RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

monopiede 334b o 685b


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » monopiede 334b o 685b





avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2013 ore 16:02

Chiedo a chi magari li ha provati.
Sono indeciso tra due monopiedi:
1 Manfrotto 334B
2 Manfrotto 685b

Utilizzo vari ambiti con 5dmark iii e 70-200 is ii 2.8.

O eventuali altre altenative modelli e marca

Grazie.

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2013 ore 19:22

Ciao, e perchè non il 680? È corto da chiuso, quindi comodo da trasportare, e robusto come una roccia.

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2013 ore 20:36

MI ero focalizzato su 334B e 685b perchè hanno un modo di apertura particolare, mi chiedevo se è un vantaggio o meno.

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2013 ore 22:58

Se non hai fretta a breve dovrebbe arrivarmi il Vanguard in carbonio portata 10kg e 600gr di peso e ti dico come va...Enzo

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2013 ore 10:18

Se ti può essere utile, il 680 si apre in un attimo: i tubi scorrono liberi ed è velocissimo estenderlo e bloccarlo.

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2013 ore 20:56

nessuno ha provato il 334B o il 685b?

user362
avatar
inviato il 06 Gennaio 2013 ore 7:37

Se ti può essere utile, il 680 si apre in un attimo: i tubi scorrono liberi ed è velocissimo estenderlo e bloccarlo.




...finche funziona il tutto MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 06 Gennaio 2013 ore 9:31

@Osso
Il mecanismo è fragile o perde le registrazioni?

avatarjunior
inviato il 06 Gennaio 2013 ore 9:41

Beh, tutto è soggetto a rompersi, ma con un inimo di manutenzione (pulizia e registrazione dei serraggi) credo non ci siano problemi. Preferisco, comunque, trattandosi di aggeggi soggetti ad essere utilizzati in mezzo a fango e polvere, meccanismi semplici, piuttosto che marchingegni strani.

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2013 ore 9:44

ho il 685b, abbastanza funzionale, velocissimo nell'apertura e nella regolazione dell'altezza, controindicazioni, lungo da chiuso poco più di 70cm e non molto leggero, sono orientato a cambiarlo con un Gitzo 5561 o se voglio uscire leggero come nel tuo caso, tenendo il 685b, con un 2561.
A basso costo, questa potrebbe essere un'alternativa
www.ebay.it/itm/380431395466?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1

user362
avatar
inviato il 06 Gennaio 2013 ore 12:50

;-)


Il mecanismo è fragile o perde le registrazioni?

Tutte e due le cose,parlo per esperienza diretta ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me