| inviato il 02 Settembre 2019 ore 23:17
Ciao a tutti, sto cercando una compattina x mia moglie... che faccia comunque "relativamente" belle foto e bei video in ambienti all'aperto, ma anche al chiuso... Sapreste indicarmi qualcosa che fa al caso mio? Budjet preferibilmente 300 euri.. Grazie |
| inviato il 02 Settembre 2019 ore 23:20
Una sigma merril dp1 usata, richo gr 1. Per video una Panasonic lx 100 usata. Sul nuovo niente |
| inviato il 02 Settembre 2019 ore 23:26
Lx100 usata vero. Però questa moglie è una fotografa? Se si lx100 se invece cercate una punta e scatta per principianti conviene mille volte usare sti soldi nello smartphone. |
| inviato il 02 Settembre 2019 ore 23:33
Con sensori da 1" ci sono la Canon G9X o la Sony RX100 primo modello, nuove a poco più di 300 euro. Altrimenti al momento c'è un offerta a tempo su Amazon della Fuji XF10, che non ha zoom, ma ha un sensore APS-C, a 399 euro. Se nessuna delle scelte sopra ti soddisfa e vuoi qualcosa di più "pro", dico anch'io LX100, usata. |
| inviato il 03 Settembre 2019 ore 7:28
Grazie ragazzi, ora ne discutiamo. |
| inviato il 03 Settembre 2019 ore 7:33
L'apostrofo |
| inviato il 03 Settembre 2019 ore 10:21
Che io sappia fotocamere compatte valide che si possano comprare a 300 euro non esistono. Si possono trovare quelle con sensore da 1/2.3", ma a questo punto tanto vale fotografare con lo smartphone visto che il sensore è più o meno lo stesso. Viceversa se vogliamo una compatta con un sensore di almeno 1" dobbiamo andare sull'usato, sempre che si riesca a trovare, oppure aumentare il budget a 450-500 euro. PS: Prendere una compatta con sensore di 1/2.3" a 300 euro a mio avviso equivale a buttare dei soldi. |
| inviato il 03 Settembre 2019 ore 10:59
C è invece un ottimo usato in giro di Sony A5100, con l obbiettivo 16-50, ottima APSC per 300 euro ne trovi. Se ci aggiungi 100 euro trovi anche qualche A6000 con il 16-50 che è una piccola belva ( sempre APSC ) che io uso ( con altri obbiettivi) per foto di Battesimi comunioni o book. Provala se qualche amico ne ha una. Velocità di messa a fuoco istantanea e ottimo sensore e se fai anche video ( non in 4k ovvio ) è la miglior scelta puoi settare tutto in auto devi solo inquadrare. Sconsiglio una compatta nuova vs APSC usata |
| inviato il 03 Settembre 2019 ore 11:23
A 300euro non c'è ancora. Infatti se esistesse se la accatterebbero tutti... |
| inviato il 03 Settembre 2019 ore 11:40
per questo prezzo c'è la YI con il 12-40 che ho avuto modo di vedere e non mi è sembrata tanto male.. |
| inviato il 03 Settembre 2019 ore 11:50
si ma prima di sparare fotocamere a casaccio vogliamo capire di che tipo di utente si tratta? Magari la signora non ha mai fatto nessun corso di foto e non saprebbe che farsene di apertura diaframma, modalità tempi ecc ecc |
| inviato il 03 Settembre 2019 ore 12:17
Ma se ha chiesto una compatta un motivo ci sarà. E poi dire che non si trovano compatte buone a 300 euro e un assurdità. Le fasce più vendute sono proprio dai 100 ai 200 euro. Consigliare una mirrorless non ha senso. Con una buona compatta può avere qualità e giusta escursione focale. Non deve fare foto di matrimonio ma qualche reportage di viaggio. Nelle compatte un sensore da 1pollice o FF non fa la differenza. |
| inviato il 03 Settembre 2019 ore 13:47
“ Ma se ha chiesto una compatta un motivo ci sarà. E poi dire che non si trovano compatte buone a 300 euro e un assurdità. Le fasce più vendute sono proprio dai 100 ai 200 „ Bene: scrivi quali sarebbero queste valide compatte da 100-200 euro |
| inviato il 03 Settembre 2019 ore 14:14
sono valide le varie rx100 vecchi modelli o usati, lx100 usato, l'equivalente canon che non so come si chiama, pure fuji aveva una sua compattina... ma ripeto sono prodotti per il fotografo vero, che decide che si scoccia di portarsi dietro persino la mirrorless e vuole addirittura qualcosa da tasca pur mantenendo l'approcio fotografico con tutti i comandi e le funzioni che ha sui corpi principali... se la signora non è una fotografa, ma vuole solo "belle foto" gli smartphone danno una pista notevole come usabilità e risultati alle compattine da 200 euro..... |
| inviato il 03 Settembre 2019 ore 15:00
Qui secondo me si confondono le aspettative di un fotografo (amatore o professionista che sia) con quelle di una persona alle prime armi e che magari non è interessata alla "fotografia", ma sono a portare a casa qualche scatto quando è in gita domenicale. In quest'ottica consigliare una compatta da 200 euro non è certo un sacrilegio, persino consigliare uno smartphone di fascia alta è, secondo me, più che sensato. Ad ogni modo, se l'interessato/a chiede una compatta, per separare la foto dallo smartphone, e punta solo sul nuovo, compatte con sensori grandi (1 pollice) da usare in automatico a poco più di 300 euro ce ne sono. Ripeto: Sony RX100 primo modello (328 euro), Canon G9X mark II (358 euro). Sono macchine compatte, con ottica luminosa e zoom, quindi versatili. Se si vuole fare uno sforzo in più, a 399 euro (ORA) c'è la Fuji FX10 con sensore APS-C, che ha un'ottica luminosa, ma ha focale fissa. Sarebbe interessante capire meglio le aspettative dell'utilizzatrice per consigliare meglio, ma l'opener parla di " una compattina [...] che faccia comunque "relativamente" belle foto e bei video ", quindi credo che già una compatta da 1" possa andar bene. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |