user59759 | inviato il 01 Settembre 2019 ore 11:49
Pensa che a me piaceva anche la 70d, sacrificata per prendere la 6dmk2 |
| inviato il 01 Settembre 2019 ore 11:52
Saranno quattro gatti che vengono qui a scrivere.  |
| inviato il 01 Settembre 2019 ore 11:58
Dai, in effetti è così: la 90D è la eostituta dell'80D. Inutile paragonarla a 7D o M5 che sia. Non mi spiego, oramai nel 2020, la usb 2.0, per giunta micro-usb (tra l'alrto senza ricarica, ma compensata dalll'autonomia) e il buffer davvero ridicolo per le raffiche in RAW. Ora non ci resta che aspettare le mosse di Canon per quanto riguarda i corpi "pro" aps-c, posto che decida di farlo. |
user59759 | inviato il 01 Settembre 2019 ore 12:00
Se vengono I Felix e Lucionelli i gatti sono già due. Ciao Vafu, grazie |
| inviato il 01 Settembre 2019 ore 12:02
Bella macchina accidenti !!! |
| inviato il 01 Settembre 2019 ore 12:05
Per forza siete in 4 gatti....se uno viene qui e muove una critica lo pigliate a nomi |
| inviato il 01 Settembre 2019 ore 12:09
Felix eliminato da tempo... Svacca solo i topic... Qui si può rimanere in topic tranquilli. È appunto per rimanere in topic: 1.raffica migliorata ottima cosa per l'uso più dinamico anche se non caccia. 2.joystick, grande invidia. Non apprezzo la 6d2 e le ML proprio per l'assenza dello stesso. 3. Sensore bello denso, da valutare la resa, ma anche un pareggio con la 80d sarebbe adeguato. In comma una tutto fare formato ridotto che è grasso che cola per il 90% degli amatori.. La fuori.. |
| inviato il 01 Settembre 2019 ore 12:10
“ Per forza siete in 4 gatti....se uno viene qui e muove una critica lo pigliate a nomi;-) „ Se non accettassi le tue critiche, nonostante secondo me fuori luogo per il segmento della macchina, non vedresti nemmeno il topic. Io elimino solo i perditempo che vengono a fare i fanboys. |
| inviato il 01 Settembre 2019 ore 12:16
Non é la macchina che ti serve, Angus. Inutile tu insista. Aspetta o cambia brand. |
| inviato il 01 Settembre 2019 ore 12:21
“ Dai, in effetti è così: la 90D è la eostituta dell'80D. Inutile paragonarla a 7D o M5 che sia. „ In realtà, la 90D riprende il filo interrotto con la 50D, perché la 60D successiva fu pesantemente castrata per non rompere le scatole alla neonata 7D, ora che la linea 7D non ci sarà più, Canon ha ripreso il filo da là. Le ho avute tutte: 50D, 7D, 70D (per pochi giorni), 7D II, quindi le differenze le ho toccate con mano. Giorgio B. |
| inviato il 01 Settembre 2019 ore 12:26
Tra l'altro, per evitare il discorso messa a fuoco sopra f8, invocherei il potente Hdb per capire quanto sia una castrazione e quanto un limite tecnologico dato che parliamo sempre di AF in OVF. Le altre Marche con OVF come si comportano? Perché facile prendere una ML a paragone.. Anche la 90d in live view mette a fuoco con f8 e superiori.. Lo faceva la mia 70d che mi dava conferma di messa a fuoco su catodiottrico manuale moltiplicato pari a f16. Quindi parliamo di limiti della tecnologia usata o di effettive mancanze? |
| inviato il 01 Settembre 2019 ore 12:31
Se era un proseguo 7 d si chiamava 7d. Mi...... è difficile come ragionamento ? |
| inviato il 01 Settembre 2019 ore 12:38
“ Se era un proseguo 7 d si chiamava 7d. Mi...... è difficile come ragionamento ? „ E appunto. Oppure 8D? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |