RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scozia tour, cosa portare?


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Scozia tour, cosa portare?





avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2019 ore 18:18

Ciao a tutti,

Mercoledì parto per un tour della Scozia e sono indeciso se portarmi dietro il tele 200-500. Voi cosa fareste al posto mio?

Porto già con me un 24-70 e 11-16.

Grazie mille

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2019 ore 18:46

Solo se punti specificatamente agli animali selvatici; in un giro "turistico" non lo vedo particolarmente utile.
Tieni presente che per le pulcinelle di mare sei già fuori stagione

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2019 ore 19:27

confermo quanto detto da agaler, il tele non lo vedo così necessario a meno che tu non abbia qualche particolare necessità (le pulcinelle non le becchi più a meno di miracoli)

per certi versi ti direi che potresti partire anche solo col grandangolo, considerato che la gran parte delle foto saranno paesaggi, cmq se non ti pesa il 24-70 portatelo che male non fa ;-)

ah, un cavalletto se ce l'hai è sicuramente da portare

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2019 ore 20:19

Io a maggio ci sono stato ed ho portato per scrupolo anche il 100-400.
Ci ho scattato solo una foto ad un castello distante, per il resto tutto fatto con 16-35 e 24-70, ma io andavo a fare paesaggi.

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2019 ore 20:27

Appena tornato da tour in Scozia in auto. Dipende da quell che vai a fare. Io ho portato il 100400, ma avevo studiato mete per fotografare uccelli e fauna locale... Anche se poi causa maltempo non è andata benissimo...poi dipende da come fotografi. Ho amici che fanno tantissimo paesaggio con teleio invece lo uso ben poco per quello scopo.. quindi sai solo tu cosa ti può servire...

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2019 ore 20:41

Grazie mille per le risposte, anche io sono dell'idea di non portarlo ma volevo avere anche il parere di altri :)

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2019 ore 21:14

Mi permetto di fare una domanda anch'io in quanto sarò in Scozia a fine mese.
Più che altro vi vorrei chiedere, quale abbigliamento portare e se si può dormire ovunque in camper o solamente in aree prestabilite.
Siamo in due e come mete in 6gg abbiamo sicuramente l'Isola di Skye poi qualche altra meta riavvicinandoci ad Edimburgo.


Ps, @Gabriele15 qual'ora volessi che cancelli la domanda all'interno del tuo post fammi sapere che ne apro uno nuovo io.Grazie ancora e buona serata a tuttiSorriso

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2019 ore 21:26

Io ci sono andato con 16-35 f4, 70-200 f4, 20mm f1.8.
Col 70-200 mi sono sentito coperto adeguatamente sul lungo. Col 20mm f1.8 ho fatto foto alle stelle. Il 16-35 l'ho usato per il 90% delle foto.
Il 200-500 lo porterei solo se vai specificamente per fauna/avifauna. Pesa e ingombra troppo per portarlo "tanto per".

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2019 ore 22:02

@sar10 io ad Agosto ho trovato dai 10 ai 15 gradi, a parte Edimburgo con 25, tanta acqua e vento soprattutto in alte highlands e Skye. Quindi a fine settembre abbigliamento a strati da nostro autunno montano. Indumenti caldi e traspiranti, antivento e acqua. In camper si dorme solo in aree consentite. O meglio lì ho visto dormire anche in parcheggi ma nelle zone top c erano cartelli che vietavano la sosta notturna. Quindi presta molta attenzione alle segnaletiche. Ciao!!!

avatarsupporter
inviato il 09 Settembre 2019 ore 22:03

Tour in Scozia di 2 settimane in camper portato anche il Sigma 100-400 ma mai usato.

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2019 ore 22:05

Grazie mille Xampi per le dritte...ho fatto bene allora a mettere in valigia l'abbigliamento con il quale sono andato in Islanda a fine Marzo ;-)

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2019 ore 23:52

@Sar10
In Scozia abbigliamento a strati, nella maggior parte delle giornate non è mai freddissimo nè piove forte (ma piove sempre). L'anno scorso a settembre io sono stato tranquillamente in maglietta e camicia, ottenendo così l'approvazione dei locali MrGreen Per la pioggia fai come gli Scozzesi, prendila e pace; se piove più forte entra in un pub. Scordati l'ombrello perchè c'è molto vento. Io ho usato più spesso un cappello impermeabile che la giacca a vento; dipende molto anche dalla temperatura. Devo però ammettere che una volta su Skye mi sono infradiciato. Ecco, tieni presente questo, quando sei fuori con la macchina fotografica: il meteo in Scozia cambia continuamente nel corso della giornata, se senti alzarsi improvvisamente il vento stai sicuro che entro dieci minuti comincerà a piovere.
Non ho esperienza diretta col camper, spesso però non ci sono troppi problemi a campeggiare; basta non fare casini. Ad Oban ho visto piantare la tenda in un giardinetto pubblico affacciato sul mare. Gli Scozzesi sono molto alla mano, soprattutto fuori dalle grandi città, però non bisogna abusarne.

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2019 ore 1:10

io l ho girata in auto a luglio..avevo 11-16 16-28 e 180..
ho visto delfini e foche per il resto ho fotografato paesaggi anche perchè mi sono organizzato il viaggio in un certo modo..se dovessi ritornare(cosa che mi piacerebbe) farei le isole e quindi me lo porterei sicuramente.ma se non è stagione evita pesi inutili e punta più su un buon trepiede stabile visto il vento.. sono riuscito a fare un timelapse delle nuvole solo con un semplice video da quanto vento c'era..a luglio soprattutto sull isola di skye ha fatto davvero freddo..ho preso acqua solo ad andare sull old man quindi cmq niente ombrello metti su un impermeabile..timelapse e lunghe esposizioni vengono molto bene..e niente divertiti! :)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me