| inviato il 08 Settembre 2019 ore 8:53
Ciao amici del forum, un altra volta mi serve il vostro prezioso aiuto! Ieri mi è arrivato il nuovo RF 50 1.2, e visto tutti i sacrifici che è costato, l'entusiasmo era tanto e sono subito uscito a fare qualche scatto di prova, senza grandi pretese volevo solo capire come si comporta e impararlo a conoscere. Con grandissima delusione i file erano corrotti in un modo alquanto insolito, il rumore di fondo presentava una stranissima trama che sembra quasi un labirinto, e la stessa si ripete anche sulla texture della pelle. Non capisco se: - Il problema è software e dato dal portatile con cui ho aperto i file sia in lightroom 6 sia col visualizatore della apple - Il problema è il sensore della eos R - Il problema è del Firmware - Il problema è dell'abbinata con in nuovo 50 1.2 che manda in tilt la gestione del rumore. Premesso: - che la macchina fino a qualche giorno fa sfornava, in abbinata con RF 24-105, EF 501.2, ef 135, file PERFETTI! - Che dopo ho fatto altri scatti per vedere se il problema si ripete e che se anche in misura minore riemergeva (in alcune zone) lo stesso difetto Vi chiedo se avete voglia di scaricare i raw da questo link, di dargli un occhiata e dirmi se anche sul vostro pc si verifica questo problema in modo da capire se il problema e software o se il problema e delle Eos R. N.B. Il difetto si vede in modo marcato con un ingrandimento 4:1. Vi ringrazio infinitamente per la vostra disponibilità e i vostri consigli. Qui i Raw: we.tl/t-4pz2pbhpcj [IMG]https://www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3302544[/IMG] |
| inviato il 08 Settembre 2019 ore 9:03
Prova a scattare in jpeg alla massima risoluzione... |
| inviato il 08 Settembre 2019 ore 9:26
ho aperto i due raw, quello con credo tua moglie sullo scoglio e quello del piccolo volatile, con LR 8.4 e che dire? sono perfetti nessun rumore, nessun artefatto. Il problema non credo sia nè nell'obiettivo nè nella macchina. Certo però se ingrandisci a 400% vedi la struttura dei pixel |
| inviato il 08 Settembre 2019 ore 9:26
A me sembra tanto un problema sw, in che senso usi Lr6? Hai convertito i file in dng? |
| inviato il 08 Settembre 2019 ore 9:41
Ho aperto i file, nessun problema. |
user172437 | inviato il 08 Settembre 2019 ore 9:41
Li ho aperti con l'ultima versione di LR e vedo anch'io il difetto senza zoomare al 400%, si nota già al 100... P.S. Ho anch'io l'RF ma i miei scatti non hanno questo difetto |
| inviato il 08 Settembre 2019 ore 9:42
Le foto si vedono bene, ottica e camera funzionano bene. Ho aperto su FsViewer e sono perfette, in senso senza artefatti, come dovrebbero essere. Sarà un problema software. So che con la R Canon ha introdotto i nuovi raw .CR3, probabilmente LR6 non è sufficientemente aggiornato da reggerli pienamente. Fai una prova: scarica l'ultimo Camera Raw e prova su Photoshop. Se funzione, il problema è su LR che va aggiornato. helpx.adobe.com/it/camera-raw/kb/camera-raw-plug-in-installer.html |
| inviato il 08 Settembre 2019 ore 9:44
Con CaptureOne 12 è perfetto...anche ingrandito al 100%...non si vede nessuna texture... |
| inviato il 08 Settembre 2019 ore 9:46
Che difetto vedi zeppo? no perchè quello evidenziato dall'autore al 100% non appare, o perlomeno è indistinguibile. Chiaramente lo sfondo sembra abbia una trama a vetro smerigliato, ma potrebbe essere un problema di impostazione della macchina sulla riduzione del rumore |
user172437 | inviato il 08 Settembre 2019 ore 9:49
Guarda i punti luce... non vedi tutta una griglia?
 Questo è il raw, la riduzione rumore in macchina non conta |
| inviato il 08 Settembre 2019 ore 9:53
Zeppo in quella che hai postato la vedo anche io ma se apro i file nel mio pc non lo vedo quell'effetto. |
| inviato il 08 Settembre 2019 ore 9:55
si la vedo. sembra appunto un effetto vetro smerigliato. Però credo che ci sia sempre stato. Non penso sia l'obiettivo. Penso piuttosto a un clipping su alte luci che mette in crisi i pixel interessati. |
user172437 | inviato il 08 Settembre 2019 ore 9:57
Ho guardato meglio i miei scatti con l'RF 50 ed in effetti ce l'ho anch'io... guardate il naso e la parte sinistra della fronte
 Il tipo sulla sinistra invece non ha il difetto, boh? dipenderà dalla distanza? |
| inviato il 08 Settembre 2019 ore 9:57
Confermo la trama come nella foto postata da Zeppo, Photoshop+camera raw ultima versione. |
| inviato il 08 Settembre 2019 ore 9:58
Io li vedo come Zeppo, sia su CameraRaw (ultima versione) che su DPP (anche se in misura minore). Sto cercando nei miei (Canon R + RF50L), ma al momento non vedo niente di simile. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |