RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

I misteri della fotografia moderna


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » I misteri della fotografia moderna





avatarsupporter
inviato il 31 Agosto 2019 ore 17:34

La distanza minima per mettere a fuoco di un teleobiettivo normalmente parte dai 2 metri.
Qualcuno dovrebbe spiegare come mai nelle riserve e non vengono piantati i paletti per i martin pescatori et cetera a 2 metri.
Ma una distanza di 4/5 metri non è più che sufficiente per portare a caso un bel scatto ?
Senza dimenticare che a 4/5 metri una creatura avrebbe, si fa per dire, " una certa tranquillità ".
Mah !
Non si riesce proprio più a capire dove stiamo andando e .... dove finiremo di questo passo anche con gli hobby.
Saluti

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2019 ore 8:21

Temo di non capire.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2019 ore 7:46

Pure io....Confuso

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2019 ore 9:53

Finiremo in casa del Martino !

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2019 ore 10:11

Roby Photo, il mio 400/5.6 ha bisogno di almeno 3.5m per mettere a fuoco Sorriso ma non frequento certe "oasi" molto fotografiche e meno naturalistiche.

Probabilmente è dovuto alla moda del momento, soggetto nitidissimo completamente isolato su uno sfondo inesistente e ridotto ad una informe macchia di colore.

avatarsupporter
inviato il 05 Settembre 2019 ore 13:28

MI SCUSO se non mi sono spiegato:
ogni tanto vado alla palude di Brabbia e da sempre noto che qualcuno pone dei bastoncini di appoggio per il martin a meno o poco più di 2 metri.
Pochi giorni fa era laggiù ed è arrivato il soggetto in questione proprio su uno di questi appoggi.
Non fa niente, per carità, se non ho potuto fare uno scatto, ma mi chiedo come mai ci sono individui che mettono questi paletti così vicini alle palizzate. Inoltre questa vicinanza gli porta disturbo e di conseguenza non gli permette di cacciare in santa pace.
Ciao

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2019 ore 13:33

Si chiama ignoranza o peggio

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2019 ore 14:00

Se hai tanti soldi e supertele puoi avere quei problemi, ho frequentato l'oasi di sant'Albano e con
il 100-400 5,6 serie 2 canon la minima messa a fuoco è 80 centimetri.



saluti.

user172437
avatar
inviato il 05 Settembre 2019 ore 14:10

Roby, visto che l'ha nominata ne approfitto... qual'è il periodo migliore per vedere i martini in palude Brabbia?

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2019 ore 15:32

Come ha scritto Andros51 si tratta di ignoranza (naturalistica!) mixate con la moda dello sfondo-più-sfocato-non-si-può e spesso un pizzico di strafottenza tecnico-fotografica (= se l'attrezzatura me lo permette, lo faccio a prescindere).
Concordo anche io che posatoi così vicini possono essere inutili e dannosi, ma a quanto pare molti non si sono mai posti il problema

avatarsupporter
inviato il 05 Settembre 2019 ore 17:23

Ciao a tutti,
Al sig. Siciliano: è vero che dipende dal teleobiettivo ma sta di fatto che si dovrebbe avere una distanza minima di base " per il non disturbo " che è la base di ogni fotografo naturalista professionista e non.
al sig. zeppo: il periodo migliore è la primavera/estate. Si possono comunque trovare individui anche in inverno.
Ringrazio tutti anche i signori Andros51 e Regolus
Ciao e Buona serata


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me