RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Posizionamento flash


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Posizionamento flash





avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2019 ore 22:48

Dopo un paio di eventi passati a scattare, mi rendo conto che l'uso di un flash (o più flash) esterni diventa indispensabile, sia in chiesa che quando si fa buio.
Data la poca esperienza in materia, ho posizionato il flash in un angolo non direttamente puntato sui soggetti; meglio poca luce che far danni.
Tuttavia, mi piacerebbe capire meglio come posizionare il (i) flash, se qualcuno usa diffusori particolari ecc.
Ho visto che c'è chi ne usa almeno un paio, uno puntato sui soggetti e uno dietro, da accendere/spegnere alla bisogna (anche se credo che sia un po' scomodo, soprattutto quando i tempi sono ristretti...).
Oppure usare un piccolo lampo di schiarita diretto?

Insomma, vorrei sapere come "si lavora" con i flash da chi li usa!

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2019 ore 11:01

E' una domanda molto più articolata di quel che sembra e la risposta rientra in un argomento molto più complesso.
Ognuno utilizza il/i flash di varia tipologia a secondo delle esigenze. Chi ombrelli, chi softbox, diffusori etc. Ma il setup delle luci è molto vario e ogni setup fornisce risultati differenti.
Dai un'occhiata a questi tutorial di Stefano Tealdi. Possono sicuramente esserti utili sotto molti punti di vista.
www.stefanotealdi.com/impara-ad-usare-i-flash/video

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2019 ore 11:18

Ciapa
strobox.com/photos

avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2019 ore 20:42

E' una domanda molto più articolata di quel che sembra e la risposta rientra in un argomento molto più complesso.


Indubbiamente. Però credo sarebbe bello se si potesse parlare di cosa/come uno usa il flash e perchè.
Mi sono già visto la guida per lampisti, è indubbiamente un bel lavoro e mi è tornata utile; comunque il quesito non era tanto su "come usare il flash tecnicamente" quanto su "come lo (li) disponete/usate in chiesa (o diverse situazioni che lo richiedono)".
Mi sono visto le foto su Strobox e le trovo quantomeno interessanti per prendere spunto ;-)

Sto trovando molto utile anche la lettura di strobist.blogspot.com/.
Tantissime informazioni condensate in qualche pagina.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2019 ore 21:05

Quando ci si deve muovere in ambienti ampi, inutile mettere dei flash fissi, preferisco usare il flash off camera tenendolo in mano mia o in mano ad un aiutante per indirizzare il lampo come voglio io.
Una delle cose più utili da considerare é che il flash molto spesso non deve servire a fare luce in senso stretto, ma a schiarire le ombre...

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2019 ore 10:24

il flash molto spesso non deve servire a fare luce in senso stretto, ma a schiarire le ombre...


In esterna, di giorno, assolutamente d'accordo.

Ma quando la situazione si fa più buia? Non dico notte profonda, ma magari dopo l'ora blu.
Meglio flash "ammorbidito" o direttamente faretti?
Sempre secondo la vostra opinione ;-)
Sto pensando ai diversi scenari che possono capitare.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me