| inviato il 07 Settembre 2011 ore 22:43
Ciao a tutti, vorrei chiedervi un consiglio relativo al mio tele... Sul vecchio forum vi avevo chiesto qualche consiglio sull'acquisto di un nuovo obiettivo tele in sostituzione al mio 70-300 Canon non stabilizzato. Alla fine tra tutti quelli che mi avete consigliato, sono andato al negozio di fiducia vicino a casa dove, dando via il mio 300, mi hanno venduto il canon 70-200 f/4.0L USM NON stabilizzato (aimè mancanza di fondi ) a 550€. Nonostante sia molto soddisfatto dal nuovo obiettivo, mi rendo conto che i 100mm in meno si fanno sentire... Quindi veniamo alla domanda, mi consigliate l'acquisto di un duplicatore oppure non avendo lo stabilizzatore le foto risulterebbero troppo mosse? In caso quanto 1.4x, 2.0x...? Al momento possiedo una Canon EOS 350D, ma spero di cambiarla al più presto... |
| inviato il 08 Settembre 2011 ore 14:00
Ciao, io ho provato un 1,4x su un 70-200 stabilizzato e devo dire che il risultato mi ha lasciato davvero soddisfatto. sinceramente non so quanto possa essere grande la differenza perchè le foto le ho fatte a mano libera e su soggetti in movimento (quindi lo stabilizzatore serve ben poco). Comunque, non sono un professionista, e attualmente sono povero di ottiche avendole vendute tutte per un passaggio alla 7D ma credo che la coppia 70-200 2.8+2.0x sarà uno dei miei primi acquisti in quanto credo che il 2.0x lo userò solo all'aperto e quindi con molta luce. |
| inviato il 08 Settembre 2011 ore 14:24
Considera che l'acquisto di un Extender 1.4x II costa nuovo virca 300 euri (con qualche decina di euri in più si compra un Tamron 70-300 VC DI stabilizzato) Pensaci su magari vai aprovarlo dal tuo negoziante e se lo trovi soddisfaciente (vendi il 70-200L e ti metti qualche soldo in tasca) |
| inviato il 08 Settembre 2011 ore 14:28
come hai detto, se lo usi con luce e puoi chiudere il fiaframma fino a f9 o f11 allora il 2X (III) da ancora risultati buoni. Io ho il III e ho provato il II ma non mi ha soddisfatto e ho preferito spendere di più. |
| inviato il 08 Settembre 2011 ore 14:32
Nel caso decidessi per l'acquisto del tc, ricorda che con il 2x perderesti l'AF mentre con 1,4 no. Per risparmiare un pò puoi anche valutare l'acquisto del TC Sigma o Kenko. Per quanto riguarda il discorso del mosso.. dipende dalle condizioni di luce nelle quali scatti [quindi dai tempi usati] , e ovviamente dalla tua mano. Se scatti in pieno giorno, direi che non avresti problemi di sorta. |
| inviato il 08 Settembre 2011 ore 15:38
Ok, grazie mille ci penso. Sinceramente non penso di vendere 70-200 perchè lo appena comprato e mi dispiacerebbe cambiarlo dal momento che mi trovo molto bene. Il tele lo uso solo all'aperto praticamente, solitamente per fauna e sport quindi credo che la luce sia l'ultimo dei miei problemi... Perdonate l'ignoranza immagino che con il 2x perdo più luce che con 1.4x... |
| inviato il 08 Settembre 2011 ore 15:41
Esatto con l'1,4 perdi uno stop, con il 2x ne perdi 2. Ed è per questo che con il 2x perdi l'AF, su tutte le canon escluse le serie 1, se l'apertura massima della lente è maggiore di 5.6 si perde l'AF. |
| inviato il 08 Settembre 2011 ore 18:05
Ok, capito grazie... a questo punto meglio 1.4x per l'utilizzo che ne faccio... |
| inviato il 08 Settembre 2011 ore 23:32
Io all'occorrenza ho preso un kenko 1,4x dgx con il 70-200 e ne sono rimasto piacevolmente sorpreso, ottimo rapporto qualità prezzo, con 150 lo prendi nuovo, usato anche meno. Lo uso con soddisfazione anche con il 100 macro usm, il canon non potrei nemmeno montarlo su quest'ottica. |
| inviato il 09 Settembre 2011 ore 1:09
“ Io all'occorrenza ho preso un kenko 1,4x dgx con il 70-200 e ne sono rimasto piacevolmente sorpreso, ottimo rapporto qualità prezzo, con 150 lo prendi nuovo, usato anche meno. Lo uso con soddisfazione anche con il 100 macro usm, il canon non potrei nemmeno montarlo su quest'ottica. „ tutto vero , confermo la qualità kenko ma io ho avuto problemi con lo stabilizzatore ( sia sul 70-200II che sul 100 IS ) e l'ho cambiato con il canon. infine il canon su un tele lungo e pesante tiene meglio perché è di metallo. questa è la mia esperienza personale. |
| inviato il 09 Settembre 2011 ore 9:55
vai di 1.4x e non te ne pentirai, provato personalmente e la resa è molto buona. così mantieni inoltre tutti gli automatismi, sconsiglio il 2x proprio per questo motivo (perdita AF). |
| inviato il 09 Settembre 2011 ore 12:41
Infatti come pensavo anche io... Andrò in negozio e vedrò, grazie ancora... |
| inviato il 09 Settembre 2011 ore 21:44
“ tutto vero , confermo la qualità kenko ma io ho avuto problemi con lo stabilizzatore ( sia sul 70-200II che sul 100 IS ) e l'ho cambiato con il canon. „ Io ho il 70-200 L IS 2.8 prima versione e devo dire che almeno per il momento con il kenko 1.4x dgx non noto nessun problema con lo stablizzatore, il 100 macro nel mio caso non è IS e quindi non posso dir nulla a riguardo se non che funziona a dovere. |
| inviato il 11 Dicembre 2011 ore 19:29
Mi introduco nel discorso poichè ho in previsione anche io l'acquisto del 70-200 f/2.8 NON IS. Volevo sapere come si comportava questo obiettivo in accoppiata con il duplicatore Canon 2x III. Qualità di immagine, e autofocus?? Dovrei usarlo sulla 7D. Qualcuno sa darmi qualche informazione e magari postare qualche foto di esempio?? ciao |
| inviato il 12 Dicembre 2011 ore 9:03
Avevo il 2.8 liscio su 7D, é una lente "vinta" dal contrasto non esagerato ma ottima risoluzione. Lo usavo molto in ritrattisca dove trovo abbia un eccelsa resa. Duplicato perde abbastanza, almeno con il 2xIII, proprio per le sue caratteristiche. Ancora stabile ma non al pari del 70-200 Mark II che rimane data l'immensa risolvenza e l'alto contrasto usabile anche a TA. Se trovo qualche sample lo posto. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |