| inviato il 08 Settembre 2019 ore 22:16
Come già molti avranno capito, ho voglia/necessità di cambiare fotocamera, dopo 11 anni. Dato che è un momento di transizione sia nel mondo fotografico che nel mio, avevo pensato di cercare una 7D per assaggiare un po' la qualità di una semi-pro a prezzo umano in attesa di capire come si evolve l'offerta e il mio domani (tutto fa sperare bene per fortuna). Pensate che debba o non debba farlo? Consigli per gli acquisti? |
| inviato il 08 Settembre 2019 ore 22:19
Se la trovi a poco, perché no? |
| inviato il 08 Settembre 2019 ore 22:31
Mi sono dato un tetto di circa 300€. |
| inviato il 08 Settembre 2019 ore 23:55
Con quella cifra o poco + trovi anche la 1d3 --- in ogni caso, sia con 7d old che 1d3, avresti un ottimo rapporto Q/P .... quindi xche' no !!! |
| inviato il 09 Settembre 2019 ore 1:06
La 7D rimane un body ancora buono, sensore non tanto ma è un enorme passo avanti già |
| inviato il 09 Settembre 2019 ore 3:07
C'é molto di meglio per qualità a quel prezzo. La 7d è veramente obsoleta. Se fosse solo per avere un corpo pro, punterei alla serie 5. Ma poi... ci devi fare le foto? O avere solo un corpo pro? |
user69293 | inviato il 09 Settembre 2019 ore 6:43
Con 300€ mi spiace ma è un budget troppo limitato, poi per quanto riguarda la 7D te la sconsiglio assolutamente per ovvi motivi. Punta su una reflex con il display articolato touch, l'unico vero passo avanti che si é fatto nel mondo reflex. |
| inviato il 09 Settembre 2019 ore 7:03
Ha una 400D, con la 7D avrebbe più mpxl, un sensore che regge meglio gli iso, un'autofocus decisamente più prestante, la possibilità di tarare gli obiettivi in macchina, un mirino migliore, batteria dalla durata maggiore, maggiore ergonomia se non ha le mani di fata... Sì, se raddoppia il budget si può prendere una 80D usata, se lo quadruplica una 90D, magari decuplicandolo addirittura una A9! A 300 euro però, se il FF non gli risulta interessante, mi sembra un bel salto di qualità... |
| inviato il 09 Settembre 2019 ore 8:00
Io la uso da circa 9 anni e non sento necessità di cambiarla, anzi, se sei un utilizzatore che si affida alle tue capacità, ovvero sei tu che decidi le impostazioni di scatto da usare, come esporre correttamente, utilizzare di continuo la sovra- sotto esposizione a secondo della luce presente, decidere tu i punti di maf da usare nelle riprese ecc. ecc.prendila pure, altrimenti se sei un tecnologico patito delle ultime novità che si affida alla fotocamera lasciandola decidere per te guarda altrove, naturalmente c, è molto di meglio in giro, ma se la usi per fotografare...........va benone, se invece è un pretesto per discutere sulle sue potenzialità nei forum meglio di no. |
| inviato il 09 Settembre 2019 ore 8:12
La 7D è un'ottima reflex, con un buon modulo AF, tra l'altro ben configurabile. Ha un ingrandimento del mirino 1x, ciò rende una goduria guardarci dentro. La migliore resa si ottiene usando fissi o zoom di qualità. Costruttivamente è un carro armato. La si trova a 250€ con meno di 40.000 scatti. 300€ sarei disposto a sborsarli per una macchina con 10-15k scatti (si trovano) ed esteticamente senza segni. |
| inviato il 09 Settembre 2019 ore 8:30
La 7D è una “vecchietta” che sicuramente rispetto alla tua 400D è un passo avanti. E' un vero carro armato, possibilità di personalizzazioni, pulsantini a portata di mano che ti consentono di modificare le impostazioni senza staccare l'occhio dal mirino, raffica e AF di rilievo. Per quanto riguarda il sensore è un po' “ostico”, non eccelle per resa ad alti ISO e soffre di banding, scordati il recupero delle ombre, se sbagli l'esposizione non perdona (ma penso che anche la 400D che hai adesso sicuramente non sia meglio). Ce l'ho ancora come secondo body affiancato alla 5DmkIV e se non l'ho venduta significa che è capace ancora di fare foto |
| inviato il 09 Settembre 2019 ore 10:11
Ho letto tutti i vostri consigli e sono semore più convinto dell'acquisto: io scatto fondamentalmente in priorità di diaframmi e, data la fotocamera che ho sono abituato a compensare l'esposizione "a naso" proprio perché conosco i limiti del sensore della mia vecchia 400D, quindi non credo avrei problemi con la nuova, dopo l'ovvio periodo di apprendimento. Inoltre il fatto di avere più comandi fisici è, a mio modesto parere, una cosa che mi agevolerebbe parecchio. Anche perché credo che il sensore sia comunque almeno un minimo migliore dell'attuale. Da RCE ne ho viste un paio complete di BG sui 300€ con non troppi scatti e sono veramente tentato: qualcuno di voi conosce questa catena? Io, essendo lontano, mi dovrei far spedire tutto, quindi dovrei andare a fiducia. |
| inviato il 09 Settembre 2019 ore 10:13
RCE è serissimo. Tra l'altro fornisce garanzia, che su una fotocamera vecchiotta è cosa ben auspicabile. |
| inviato il 09 Settembre 2019 ore 11:39
Inoltre la 7D ha uno degli esposimetri più affidabili che ci siano |
| inviato il 09 Settembre 2019 ore 14:56
Il livello di scimmia sta arrivando in zona critica. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |