| inviato il 03 Settembre 2019 ore 13:25
ciao a tutti prima settimana novembre andro' a Lanzarote la mia idea è di noleggiare auto e girare isola per conoscerla tutta e meglio vorrei vedere (e fare foto) fuori dai soliti circuiti turistici cìè qualcuno che puo' darmi consigli su luoghi, orari, ecc? grazie mille |
| inviato il 05 Settembre 2019 ore 9:03
La vedo dura non fare foto al Timanfaya, Hervideros etc... Se vai dove non va nessuno evidentemente non è così bello, no? Onestamente comprendo sempre poco "fuori dai soliti circuiti turistici" soprattutto su un'isola che in un paio d'ore hai girato da nord a sud. |
| inviato il 05 Settembre 2019 ore 11:56
ciao, a Lanzarote ci sono diversi posti che vale la pena di visitare e questi sono elencati un pò su tutte le guide; il parco di Timanfaya la fondazione di Cesar Manrique, orti botanici e altro. Personalmente avevo visitato l'isola alcuni anni or sono e un luogo che mi sento di consigliare è un'altra...isola ovvero La Graciosa posta a nord di Lanzarote e raggiungibile con un piccolo traghetto in 20/30 minuti. Per me è stato una specie di colpo di ...fulmine, poi ad altri non dirà niente ma a me era piaciuta parecchio. Comunque buon viaggio |
| inviato il 05 Settembre 2019 ore 19:22
ciao a tutti... e grazie..anno scorso sono stato stesso periodo a Fuerteventura.. ho chiesto quassu' le stesse informazioni--- tutti mi hanno detto certi siti..el Cotillo..Cofete..ecc pero' uno mi ha detto...vai a Risco del Paso...????? ho dovuto chiedere ore in giro dove si trovava..trovato..sembra baia di un atollo della Polinesia..è questo che intendo per fuori dai posti turistici dove ti portano tutti i tour operator che raccolgono "polli" negli alberghi.. |
| inviato il 06 Settembre 2019 ore 8:29
Bè ma Risco del Paso a Fuerte è conosciutissimo... boh. Vabbè, buona ricerca. |
| inviato il 06 Settembre 2019 ore 11:42
"pero' uno mi ha detto...vai a Risco del Paso...????? ho dovuto chiedere ore in giro dove si trovava..trovato..sembra baia di un atollo della Polinesia..è questo che intendo per fuori dai posti turistici dove ti portano tutti i tour operator che raccolgono "polli" negli alberghi.." Allora l'unico modo è di andare alla scoperta dei posti anche perchè le isole hanno una loro estensione ma non sono paragonabili a Corsica, Sardegna, Creta o altro; ovvero con l'auto si possono girare tranquillamente alla scoperta dei vari siti, paesini ecc. A Fuerte ci sono stato a marzo di quest'anno; in aeroporto alcune hostess distribuivano una piantina dell'isola con indicati i posti più rinomati. Io l'ho seguita e ho visto un pò tutte le attrattive indicate tra cui Risco Del Paso che effettivamente mi è piaciuto parecchio. I vari viaggi che faccio me li organizzo personalmente senza alcun tour operator e penso che sia la cosa migliore, anche dopo aver ascoltato certe critiche di chi ha usufruito di viaggi organizzati. |
| inviato il 06 Settembre 2019 ore 19:24
ciao Paul...anch'io faccio cosi'...solo volo e prima notte...poi noleggio auto e me ne vado dove voglio..penso sia il miglior modo di viaggiare e conoscere... |
| inviato il 08 Settembre 2019 ore 14:44
Fatti la camminata in cima alla caldera blanca con un bel grandalgolo spinto e dentro il vulcanetto vicino, al parco del los vulcanos.Vedi il sentiero che ti porta li dalla strada, lo vedi anche da maps satellite. Portati delle scarpe chiuse che la lava taglia e cercati l'olivina verde tra le pietre del sentiero che nelle bancarelle te la vendono a peso d'oro e li è pieno... Sempre nello stesso parco puoi raggiungere delle spiagge nere-verdine caratteristiche. Tutta la costa da costa teguise fino alla punta nord ha una camminata lungo la scogliera lavica, io avevo fatto un pezzo tra il giardino del cactus verso la grotta e avevo trovato diversi spunti fotografici. Confermo la graciosa e la punta a nord da vedere assolutamente. A metà ottobre ho trovato vento freddo e umido con pioggerellina, poca gente in giro. Visita d'obbligo anche alle cantine vinicole lungo la strada interna e ai vigneti caratteristici. Il rosso è buono. |
| inviato il 08 Settembre 2019 ore 18:01
ciao...grazie delle dritte...la caldera blanca non è al parco timanfaya vero?..per cantine intendi quelle della Geria?..ho visto anno scorso prendendo traghetto da Fuerteventura...pero' sono belle da fotografare e penso di tornarci.. |
| inviato il 08 Settembre 2019 ore 18:45
La Caldera Blanca non è al parco del timanfaya, è al parco del los vulcanos. Mentre al timanfaya non puoi girare libero e devi stare dentro al pulman, al los vulcanos puoi camminare sui sentieri. Un sentiero ti porta dentro al vulcano prima della caldera blanca e poi prosegue verso il cilio del cratere della caldera blanca, che è enorme. Questi due vulcani sono in parte circondati dalla lava fuoriuscita dal timanfaya e dall'alto della caldera vedi tutto il timanfaya in lontananza. Mi raccomando scarpe chiuse per camminare e magari pure vecchie perché la lava nera dell'isola taglia parecchio... |
| inviato il 09 Settembre 2019 ore 7:24
Se vai alla caldera vai anche al cuervo. Li al tramonto ed all'alba secondo me ci sono atmosfere uniche. Ma come ripeto: sono zone turistiche. Non c'è troppo di non turistico a lanzarote. Potrei segnalarti due o tre posti meno battuti ma ti piacciono meno e dopo poco ti annoi. |
| inviato il 09 Settembre 2019 ore 10:19
Vai ad Orzola, prendi il traghetto ed in 20 minuti sei a La Graciosa Ci sono stato 3 volte per fare pesca d'altura e conosco anche contatti di Italiani che vivono li E' una piccola isola con pochi abitanti, qualche jeep e panorami molto belli e selvaggi senza turisti |
| inviato il 09 Settembre 2019 ore 10:21
Leggo solo adesso che l'aveva consigliata anche Paul 50. Ottimo suggerimento. Fosse per me farei tutta la vacanza a Graciosa.... |
| inviato il 09 Settembre 2019 ore 10:40
La Graciosa giretala in bici così evitate ste cavolo di jeep che infestano e basta... Se volete una vacanza intera alla Graciosa vivetela 'alla Graciosa', non 'alla Milano'. |
| inviato il 09 Settembre 2019 ore 13:15
Gianpietro, da quello che dici le cose devono essere cambiate dal 97-98-99 che sono gli anni nei quali sono andato a Graciosa. Allora c'erano meno jeep delle dita di una mano. Comunque se Luigi Salati è di base a Lanzarote e dedica solo un giorno alla Graciosa temo che ne abbia bisogno |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |