| inviato il 04 Settembre 2019 ore 14:38
Hai impostato sulla macchina: SCATTO SENZA OBBIETTIVO o qualche cosa del genere. Ora nn ricordo la dicitura perfetta. E poi la messa a fuoco la fai manualmente chiaramente visto che questo adattatore non ha contatti elettronici. Ciao, spero di esserti stato d'aiuto |
| inviato il 04 Settembre 2019 ore 14:41
Per quel che vale: secondo me hai preso l'adattatore sbagliato, quello in foto mi sembra molto corto, attacco m39 per telemetro? Edit: magari sto dicendo una cazzata, ma quando montavo l'Helios 44/2 su Fuji, l'adattatore (avevo anch'io il K&F) era ben più spesso del tuo. |
| inviato il 04 Settembre 2019 ore 14:44
si penso che sia l'adattatore sbagliato, se ti da un fuori fuoco così vistoso. forse necessita un M42 |
| inviato il 04 Settembre 2019 ore 14:48
Penso anch'io. |
| inviato il 04 Settembre 2019 ore 14:49
“ Hai impostato sulla macchina: SCATTO SENZA OBBIETTIVO o qualche cosa del genere. Ora nn ricordo la dicitura perfetta. E poi la messa a fuoco la fai manualmente chiaramente visto che questo adattatore non ha contatti elettronici. Ciao, spero di esserti stato d'aiuto „ Sì sì, scatto senza obiettivo e messa a fuoco manuale chiaramente. Purtroppo non noto differenze girando la ghiera di messa a fuoco, ma stranamente a f/2 è molto più sfuocato che a f/16 (come si vede in foto sopra). “ Per quel che vale: secondo me hai preso l'adattatore sbagliato, quello in foto mi sembra molto corto, attacco m39 per telemetro. „ Sicuramente sono io che sbaglio. Misurando l'attacco della baionetta, leggo 39mm. La macchina è una Zenit 3m. Se non va bene quell'adattatore, quale potrebbe essere quello giusto? M42 non credo possa essere perché da quello che ho capito, ha diametro 42mm appunto. |
| inviato il 04 Settembre 2019 ore 14:54
 Come vedete in foto l'attacco ha 39mm di diametro. L'M42 è sempre da 39mm? Non ho preso quello convinto che l'M42 fosse da 42mm, quindi non compatibile col mio Helios 44 prima serie 58mm f/2. |
| inviato il 04 Settembre 2019 ore 14:54
Spiegato l'arcano: la Zenit 3M ha l'attacco M39 per reflex, con un tiraggio di circa 45mm. Il tuo adattatore ha il tiraggio per rangefinder, circa 29mm. L'ottica si monta (il passo della vite è quello) ma non può mettere a fuoco. en.m.wikipedia.org/wiki/Flange_focal_distance |
| inviato il 04 Settembre 2019 ore 14:58
“ Spiegato l'arcano: la Zenit 3M ha l'attacco M39 per reflex, con un tiraggio di circa 45mm. Il tuo adattatore ha il tiraggio per rangefinder, circa 29mm. L'ottica si monta (il passo della vite è quello) ma non può mettere a fuoco. „ Ottimo Soluzioni? Per 15 euro non chiederei certo il rimborso, ma se ci fosse un adattatore tra quelli compatibili magari un cambio sì... ora controllo. Ad ogni modo, grazie mille. Ho imparato una cosa nuova. |
| inviato il 04 Settembre 2019 ore 15:05
Scusate l'ignoranza, ma ce n'è uno che fa al caso mio tra questi? (quello con la spunta è quello in mio possesso)
 |
| inviato il 04 Settembre 2019 ore 15:09
m42-fx, io uso questo per l'helios su x-t3 |
| inviato il 04 Settembre 2019 ore 15:32
Ma M42 che diametro ha? Potresti gentilmente misurarlo? |
| inviato il 04 Settembre 2019 ore 15:36
Da quel che so il tiraggio M39 per reflex e M42 sono uguali. Pertanto devi prendere un adattatore fuji/M42 e poi, su questo montare una riduzione M42/M39: www.ebay.it/itm/M39-M42-M39-to-M42-Mount-Adapter-Ring-fr-Leica-L39-LTM L'accrocchio potrebbe risultare con un tiraggio lievemente diverso dal nesessario, nel caso bisognerà adattarlo un po'... |
user64402 | inviato il 04 Settembre 2019 ore 15:39
Hai avuto lo stesso problema che ho avuto io con il mio Mir 1b 37mm f/2.8 M39 Devi procurarti un anello adattatore M42/fx e un anello adattatore M39/M42 che va inserito dentro l M42/fx poi vedrai che metti a fuoco ! |
user64402 | inviato il 04 Settembre 2019 ore 15:40
Hardy mi hai preceduto ! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |