RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

godox ad200 in hss non sopporta la raffica con sony a7iii


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » godox ad200 in hss non sopporta la raffica con sony a7iii





avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2019 ore 17:03

Salve,
ho un AD200 che uso con la mia Sony A7III con trigger X1T S. Finchè resto nei limiti del sincro normale (max 1/250 sec) la raffica HI (8 foto/sec) può essere tenuta per 2 secondi alla potenza di 1/32 e all'infinito con 1/64. Ma se attivo la modalità HSS con tempo di scatto >1/250, anche con 1/128, la potenza si azzera dopo pochi scatti. In altre parole con HSS riesco a scattare solo a scatto singolo. Qualcun'altro ha notato questo o sono io a non aver impostato correttamente i miei parametri?

Grazie

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2019 ore 17:09

non vado a cercare online o sul manuale del mio ad200 perchè ti dico penso sia del tutto normale.. la modalità HSS consuma un sacco di energia in più rispetto alla standard, dunque mi pare naturale che non stia dietro alla raffica in hss...

Usare raffica in HSS significa che forse era meglio dotarsi di illuminazione continua per quel lavoro... ai fatti si sta costringendo il flash a emetter luce in continuazione MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2019 ore 17:13

Assolutamente normale, in HSS il flash fa più scatti ogni singola foto.

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2019 ore 17:45

Grazie per le risposte. Ho inserito il post perchè alcuni altri fotografi del workshop in cui fotografavo assieme avevano stessa fotocamera sony, ma diverso flash, e nel loro caso riuscivano a scattare a raffica in modalità hss. Sembra di capire che l'AD200 in modalità HSS non sia particolarmente dotato.
Secondo voi esistono altri modelli Godox che in HSS riescono a sostenere una raffica di 8 fps a 1/32?
Dovevamo fotografare in spiaggia in controluce una ballerina che si muoveva molto velocemente e la velocità di 1/250 non era sufficiente.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2019 ore 17:58

Roberto dipende per quanto tempo pretendi che regga la carica, ho fatto un piccolo test in casa a 8 fps e flash a 1/32 in HSS e con il Godox v860II ha retto 4 scatti continui, poi uno senza illuminazione e uno illuminato per altre 12 scatti.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2019 ore 18:01

della tipologia dell'ad200 avoglia si sale di prestazione per l'ad400pro, ad600 pro

altrimenti il nuovo v1 è più flash classico dalla potenza superiore ai classici speedlight...

che l'ad200 in raffica performi male rispetto ad altri uhm ci vorrebbero dei benchmark ma mi fa strano... però è anche comprensibile un prodotto come l'ad200 è molto valido per avere grande potenza per utilizzo da studio mobile più che da flash da campo.... per l'appunto il v1 magari sta meglio dietro alla raffica... costa anche solo 200 euro

che poi del resto di alternative cosa c'è? i flash sony ufficiali? vuoi spender 500 euro per nulla? I nissin? li ho avuti, non ricordo le prestazioni in raffica ma non penso si mangino i godox


Ps: può essere che un tuo collega usasse iso alti e magicamente consumava meno... come impostazioni sei certo che eravate pari?

avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2019 ore 0:07

Grazie Blackdiamond e Valadrego Uciper le vostre utili considerazioni. Nel mio caso ottenevo appena uno scatto e poi tutte le altre erano scure. Per quello che Blackdiamond diceil v860 II sembra più performante in modalità HSS raffica. Avere 12 lampi utili dopo un solo buco è un'ottima performance. Proverò a sentire le persone che apparentemente non hano avuto problemi come me in che esatta situazione erano.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2019 ore 0:14

No mi sono spiegato male... Dopo i primi 4 di fila ne ho fatti altri 12 ed ne avevo illuminati uno si e uno no, dopo i primi quattro non riesce più a illuminare due scatti consecutivi a meno che non ti fermi un secondo a farlo ricaricare.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2019 ore 0:34

Grazie Blackdiamond e Valadrego Uciper le vostre utili considerazioni. Nel mio caso ottenevo appena uno scatto e poi tutte le altre erano scure.

se il tuo flash era a massima potenza poi in hss ci sta tranquillamente un buco di 2 secondi per ricaricarsi...
fai delle prove di nuovo, al massimo proverò anche io quando ho tempo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me