| inviato il 04 Settembre 2019 ore 10:12
Salve, possiedo una Nikon D750 con Tamron 24-70 e Nikon 16-35, sto pensando di venderla per una macchina più piccola e leggera ed avrei pensato ad una delle due Sony, A7Rii o A7III. La mia preoccupazione è se effettivamente ne vale la pena, se effettivamente non perderei in qualità e quindi poi mi pentirei del cambio. Quello che mi spinge al cambio è anche la resa a gli alti iso quindi possibilità di fotografare anche in situazioni di poca luce senza l'utilizzo del flash esterno, ho un Nikon 910. Avrei anche pensato di vendere il Tamron per un fisso e quindi portare solo quello in uscite con la famiglia. Voi cosa consigliate? Mi rivolgo sopratutto ai possessori di Sony! Vale la pena? |
| inviato il 04 Settembre 2019 ore 10:28
Io ho avuto A7 liscia Il passaggio si può fare, ti consiglio di evitare il 28-70 da kit, il 24-70 f/4 Zeiss, e prendere il 24-105 o il nuovo Tamron 28-70 come zoom base. Il fisso lo puoi prendere comunque |
| inviato il 04 Settembre 2019 ore 10:44
Avevo la D750 con 16-35 f/4 e 24-120 f/4 + il flash SB-910..sono passato a Sony A7III con il classico 24-105 f/4 (ora ho Sony A7RIII). Come resa qualitativa generale non cambia molto (un pelo..ma proprio un pelo meglio la Sony) mentre agli alti ISO c'è una buona differenza a favore della Sony A7III, vedi qua: www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM. Poi c'è il discorso messa a fuoco dove anche qui la Sony è decisamente più performante della Nikon D750, però dipende molto da che tipo di fotografia prediligi, se quella marcata differenza ti serve o meno (se fai panorami, architettura etc. te ne può fregar di meno). Per quanto riguarda La Sony A7RII io ho la R3 (credo simili come resa)..e allora qui le differenze di resa finale si fanno più marcate (meno che nella resa agli alti ISO dove la A7III primeggia su tutte). Secondo me, se non fai video (io il cambio l'ho fatto proprio per quello) per non fare un bagno di sangue economico, mi prenderei un bel fisso luminoso come pensavi per le uscite con la famiglia, senza vendere il Tamron (il 24-70 è un must per la fotografia in generale). Chiedi se vale la pena fare il cambio..mah, dipende dalla voglia che hai di cambiare e quanti soldi sei disposto a mettere sul piatto. Tieni conto che la D750 è comunque un'ottima macchina e con le ottiche che hai da grandi soddisfazioni. Tutto, ovviamente, IMHO. Aspetta altri pareri, ciao |
| inviato il 04 Settembre 2019 ore 12:33
Diciamo che io vorrei fare un cambio senza spendere nulla o al massimo un paio di centinaia di euro. Se cambio con Sony mi prendo un bel obiettivo anche fisso e nulla più. Se cambio voglio stare leggero e portare solo corpo ed obiettivo. |
| inviato il 04 Settembre 2019 ore 12:41
Appena passato da D750 a A7III, come qualita' non perdi nulla,come AF ,gamma dinamica e alti ISO guadagni...e non poco. Se cerchi un solo fisso valuterei il nuovo Sony 35 1.8 davvero piccolo e promette molto bene. Il materiale reflex si sta svalutando un casino,secondo me piu' aspetti e peggio sara' sotto questo aspetto. |
| inviato il 04 Settembre 2019 ore 12:43
Passare da un corredo ad una sola lente, non mi pare una genialata! Tieniti la Nikon e comprati una compatta per le uscite spensierate! Anche perché non cambierebbe molto FRA Nikon é Sony come.pesi ed ingombri! |
| inviato il 04 Settembre 2019 ore 13:19
Ciao Aldo, io utilizzo Sony A7iii e ne sono molto soddisfatto. L'obiettivo che uso di più è il Tamron 28 75 che è molto leggero e compatto per essere un 2.8 |
| inviato il 04 Settembre 2019 ore 13:27
Potresti valutare la z6 con ftz così che puoi utilizzare almeno momentaneamente le tue ottiche. Non devi reimparare una nuova macchina e hai alti ISO eccezionali |
| inviato il 04 Settembre 2019 ore 13:48
Mia opinione: allegerisci le ottiche (un fisso appunto), oppure una compatta per le esigenze di massima portabilità, oppure Z6. In ogni caso mantieni la qualità a cui sei abituato e il sistema che già conosci. |
| inviato il 04 Settembre 2019 ore 14:47
Sicuramente se cambio vorrei rimanere con macchina + 1 obiettivo e basta, senza spendere ulteriori soldi. Vi spiego meglio, a gennaio mi nascerà un bambino e vorrei portare dietro solo una borsa con corpo macchina possibilmente più leggera della D750 e senza i 2 obiettivi. Mi accontenterei ma andrebbe bene lo stesso. L'alternativa sarebbe rimanere con la D750 e prendere un fisso ma non avendo una tenuta a gli alti iso così buona sarebbe sempre necessario un flash o comunque un cavalletto. Questa è la cosa. Sarebbe un compromesso sempre e comunque. Quello che mi spaventa è se realmente la Sony è così performante e se fa al caso mio. Di sicuro ulteriori soldi non vorrei spenderli. |
| inviato il 04 Settembre 2019 ore 15:00
il flash può servire a prescindere, non è che un fisso risolve nei casi in cui è necessario |
| inviato il 04 Settembre 2019 ore 15:43
La Sony fa le stesse foto della D750 ...metti un 35 su Nikon e sei gia a posto! |
| inviato il 04 Settembre 2019 ore 16:17
OK, ma se volessi un fisso, che focale avresti in mente? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |