RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Zaino Tenba Skyline 13 Backpack


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Zaino Tenba Skyline 13 Backpack





avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2019 ore 20:25

Ciao a tutti, recentemente stavo cercando uno zaino relativamente piccolo (40x30x20cm circa) da poter portare come secondo bagaglio a mano in aereo ma anche da poter usare in uscite fotografiche dove mi serve si l'attrezzatura fotografica e poco altro, comunque uscite brevi (una giornata o mezza giornata).

Dovendo utilizzare lo zaino anche in città il "must" era avere l'apertura dell'attrezzatura fotografica solamente sullo schienale (senza altre aperture laterali rapide) e altro punto chiave era una certa anonimità dello zaino stesso, così da dare meno possibile nell'occhio.

Ho trovato dopo non poche ricerche, questo Tenba Skyline 13 Backpack, presentato non molto tempo fa:








Lo zaino precisamente misura 42x30x19cm quindi in realtà eccede di 2cm sul lato lungo, ma si può comprimere un po' per rientrare nella misura dell'aereo.

(Confermo che nel test bagaglio da 40x30x20 entra senza alcun problemi, quindi come zaino extra al bagaglio a mano, ove previsto, è utilizzabile)

La parte inferiore è quella per l'attrezzatura fotografica, che è decisamente generosa, il divisorio centrale volendo è comunque rimuovibile così da poter trasformare lo zaino fotografico in uno zaino normale con accesso dalla parte superiore.





Come spazio fotografico ho fatto due prove per quello che è il mio setup principale e quello secondario.

Nel primo test ho posizionato Eos R - RF 24-105, EF 70-200 f4 L IS II, EF 17-40, un filtro ND1000 e l'adattatore RF-EF, mentre nel resto dello zaino ho posizionato i due paraluce (visibili nella foto di prima) e batterie e accessori vari si possono posizionare in altri spazi dedicati.





Secondo test, i divisori rimangono quasi invariati, solo con l'aggiunta di uno extra a metà dello spazio prima dedicato al 70-200, io ho così potuto inserire un secondo body ovvero una Canon Eos 6D e nello spazio rimasto 4 batterie Canon LP-E6. Spazio utilizzabile chiaramente anche per altro, potrebbe starci un Canon 50 stm senza problemi.





Ultime note riguardanti lo zaino, il tessuto è impermeabile e quindi non necessita di coperture extra in caso di pioggia, può contenere un portatile da 13" nella tasca dedicata:





Sicuramente è uno zaino interessante che può fare comodo ad altri che sono alla ricerca di uno zaino abbastanza anonimo ma comunque sicuro e pratico.

Ci sono le classiche tasche laterali di rete per contenere bottiglie d'acqua o treppiede leggero.

Il prezzo è sui 114€ circa


avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2019 ore 20:28

interessante, sto anch'io cercando qualcosa di simile (sto tenendo d'occhio i Lowepro).
Mi sembra ben piccolino però...

avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2019 ore 21:06

come dicevo lo zaino è 42x30x19cm compatto e ideale quando non serve uno zaino gigante con tutta l'attrezzatura, ho anche uno zaino più grosso per portare in giro tutto, ma spesso è troppo grosso e non necessario ;-)

avatarjunior
inviato il 11 Maggio 2020 ore 15:26

@Daniele Chierichetti

Un paio di domande:

1) a distanza di nove mesi qual è il tuo giudizio?
2) lo scomparto superiore che dimensioni ha? Lo reputi sufficiente per contenere effetti personali?

avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2020 ore 11:37

@simpliciter

Posso dirti che sono davvero soddisfatto dello zaino, perchè è ben fatto e ha proprio le caratteristiche che cercavo. (Non troppo ingombrante, abbastanza anonimo e con apertura sullo schienale.)

Di recente ho rimodulato lo spazio fotografico in modo da farci stare la Eos R con anche il battery grip montato, quindi ci sta esattamente eos r con battery grip e RF24-105 pronti all'uso, EF70-200 f4 e il 17-40, avanza uno spazio per l'anello adattatore RF-EF. Con tutto questo al suo interno e anche il treppiede a lato e anche accessori vari, lo zaino rende molto bene.

Lo spazio superiore non è tantissimo, ma non è manco poco per intenderci, praticamente è poco meno della metá dello zaino, non penso che ti ci stia un set di vestiti per un viaggio lungo, ma sicuramente è adatto ad un'uscita giornaliera. Poi probabilmente un paio di panataloncini, una maglietta e un'asciugamano ti ci stanno.MrGreen

Il vantaggio è che il divisorio tra la parte fotografica e quella superiore è rimuovibile, quindi se hai un corredo che occupa poco spazio o esci con body e una lente puoi ridurre la parte fotografica e sfruttare quello spazio. Considera solo che quando apri la parte dello schienale devi mettere il tutto in modo che non esca ;-)

Puoi chiaramente usarlo anche come zaino non fotografico all'occorrenza rimuovendo tutta la parte fotografica.

avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2020 ore 16:57

Grazie.
Sei stato gentilissimo.
Non lo conoscevo affatto, ma credo sia quello che fa per me.
Ci metterei un corredo mirrorless (due zoom compatti più fisso) e pochi effetti personali (solo giubbino/felpa e occhiali da sole, più una bottiglia e il Manfrotto pixi nelle tasche laterali). Quindi mi sa che ci siamo.

avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2020 ore 17:54

Questa è la versione aggiornata per la R con battery grip montato, sporge effettivamente 1cm in più da quel lato dove c'è la macchina, ma sulla schiena non risulta scomodo in quanto è imbottito per bene.

Come misure interne della parte sopra sono queste: 26,5 x 11,5 cm con altezza massima 18/19cm, chiaramente in altezza nei bordi perdi un po' per il fatto che è curvo, ma hai un po' di spazio per metterci il tutto.
io al posto della bottiglia se posso mi porto una borraccia di quelle pieghevoli (tipo per giri in montagna dove ci sono fontanelle varie etc così da ridurre ancora l'ingombro) hai pur sempre due tasche elastiche laterali per treppiede e bottiglia/borraccia





avatarjunior
inviato il 14 Maggio 2020 ore 16:06

Grazie di cuore per le ulteriori info.

avatarjunior
inviato il 29 Maggio 2020 ore 0:49

Complice una promozione, ho fatto la follia e l'ho preso.
Devo ancora portarlo in giro, ma poso già esprimere le prime impressioni.

PRO
- Capienza. E' fenomenale quel che entra in così poco spazio, senza pressare e con comodità. Nel comprto foto sono riuscito a mettere: corpo Fuji con montato il 18-55mm / 55-200mm / 14mm / flash Godox TT350 / batteria di riserva e miniflash in dotazione, tutto ben separato e protetto dai divisori (in dotazione due lunghi e tre piccoli, per la possibilità di creare sei scomparti). Nella tasca esterna il Manfrotto Pixi ci entra alla grande.
- Dimensioni. Come secondo bagaglio a mano è imbattibile (dispone pure di fascia da trolley).
- Costruzione. Appare ben fatto e i materiali sono di qualità. Lo zaino è ben rigido nella zona foto. Il tessuto è ruvido e resiste a una pioggia leggera (l'ho spruzzato in un angolo con lo spruzzino per fare la prova). Essendo melange, eventuale sporco non credo si possa notare.


CONTRO (impressioni da valutare all'atto pratico)
- Dimensioni. Per un uso turistico e svincolato dalle esigenze aeroportuali non escludo che la compattezza possa creare qualche problema. Se il vano foto è ottimo, il comparto superiore, infatti, è risicato (qualche cm in più non avrebbe fatto male).
- Funzionalità. L'ingresso posteriore lo rende senza dubbio sicuro. Per aprirlo, però, bisogna sfilarlo e poggiarlo. Con qualche attenzione però riesco a prendere la fotocamera solo sfilando uno degli spallacci. Infatti la ribaltina non si apre completamente e ciò fa sì che vi sia una maggiore protezione da cadute accidentali. Del resto, date le dimensioni, non avrebbe avuto senso una cintura lombare. Devo però valutarlo in azione e non nella tranquillità casaiinga.
- Estetica. la forma diciamo che non sia il massimo, almeno per i miei gusti. In ogni caso, tutto sembra tranne che uno zaino fotografico (il che è un bene nei confronti dei malintenzionai).
- AlLtro. Non mi sarebbe dispiaciuto un fondo realizzato in altro materiale (es. gomma o altro) piuttosto che con lo stesso tessuto, per evitare di poggiarlo direttamente su sporco o bagnato.

Sulla comodità non posso ancora esprimermi.

In sintesi, per chi cerca un prodotto molto compatto ma capiente, non credo ci siano alternative della medesima qualità (forse l'Everyday Zip 15l, ma spendendo molto di più). Va comunque acquistato con cognizione di causa, tenendo bene a mente quel che offre e , soprattutto, ciò che non è.



avatarjunior
inviato il 29 Maggio 2020 ore 15:54

Sulle congruità delle dimensioni quale secondo bagaglio a mano non vi farei affidamento in senso assoluto.
Ogni compagnia ha le proprie regole che, ovviamente, non coincidono con le altre.
In pratica, quello che va bene per una non è detto che lo sia per le altre.

Per esempio:

Volotea 20x20x35
Ryan Air 20x25x40
Easy Jet 20x36x45
Alitalia 20x36x45




avatarjunior
inviato il 06 Giugno 2020 ore 18:01

In questi giorni ho provato meglio lo zaino.
Sinceramente nulla da eccepire. Oltre le mie più rosee aspettative.
E' leggero e comodo. In moto poi non si nota nemmeno di averlo.
Peccato solo che per uscire la fotocamera debba fare un po' di contorsionismo ma ho intenzione di ovviare con qualche accrocchio tipo b-grip o similare.
In sintesi un prodotto che mi sento di consigliare.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me