JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, Sto cercando un degno sostituto del 24-70 L prima serie, l'ho usato per qualche anno e mi ci sono sempre trovato benissimo sopratutto a livello di resa e di colori. Adesso pero essendo passato alla eos R lo trovo davvero troppo sbilanciato rispetto alla fotocamera e non mi dispiacerebbe l'idea di sostituirlo con un obiettivo più leggero e meno "carro armato". Cosa suggerite? 24-105 f4 RF? o tamron 24-70 2.8? o altro? Il nuovo RF sembra interessante ma un po mi roderebbe passare a un F4 visto che questo obiettivo lo uso come tutto fare e durante le cerimonie lo stop di luce in piu fa sempre comodo. Aspetto vostri consigli!
“ mi ci sono sempre trovato benissimo sopratutto a livello di resa e di colori. „
secondo me questo è il succo della questione, il tamron pur essendo un buon obiettivo non arriva ai livelli che ti hanno fatto apprezzare il 24-70 canon, con il tamron dovresti lavorare molto in pp per arrivare a buoni risultati. il 24-105 non lo conosco, mai provato quindi non mi esprimo, sulla carte però promette bene e avendo la R potrebbe essere valutato meglio come scelta.
“ Ciao a tutti, Sto cercando un degno sostituto del 24-70 L prima serie, l'ho usato per qualche anno e mi ci sono sempre trovato benissimo sopratutto a livello di resa e di colori. Adesso pero essendo passato alla eos R lo trovo davvero troppo sbilanciato rispetto alla fotocamera e non mi dispiacerebbe l'idea di sostituirlo con un obiettivo più leggero e meno "carro armato". Cosa suggerite? 24-105 f4 RF? o tamron 24-70 2.8? o altro? Il nuovo RF sembra interessante ma un po mi roderebbe passare a un F4 visto che questo obiettivo lo uso come tutto fare e durante le cerimonie lo stop di luce in piu fa sempre comodo. Aspetto vostri consigli!
Grazie mille „
Il 24-105 f4 rf pesa 700g e non necessita di un adattatore, quindi ridurresti la massa di almeno 300g (dipende dal tipo di adattatore in uso). Ha inoltre uno stabilizzatore molto valido (anche perché la fotocamera ha una funzione che ne incrementa l'efficienza, sfruttando il sensore e un accelerometro interno), e un motore nano usm, che garantisce velocità di messa a fuoco superiori alle varie ottiche ef serie L.
Canon ha presentato da poco un 24-70 f2.8 rf, ma pesa 900g, e non lo ritengo consigliabile. Sconsiglio anche il Tamron 24-70 f2.8 che citavi, sempre per la questione del peso (oltre 900g più l'adattatore).
Ma perché passare ad una EOS R senza avere un corredo enorme di lenti Canon dietro da non voler sacrificare? Se avessi preso una A7III ti saresti presa un Tamron 28-75 e fine dei problemi. Il Tamron 24-70 ( credo ti riferisca al g1 ) non ha senso, il g2 costa troppo ( e come dimensioni stiamo uguali al tuo 24-70 I ), e produttori di terze parti stanno giustamente snobbando i sistemi R\Z per investire su Sony che sta dominando il mercato. Quel che cerchi tu, ossia uno zoom decente e che non pesi una tonnellata, su sistema R non puoi averlo. Né adattato, né nativo, non c'è nulla
Mi era balzata l'idea della sony visto che sembrava essere chissa cosa ma poi l'ho provata e a parte l'ergonomia quantomeno discutibile i file che tira fuori proprio non mi piacciono! Non me ne faccio nulla della gamma dinamica e 10fps se poi devo passare un ora i sistemare i colori. Invece la R l'ho trovata ottima e i file sono meravigliosi, inoltre io un discreto corredo canon c'è lho, mi sarebbe semplicemente piaciuto sostituire l'ottimo 24-70 con qualcosa di un po piu leggero ma in definitiva lo terrò visto che non vedo valide alternative a buon mercato dal punto di vista qualitativo.
user172437
inviato il 05 Settembre 2019 ore 14:25
“ produttori di terze parti stanno giustamente snobbando i sistemi R\Z per investire su Sony che sta dominando il mercato. „
Non li stanno snobbando, i sistemi R/Z sono in giro soltanto da un'anno e mi pare normale che non ci siano molte lenti di terze parti disponibili!
“ Mi era balzata l'idea della sony visto che sembrava essere chissa cosa ma poi l'ho provata e a parte l'ergonomia quantomeno discutibile i file che tira fuori proprio non mi piacciono! Non me ne faccio nulla della gamma dinamica e 10fps se poi devo passare un ora i sistemare i colori. Invece la R l'ho trovata ottima e i file sono meravigliosi, inoltre io un discreto corredo canon c'è lho, mi sarebbe semplicemente piaciuto sostituire l'ottimo 24-70 con qualcosa di un po piu leggero ma in definitiva lo terrò visto che non vedo valide alternative a buon mercato dal punto di vista qualitativo. „
I file della Sony non ti piacciono?
Vediti questo video va...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.