RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

d600







avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2019 ore 19:59

Ciao a tutti. Dopo vari anni passati con la fidatissima D7000 entro nel mondo delle FF con la D600, acquistata con otturatore già sostituito per il famigerato problema dello sporco. Ora vi chiedo: devo comprare un'obiettivo FF senza spendere un patrimonio. Sono indeciso tra il 24-85 o il 24-120 e affiancargli magari più avanti il 50ino f1.8.
Grazie in anticipo per i suggerimenti e buona luce!

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2019 ore 21:07

24-70 f2.8 non vr usato + 20mm f1.8G usato+ 85mm f1.8d usato.
Se poi vuoi un macro al posto dell'85mm puoi prendere il 105 f2.8 micro.

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2019 ore 21:35

Il 24-85 pesa e costa meno del 24-120.
Ho acquistato il primo per l'uso in vacanza e non mi sembra per niente male, leggero e qualitativamente buono.
Non conosco il 24-120 (di cui ho letto bene e male) ma per i miei gusti pesa troppo.

Pur non amando i fissi in genere, ho acquistato il 50 1.8G (ottima occasione) e lo trovo davvero comodo su ff, dai paesaggi a ritratti ambientati, con ingombro e peso irrisori (gran rapporto qualità/prezzo).

Sigma 105 f/2.8 grande obiettivo validissimo su aps-c e ff.

Queste le mie modeste esperienze.

Ciao. Luca

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2019 ore 21:38

Il 24-120 3,5/5,6 prima versione VR,lo trovi a poco ed è meglio del 24-85

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2019 ore 0:32

Nikon AF 28-105mm f/3.5-4.5 D
Lo trovi usato a 150€ circa, e secondo me è otticamente migliore di tutti i vari 24-85 e 24-120.

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2019 ore 8:10

E il Tamron 24-70 f2.8? Dalle recensioni qui su Juza nn mi sembra male.

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2019 ore 8:19

Se sei disposto a perdere qualche scatto per colpa della messa a fuoco è ottimo. E lo dico da felice possessore del Tamron G1 da ormai 3 anni. In condizione di luce scarsa fatica, ma per il resto è ottimo. Ad alcuni da fastidio il tipo di bokeh “a cipolla”, a me personalmente no.
Col G2 hanno migliorato la MAF, ma parliamo di un prezzo tra usato G1 e nuovo G2 (perché usato si trova poco) di circa il doppio.
Su Tamron devi considerare anche la (non) assistenza Tamron in caso di prodotto di importazione.

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2019 ore 10:08

Tamron non ha assistenza in ogni caso, il centro a cui lo mandi semplicemente lo smista in altri veri centri di assistenza in Europa e sa Dio quando e come lo rivedi. Tamron per me non esiste qui in Italia.

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2019 ore 13:41

Nessunego, mi spiego meglio.
Se il Tamron è di importazione europea puoi inviarlo al centro di assistenza (Germania o Portogallo) e far eseguire il lavoro, che sia in garanzia o meno.
Se invece è di importazione extra europea non lo prendono in considerazione nemmeno a pagamento, nè tantomeno fornisce i pezzi di ricambio ai fotoriparatori privati.
Io stesso sto per spedire il mio 150-600 G2 (fuori garanzia e importazione extra EU) in Slovenia, perchè c'è un fotoriparatore che (Dio solo sa come) riesce ad ottenere i pezzi per fare la riparazione.

I tempi sono lunghi in entrambi i casi, forse per i canali "ufficiali" anche più lunghi vista la trafila acquirente-venditore-polyphoto-tamron

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2019 ore 15:09

Sí, tutto chiaro, il problema é proprio che manca un servizio di assistenza qui in Italia

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me