| inviato il 08 Settembre 2019 ore 17:55
Buonasera a tutti, non essendoci un unico gruppo per le macchine m3:4, come invece c'è per le ottiche, scrivo qui pur parlando di entrambi i Brand. In breve: Torno "definitivamente" al m4:3 (in precedenza l'ho avuto per 4 anni) Ripartirò con un sistema molto leggero che copra focali da grandangolo ai 300mm, in seguito lo amplierò Valuto anche una versione Panasonic oltre ad Olympus Reportage, qualche paesaggio, foto nei vari viaggi che faccio (dove capitano scatti di vario tipo ) sono i generi che prediligo Raramente qualche street o Caccia fotografica senza particolari pretese . Non sono interessato a Sport, Macro e Ritratti Queste le mie due idee iniziali: Panasonic GX9 7-14 f4 12-35 f2.8 45-150 f4-f5.6 Olympus OMD EM10 III 8-18 f4-f5.6 12-40 f2.8 PRO 40-150 f4-f5.6 -Non mi piacciono le Panasonic G "grosse" (escluse a priori) -Amo molto Olympus (ho avuto solo una Panasonic anni fa, una G80 se non sbaglio.) -Fotografo solo in JPEG e per questo valuterei anche una PEN-F che ha comandi dedicati -Non amo molto "mischiare" i Brand -Il 7-14 f4 Panasonic l'avevo avuto ma sia con Pana G80 sia con le Olympus dava moti "flare" (almeno quello che avevo io) E' cosa normale?? Se volete dare qualche consiglio saranno graditissimi |
| inviato il 08 Settembre 2019 ore 18:00
Partendo dal corpo prenderei la pen f, il sensore da 20mpx secondo me ha una resa piu bilanciata ,per le otttiche partirei con il 12-40 per il resto non saprei proprio |
| inviato il 08 Settembre 2019 ore 18:02
Ciao Marcello, tutto ok la Fuji Il 12-40 è una lente davvero super L'ho avuta e sarebbe difficile per me farne a meno... e riguardo i JPEG della (bellissima) Pen ne ho letto un gran bene P.S. Se prendessi la PEN di sicuro aggiungerei il 17 f1.8 alle ottiche |
| inviato il 08 Settembre 2019 ore 18:09
Ciao si la fuji si e' fatta un bel giretto in Norvegia con il 10-24 perfetta Io ho avuto la 10mkii ,adesso ho la 1mkII e la differenza di sensore la noto ,preferisco il 20mpx tra i due ,la pen f e' molto bella e visto che non prevedi ottiche particolarmente voluminose credo possa essere un buon compromesso ,prendila usata,tra le 500 e le 600 se ne trovano cercando ,eventualmente ti giro un contatto di un rivenditore serio che ne ha una in questo momento Mi dispiace non sia scattata la scintilla con la fuji ,io a livello di resa pura la preferisco alla olympus che ha cmq altre frecce al suo arco |
| inviato il 08 Settembre 2019 ore 18:11
Il 17 e' la morte sua anche se io preferisco il 15 |
| inviato il 08 Settembre 2019 ore 18:12
Si Fuji per me ha un qualcosa in più nella resa ... ma l'utilizzo proprio non mi piaceva. Zero feeling Capita Ma è un ottimo sistema! Se decidessi per Olympus e nel caso specifico per la PEN sicuramente sarà "PEN-F Silver" P.S. In futuro "temo" che ottiche più voluminose arriveranno... |
| inviato il 08 Settembre 2019 ore 18:21
Ottiche voluminose = 1mkii Sulla F puoi sempre mettere il grippino ma.....io la vedo da fissi o al limite 12-40 |
| inviato il 08 Settembre 2019 ore 18:28
Per la em10 non è "meglio" la II? Ho spesso letto che nel passaggio alla III non ha guadagnato, anzi... (ma non le ho, son fermo alla I... ) |
| inviato il 08 Settembre 2019 ore 18:43
@Marcello “ Ottiche voluminose = 1mkii „ Nel tempo penso di arrivare a due versioni del corredo... una iper leggera una... meno leggera Chissà... vedremo @Massimo Menzaghi Non saprei... La M10-II la prederei se la trovassi versione "limited Edition" Brown (ma non l'ho trovata) |
| inviato il 08 Settembre 2019 ore 18:45
La pen e bella Ma secondo me la gx9 la trovo preferibile Per la fruibilità |
| inviato il 08 Settembre 2019 ore 18:50
Grazie. La GX9 l'ho considerata proprio per quello Olympus (che mi piace maggiormente) ha una serie "PRO" e una serie "leggera" Panasonic è una "via di mezzo che non mi lascia indifferente, ed infatti devo valutare un pò... |
| inviato il 08 Settembre 2019 ore 18:52
Quoto Oliva, la penF risente di un processore un pò più datato però è bella. In genere con Panasonic (se non ami usare lenti di un marchio sul corpo dell'altro) vai compattissimo con 7-14, 12-35 e 35-100 le lenti pro oly sono altrettanto valide ma più grossette (il 40-150 arriva anche più lontano però). Comunque la GX9 è decisamente migliore della m10.2 (parere mio) col sensore da 20 Mpixel (non per i megapixel ma perchè migliore in generale). |
| inviato il 08 Settembre 2019 ore 18:58
@Leonardor grazie dell'opinione ! Allora la situazione è 1-torno al m4:3 2- Ho sempre avuto al 95% materiale Olympus 3-Avrei voglia di provare bene Panasonic... 4-Come detto da Marcello il 12-40 Olympus è super , ed è la lente che utilizzerei di più. però... Però.... però con Panasonic mi faccio un coredo e stop (non uno leggero ed uno "pesante") restando leggero Se non scoppiasse il grande "amore" con Panasonic non sarà un grossissimo problema pian piano tornerò nel tempo ad Olympus... (ma intanto avrei il sistema per le mie "esigenze" di divertimento fotografico) ! Forse se non proverò Panasonic... mi resterà sempre un pò il dubbio |
| inviato il 08 Settembre 2019 ore 19:08
Ciao, io ho la OM-D EM10 MkII che ritengo un po' meglio della III, giro col 12-40 Pro e l'Olympus 60 Macro e sono perfetto, quando voglio esagerare mi porto il Pana 100-400, preferito all'Olympus 40-150 Pro per il peso Se vado in caccia fotografica seria mi porto la Nikon FF IMHO |
| inviato il 08 Settembre 2019 ore 19:10
Giusto per sparigliare: lumix lx100 ii e stai leggero con un'ottica super. Lato ingombro maggiore: em1 ii con panaleica 10-25 f1.7 ed hai tanti fissi a disposizione (ottimo anche per riprese video in interni ed esterni); per chiudere, l'ottimo (per prezzo correlato alle prestazioni) olympus 40-150 f4-5.6... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |