RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

da vecchia reflex a mirrorless ma quale?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » da vecchia reflex a mirrorless ma quale?





avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2019 ore 23:55

Salve a tutti chiedo aiuto al gruppo, attualmente ho una vecchia ma impeccabile canon 40D ma ho finalmente deciso di passare a mirrorles soprattutto per fotografaree le mie bimbe, un po' di paesaggistica giornaliera e notturna e perché no anche avifauna dato dove abito......, il tutto senza grosse pretese ma migliorando peso ed ovviamente qualità file.

Dopo questa noiosa premessa, avrei pensato ad Olympus om-d, ma quale? Il badget è sull'ordine dei 600€ massimo....., confido in chi ha fatto il passo prima di me! ?????

avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2019 ore 1:34

Valutavi usato o solo nuovo?

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2019 ore 9:27

Usato

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2019 ore 9:28

Om-d 10ii vs om-d 10iii Triste

avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2019 ore 9:50

Ho avuto la 10ii macchina bellissima e ben costruita jpeg ottimi, impugnatura un po' scomoda, reattiva in situazioni statistiche va in crisi con soggetti in movimento tipo bambini. Sostituita con lumix g80, a livello di funzionalità e reattività è molto soddisfacente, impugnatura comoda e possibilità di applicare battery grip per scatto verticale, a livello costruttivo ed estetico olympus è un altro pianeta, tuttavia quando cominci ad usarla lo shock pian piano passa....

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2019 ore 11:48

Ciao Dario, l'ho tenuta in mano per mezza giornata, sia la M1 che la M10ii, ovvio che la prima in mano sta mooooooolto meglio ma la piccola non mi è dispiaciuta, rispetto alla M10iii ha poco meno soprattutto nel reparto video, settore di cui non ne sentirei l'esigenza, quindi dovrei optare per la versione 2 secondo te?

user170782
avatar
inviato il 04 Settembre 2019 ore 11:52

Se fotografi bambini avrai bisogno di un autofocus un minimo performante, quindi lascia starele Olympus, nella fascia di prezzo che hai indicato, e vai di Panasonic: G80 o GX9 se vuoi stare sul m4/3, altrimenti ti si apre un mondo e anche in Canon, per dire, una M-50 non è male.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2019 ore 11:55

Grazie Moralizzatore, adesso mi tocca guardare anche altre case!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me