| inviato il 04 Settembre 2019 ore 7:37
Nikon ha annunciato ufficialmente lo sviluppo della Nikon D6, la nuova reflex top di gamma! Al momento non sono state rese note caratteristiche o data di uscita, ma è probabile un arrivo a inizio 2020.
 Comunicato stampa : Nikon è lieta di annunciare lo sviluppo della fotocamera SLR digitale professionale Nikon D6 e del teleobiettivo zoom AF-S NIKKOR 120-300mm f/2.8E FL ED SR VR, compatibile con fotocamere Nikon formato FX. Lo sviluppo della D6, la fotocamera SLR digitale più avanzata di Nikon, segna il ventesimo anniversario della serie D a singola cifra. Sin dal lancio della D1 nel 1999, le fotocamere di punta di Nikon si sono evolute con le tecnologie più avanzate del settore e il know-how di imaging che Nikon ha coltivato lungo tutta la sua storia dedicata allo sviluppo delle fotocamere. Come per i modelli precedenti, lo sviluppo della D6 risponde alle rigorose esigenze dei fotografi professionisti con il massimo delle prestazioni, anche nelle condizioni più severe. Nikon annuncia anche lo sviluppo del nuovo obiettivo AF-S NIKKOR 120-300mm f/2.8E FL ED SR VR, con il quale celebra il sessantesimo anniversario della baionetta F-Mount Nikon adottata per la serie D. Il nuovo teleobiettivo zoom fornirà ulteriore supporto ai fotografi professionisti, in settori come la fotografia sportiva. I nuovi sviluppi del prodotto dimostrano l'impegno di Nikon a espandere le possibilità di espressione delle immagini, aprendo la strada alla cultura dell'imaging con le fotocamere SLR digitali, i sistemi di fotocamere mirrorless e insieme a una ricca gamma di obiettivi. * I dettagli, compresi le date di rilascio e i prezzi al dettaglio per questi prodotti, saranno resi noti in un secondo momento. |
user111807 | inviato il 04 Settembre 2019 ore 7:51
Seguo |
| inviato il 04 Settembre 2019 ore 8:05
I'm following... |
| inviato il 04 Settembre 2019 ore 8:06
Il 120-300 2.8 è quella lente a cui nessuno pensava ma che tutti vorranno. Con tc 1.4 penso sia un must have dei prossimi anni. |
| inviato il 04 Settembre 2019 ore 8:21
Tutto qui? |
| inviato il 04 Settembre 2019 ore 8:25
Ma non avevano già annunciato l'annuncio dello sviluppo della d6? |
| inviato il 04 Settembre 2019 ore 8:26
È una richiesta finalmente accolta, avanzata già da qualche tempo nel settore pro più specialistico sport e fotogiornalismo di eventi. |
| inviato il 04 Settembre 2019 ore 8:29
“ 120-300mm f/2.8 „ L'obiettivo dei miei sogni |
| inviato il 04 Settembre 2019 ore 8:31
Beh….. L'unica cosa certa è che non ci hanno messo un fenomeno a preparare un comunicato stampa, semplicemente perché non si prendono alcun impegno di date o caratteristiche e non dicono assolutamente nulla, se non che faranno quei trabiccoli. Bloccano la vendita della D5, di parte dei 100 - 400 e di parte dei 70 - 200 F 2,8, senza dire una data ed una caratteristica dei previsti nuovi prodotti, ma a loro va bene così. Il 120 - 300 F 2,8 Sigma, a 3300 euro, che ho provato e va benissimo, non bene, ma benissimo, gli ha creato grane e sono corsi ai ripari: vedremo che sapranno combinare con questa ottica nuova ed a quale prezzo. |
| inviato il 04 Settembre 2019 ore 8:39
“ Tutto qui? „ Ale, Nikon è morta |
| inviato il 04 Settembre 2019 ore 8:40
A parer mio puro masochismo. In piena era digitale dove è chiaro che già le caratteristiche tipiche delle ML offrono ed offriranno operativamente ancora molto di più, ossia prestazioni che fisicamente una macchina a specchio non potrà mai offrire che senso ha ? Secondo me avevano tutto nel cassetto compresi pezzi già ordinati da tempo questo significa che ritenevano, l'evoluzione delle ML una moda passeggera da non prendere in considerazione. D'altronde cosa avranno ricavato a mettere nel mercato nel 2004 in un momento che tutti facevano a gara a presentare novità digitali la loro ultima ammiraglia a pellicola F6 ? Personalmente io 6 anni prima ho venduto la Nikon F4s per "cominciare" con il digitale nascente e ancora preistorico: correva l'anno 1998 primi giorni di febbraio, lo ricordo ancora. Non sono un veggente. |
| inviato il 04 Settembre 2019 ore 8:52
probabilmente il progetto D6 avrà almeno già tre anni di lavoro sulle spalle... |
| inviato il 04 Settembre 2019 ore 8:58
Seguo uo |
| inviato il 04 Settembre 2019 ore 9:00
Il "problema" è negli ultimi anni l'evoluzione è molto rallentata. Le ML hanno dei vantaggi, ma le reflex ne hanno altri. Io con le ML non riesco a lavorare ( dimensione mani, comodità dei tasti ecc ecc ) in più avere una reflex robustissima come le Nikon Dn è un grandissimo pregio. |
| inviato il 04 Settembre 2019 ore 9:01
Silvano...diglielo a quei c@glioni che apprezzano ancora, soprattutto in ambito professionale, catafalchi come la prossima D6. Eh sì!!! Tutti Tafazzi, vero?!?! Pensa che io ho fatto matrimoni con la F5 sino al 2004...che asino, vero?!?! E pensa ancora che l'ho poi venduta ad un amico/collega per una pipa di tabacco perché lui andava avanti con la pellicola per i servizi!! Eh già... Se noi pensiamo "basta pellicola"...tutto il mondo DEVE pensare basta pellicola!! Se noi pensiamo "basta reflex"...tutto il mondo DEVE pensare basta reflex!! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |