RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Viaggio usa: New York - parchi West (consigli su attrezzatura e scorci originali)


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Viaggio usa: New York - parchi West (consigli su attrezzatura e scorci originali)





avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2019 ore 13:44

Ciao a tutti,
Fra poco partirò per un viaggio negli USA: una settimana a New York ed una settimana nella zona desertica del West (Las Vegas, Grand Canyon, Monument Valley, Page, Lake Powell, Bryce Canyon, Zion Canyon, Valley of Fire.

Porterò con me la mia Canon 60d, un Tokina 11-16 pro dx II (appena acquistato), un Canon 18-55, un Canon 55-250 ed un Helios 44-2. Inoltre, come treppiede, avrò un Ultrapod II e come borsa fotografica una Caden K1 monospalla contenente anche diverse schede SD ed una batteria di riserva.

Spero di portare a casa, oltre a ricordi speciali, anche qualche bello scatto di paesaggi urbani e naturalistici.

Potete consigliarmi scorci non troppo turistici nei pressi delle zone elencate sopra? Cosa non posso perdere?
L'attrezzatura in mio possesso è accettabile?

Grazie in anticipo a chiunque volesse contribuire.

Stefano

avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2019 ore 14:10

Viaggio fatto un paio di volte in totale autonomia , tu come ti sposterai tour di gruppo , auto a noleggio ?....
Se sei totalmente indipendente ?


avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2019 ore 14:22

Viaggio totalmente autonomo Cool prenderemo la macchina a nolo all'aeroporto di Las Vegas... abbiamo già prenotato la visita all'Antylope Canyon...

avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2019 ore 14:54

Spunti e idee in liberta ...
New York viste di Manhattan da Brooklyn (al ritorno facendo il ponte a piedi) .. scorci della città dal traghetto per State Island totalmente gratuito sia giorno che notte (ti consiglio di vedere il sito dei ferry).
Bryce se non siete grandi camminatori una serie di piazzole con bellissime viste lungo il bordo del canyon con luce del tardo pomeriggio, (da Las Vegas tratta molto lunga ). Se da Las Vegas hai tempo vai verso la Death valley se non ricordo male 3 ore può valere la pena godersi un tardo pomeriggio / tramonto tra Zabrinski point e il resto della valle,
Dal lago Powell vs Monumento ottima scelta l'Antilope canyon .
Monumento personalmente ho fatto due volte il giro ad anello completo mattino e pomeriggio (se puoi falli entrambi) fallo con la tua macchina (no pulmino degli indiani) troppo veloce piuttosto spendi poi nella loro comunità.

E divertiti sarà solo stupore la natura è grandiosa

Luca

avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2019 ore 15:11

Grazie dei consigli Luca.... la Death Valley purtroppo non riuscirò a vederla... Sorriso

avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2019 ore 15:18

Non l'hai menzionato ma do per scontato che sia incluso horseshoe bend. Ho qualcosa di USA 2017 nella mia gallery, guarda pure per prendere spunti. Sia a Horseshoe che Antelope ho usato il fisheye, se non lo possiedi compralo perché su questi due soggetti lo ritengo indispensabile. Il primo è talmente enorme che non ci sta tutto neanche in un 8 mm da 120°, il secondo è molto angusto per cui è l'unico modo per riprendere tutte le pareti e la struttura della cavità.

avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2019 ore 15:34

Mars4ever bellissime le tue foto.... si l'Horseshoe è nella lista dei luoghi che visiterò senz'altro... così come farò le camminate in alcuni sentieri del Grand Canyon e del Bryce Canyon....
Per quanto riguarda il consiglio sull'obietivo speravo che il tokina fosse sufficiente Confuso

avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2019 ore 15:37

Quando sei in zona Monument valley , se hai tempo vai a Mexican Hat 2 case fuori dalla valle
ristorante strepitoso per la carne alla griglia

www.tripadvisor.it/Hotel_Review-g57061-d285077-Reviews-Mexican_Hat_Lod

in più essendo fuori dalla riserva indiana ti servono birra (dentro la riserva solo analcolica ) per i noti problemi dei nativi.

Un altra cosa se parti dalla monument e vai al gran canyon verso Williams gurda che cambia il fuso orario (io sono arrivato in aeroporto un ora prima del previso per il volo dentro il canyon .MrGreen

avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2019 ore 15:46

Farò un giro ad anello così suddiviso: Las Vegas (pernottamento), Grand Canyon (pernottamento), Page (pernottamento 2 notti per visita anche alla Monument Valley), Bryce Canyon (pernottamento), Zion Canyon (pernottamento a St George) Valley of Fire e Las Vegas (pernottamento finale). Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2019 ore 16:42

È come visitare il Louvre, gli Uffizi, il Prado, i musei vaticani e l'ermitage in un giorno....fai tu...

avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2019 ore 21:39

Per quanto riguarda il consiglio sull'obietivo speravo che il tokina fosse sufficiente

hehe....
parliamo di circa 100° contro 170! Poi la differenza non è solo nell'angolo di campo ma anche nella proiezione geometrica e quindi i campi di applicazione, sono ottiche complementari perché a seconda del soggetto va meglio una oppure l'altra. Il fish è solitamente considerato antiestetico quando va a incurvare linee dritte, ma su soggetti non artificiali e che sono già caratterizzati di loro da linee curve e morbide, allora si sposa perfettamente.

Ti avviso che all'antelope non puoi cambiare lenti perché ×sti il sensore con la polvere, e non ti fanno portare neanche zaini e borse perché gli spazi sono molto stretti, solo treppiede e camera. È consentito comunque avere due camere a tracolla e alternarle sul treppiede, l'importante è appunto non svitare mai gli obiettivi. Se hai una sola camera tocca per forza scegliere in anticipo l'unica ottica da poter usare.
Inoltre nel tour fotografico è obbligatorio un treppiede normale full size, se hai solo quello mini da tavolo non ti fanno neanche entrare e dirottano nel giro turistico, che costa meno ma non fotograferesti neanche una beata cippa perché in quello non impediscono alla gente di passarti davanti.
In ogni caso come si fa a fare un giro fotografico dei parchi USA senza un treppiede serio? ;-)

avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2019 ore 21:50

@Mars4ever tutte ottime osservazioni... per il treppiede full size mi hai convinto... ;-)

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2019 ore 5:43

Il mio consiglio é: guarda in rete le foto giá fatte all'Horseshoe bend e all'antelope. Conta quante ce ne sono. Realizza che sono fondamentalmente tutte uguali. Chiediti e studia come realizzarne una diversa, migliore, che trasmetta un messaggio. Se arrivi ad un progetto, fotografali, altrimenti lascia proprio perdere, a che serve un'altra ennesima foto uguale a tutte le altre?

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2019 ore 9:41

@Nessunego mi sembra un consiglio molto interessante.... trovare scorgi originali o nuovi punti di vista sarà una bella sfida...

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2019 ore 10:59

Tornato da due settimane da un giro simile al tuo.

Come ti hanno giá detto nell antelope canyon non puoi portare zaini e niente, io ho usato il 16 mm 1.4 sigma e mi sono trovato bene, inoltre ho trovato persone gentili e la guida altrettanto gentile quindi sono riuscito a fare tranquillamente le mie foto senza avere persone in mezzo ( certo devi anche essere un attimo spigliato a stare avanti).
Altro piccolo consiglio una bandana sulla bocca durante il viaggia perchè quando entri nel canyon si alza u sacco di polvere e te la ritrovi anche dentro al naso.

Per l horseshoe ti sconsiglio di andarci al mattino per via del sole dietro di te! Molto meglio quando il sole è bello alto per non avere fastidiose ombre oppure classico tramonto dove dovrai posizionarti anche un ora prima il tuo cavalletto.

Per la monument valley ti consiglio vivamente di usare la tua macchina, molto piu autonomo, puoi fermarti ogni volta che vuoi e quanto desideri ( ovviamente nei point view)

Il Grand Canyon personalmente non mi ha colpito piu di tanto ho preferito di gran lunga altri parchi.

Se hai la possibilità fai la Death Valley, penso sia una cosa da fare una volta nella vita.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me