RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

105 1,4 vs 135 1,8


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 105 1,4 vs 135 1,8





avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2019 ore 17:23

Ho un dubbio?
A parità di identica proporzione del soggetto nel frame (quindi avvicinandoci col 105) quale dei due avrà la minore pdc?

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2019 ore 17:30

Questo può aiutarti a capire:

dofsimulator.net/en/

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2019 ore 17:35

Grazie mille, quindi il 105

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2019 ore 17:36

Quoto Coppom, sito molto ben fatto ed utile.

A mio parere ha più senso il 135 1.8 rispetto al 105 1.4. La differenza con un 85 1.4 è marginale, e personalmente preferisco avere a corredo 85 1.4 e 135 1.8. Anche perché quest'ultimo può fare da "sostituto" ad un 70-200 2.8.


avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2019 ore 18:00

Pensavo, per eventi, di modificare il mio approccio sostituendo il 24-70 e il 70-200 con due fissi
In basso punterei un 28.In alto pensavo un 85 e un 135...105 dovendone scegliere uno

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2019 ore 18:02

Mettiamoci d'accordo su un dato di fatto: a parità di diaframma se mantieni uguale il RR dovrai necessariamente variare la distanza di messa a fuoco, e in questo caso, ovviamente, avrai la stessa PdC ... ma se vari il diaframma - e quindi su uno imposti f 1,4 e sull'altro f 1,8 - chiaramente la PdC varierà in proporzione ;-)
E in questo caso, ovviamente, chi apre a f 1,4 avrà meno PdC anche a fronte di una focale più corta!

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2019 ore 18:06

Quindi con un 24 1,4 a parità di RR avrei la stessa pdc di un 105 1,4 sempre a stesso diaframma? Ho capito bene?

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2019 ore 18:31

Hai capito bene!

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2019 ore 0:32

Il 105 è un barile, consideralo MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2019 ore 6:00

Si, ma cambia il rapporto prospettico con lo sfondo e quindi la foto sarà ben diversa.
Se dovessi prendere due obiettivi prenderei 85 e 180 o 200.
Uno solo ....il 105 anche se non c'è una gran differenza coll 85.

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2019 ore 8:04

É anni che lo ripetiamo
A parità di RR e diaframma tutti gli obiettivi hanno la stessa pdc effettiva anche se quella percepita é maggiore nei grandangoli perché la progressione della zona sfocata é più graduale e i primi mm fuori fuoco appaiono come ancora a fuoco.
Poi giuliano giustamente sottolinea come lo sfondo cambi completamente

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2019 ore 9:15

Ovvio che lo sfondo cambi completamente ... alla fine, a parità di inquadratura, col 24 stai (per es.) a un metro e col 100 a quattro ;-) e visto che il 24 abbraccia 84° contro i 24° del 100 ...

user3998
avatar
inviato il 10 Settembre 2019 ore 9:20

sono scelte...
io uso il 105 e non sento il bisogno di avere un 85 o un 135...
Dipende da che tipo di ritratto si vuole fare.
l'85 è sicuramente la focale più versatile e il 135 la più specialistica dei tre.

user3998
avatar
inviato il 10 Settembre 2019 ore 9:25

tra l'altro consiglio la lettura di questo articolo tratto da Nikonland che ben esprime le impressioni su quest tre focali.


www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=2&cad=rja&uact=8&

user3998
avatar
inviato il 10 Settembre 2019 ore 9:27

Il 105 è un barile, consideralo MrGreen


è vero.... però dipende anche dal corpo su cui lo si monta.

E' piuttosto compatto e cade in mano piuttosto bene, insomma è bilanciato . Poi come dico sempre, se si è debolucci meglio non considerare la serie art ma guardare ad altro ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me