT3 ci sono 136 grammi in meno di peso. Anche le ottiche bene o male hanno lo stesso peso. Se hai cambiato per quel motivo non hai ottenuto un gran guadagno.
Passato pure io da Nikon D3400 a Fujifilm X-T3! Il mio cambio è stato anche più drastico essendo da D7200 più performante! Io dopo mesi non mi sono assolutamente pentito del cambio, anche io ho valutato la D750 ma dopo varie prove ho deciso di fare il salto a Fuji!
“ se ti interessa un corpo micro 4/3 con obiettivo equivalente potresti puntare su una panasonic g9 abbinata al 100/400. Di peso e ingombri scenderesti....non tantissimo però. Inoltre come prezzo si sfora decisamente il tuo budget. „
Non mentire a te stesso, non sono certo pesi e ingombri il motivo di quel cambiamento; sei passato ad una signora ML di epoca recente, con ottiche eccellenti (come lo sono del nikon del resto) e un file molto piacevole (da trattare a suo modo). Fuji sistema affascinante, goditelo!
“ Vediamo subito, la X-T3 la mettiamo con il 18-55 va bene? La D7200 con quale obiettivo? „
XT3 = 539 grammi
D7200 = 675 grammi
Fuji 16 - 80 = 440 grammi
Sigma 17 - 70 = 470 grammi
In queste configurazioni il risparmio di peso è di circa 160 grammi.
Il Fuji 18-55 = 310 grammi
In questo caso il risparmio di peso sarebbe di 296 grammi. Poco più di una bottiglietta da mezzo litro d'acqua riempia per metà
Dato che chi ha aperto il topic ha detto che uno dei motivi del cambio è stato il peso io ho fatto notare (tanto per parlare) che come guadagno è minimo.
Il punto di forza di Fuji sono i fissi dedicati all'APS C che sono in numero nettamente maggiore rispetto al sistema Nikon. In quel caso si avrebbe un risparmio di peso (e di ingombri) maggiore,soprattutto se non si prendono ottiche molto luminose
messe sulla bilancia con entrambe il 16-80, la differenza sono 305gr (ho corretto) io avevo il dx che monta la d500, ma anche col 18-140 del kit era comunque più pesante in un trekking di una giornata con acqua e tutto il resto aiutano anche quelli
scusate per la precisione la configurazione era: Nikon d7200 + 16-80 2.8-4 (765+440) e prima avevo il 18-140 da 450gr
Ora x-t3 + 16-80 f/4 939gr
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.