| inviato il 05 Settembre 2019 ore 19:16
stavo valutando l'acquisto di una testa gimbal Benro gh2 e treppiede Genesis c5 pareri e feedback a riguardo? alternative su gimbal e treppiede con budget 400€? |
| inviato il 06 Settembre 2019 ore 10:07
Su leofoto hai qualche modello particolare? Magari do un occhiata |
| inviato il 14 Settembre 2019 ore 11:32
Io ho il genesis c5 con l'aggiunta dei piedini "Genesis Base RF-50" utili per terreni scivolosi, come pavimenti di casa ecc ecc (se fai naturalistica non credo ti serviranno molto ) che rendono il treppiede veramente fermo anche in queste condizioni. Per il resto lo trovo un ottimo treppiede, vero i twist locks sono in plastica ma non sono fragili e si trovano eventualmente i pezzi di ricambio. Dalla sua ha sicuramente il prezzo, l'altezza massima molto elevata che ci permette di non dover estendere per forza tutte le gambe, migliorando la stabilità, il diametro dei tubi in carbonio ed il fatto che all'occorrenza diventa un monopiede. Puoi tranquillamente usarlo in acqua ed è fornito in kit anche la colonna corta per poter abbassarlo completamente a terra (oltre a poter invertire la colonna centrale). Unico neo che ho riscontrato è che i twist locks sono ben riempiti d'olio all'inizio e tendono a sporcare un po' se aperti troppo. Progetto non scopiazzato dai cinesi, marca polacca se non sbaglio... io gli darei una possibilità anche perchè per un prodotto simile su marche rinomate devi spendere minimo sui 400/500. Sicuramente offriranno qualcosa di più ma non so se quel qualcosa valga tutta la differenza di prezzo. |
| inviato il 14 Settembre 2019 ore 14:19
Credo di optare per un feisol ct3471 è una testa benro gh2 Che ne dite? |
| inviato il 14 Settembre 2019 ore 15:37
Leofoto è uno dei marchi che negli ultimi due anni sta scalando le vette come migliori tripod per graniticità, robustezza e qualità prezzo. Siamo ai livelli di Gitzo ed RRS, ma ai prezzi dei tripod nominati nel post (e che io ho posseduto). Faccio parte del team di ambassador per l'Italia di Leofoto, assieme ad altri colleghi ben conosciuti nel panorama naturalistico (Fortunato Gatto, Salvo Orlando, Alessandro Carboni, Ivan Pedretti, Lorenzo Shoubridge, ecc), testando il tripod in varie condizioni climatiche ed intemperie, ti assicuro che la qualità dei tripod in carbonio (TORAYCA 10 strati) Leofoto è altissima. La cosa di cui rimarrai scioccato, mettendolo a fianco ad un altro tripod, è la solidità e graniticità dei tripod Leofoto. Idem le teste, davvero spettacolari. Se sei interessato, puoi dirmi le misure, peso ecc del tripod che ti interessa e posso indirizzarti su di un modello |
| inviato il 14 Settembre 2019 ore 17:06
Come detto altrove, il 3471 è esaurito, quasi sicuramente uscito di produzione. Prendi in considerazione il 3472, che però costa proporzionalmente troppo di più, ed il 3371, il quale ha una sezione in meno ma a vantaggio della stabilità. Feisol le fibre di carbonio le produce in proprio; probabilmente anche per agli altri marchi. Non pensare che prezzi più alti ti diano qualcosa d'altro. Come testa uso quella a sfera CB-250DC. |
| inviato il 14 Settembre 2019 ore 17:21
Feisol fa ottimi prodotti: ho un CT3442 senza colonna centrale, pesa SOLO 1050 grammi e completamente aperto è perfino troppo alto (io sono 173 cm e lo uso con teste a sfera). Non conosco nello specifico il 3471, né il 3472 che ti suggeriscono, ma se sono come il 3442 sono ottimi. |
| inviato il 14 Settembre 2019 ore 17:51
Visto meglio; treppiede e testa all'interno dei 400 euro è un pò difficoltoso. A questo punto sono da investigare altri marchi. |
| inviato il 14 Settembre 2019 ore 19:00
Seguo interessato perché sto cercando un cavalletto per 1dx+100-400 is2 senza colonna e i leofoto mi intrigano non poco... |
| inviato il 14 Settembre 2019 ore 19:29
Kinelot qualsiasi info chiedi pure ;) |
| inviato il 14 Settembre 2019 ore 19:35
“ Leofoto è uno dei marchi che negli ultimi due anni sta scalando le vette come migliori tripod per graniticità, robustezza e qualità prezzo. Siamo ai livelli di Gitzo ed RRS, ma ai prezzi dei tripod nominati nel post (e che io ho posseduto). Faccio parte del team di ambassador per l'Italia di Leofoto, assieme ad altri colleghi ben conosciuti nel panorama naturalistico (Fortunato Gatto, Salvo Orlando, Alessandro Carboni, Ivan Pedretti, Lorenzo Shoubridge, ecc), testando il tripod in varie condizioni climatiche ed intemperie, ti assicuro che la qualità dei tripod in carbonio (TORAYCA 10 strati) Leofoto è altissima. La cosa di cui rimarrai scioccato, mettendolo a fianco ad un altro tripod, è la solidità e graniticità dei tripod Leofoto. Idem le teste, davvero spettacolari. Se sei interessato, puoi dirmi le misure, peso ecc del tripod che ti interessa e posso indirizzarti su di un modello „ Che ne pensi dell' ls365c? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |